0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
In una pista Yamaha stavano riuscendo a prendere i paccheri da una Ducati che come al solito va solo sul dritto Imbarazzante la sverniciata di Zarco e Bagnaia ai danni della Suzuki
Ma Qatar non si considerava piu pista Ducati per il rettilineo dove scartavetrano tutti?
Boh, Ducati 5 vittorie e 13 podi in MotoGP con i due di ieri. Non sarà l'Austria ma credo che non ci vadano per nulla male, secondo me avete ragione entrambi (la Yamaha ha il record di successi a Losail). Che io ricordi invece è una pista molto sfavorevole alla Honda che non ricordo ci abbia mai messo delle grandi scope.
ad oggi possiamo asserire che l'unico apporto di quartararo alla motogp sia stato quello di liberarci dal 93
Solo per questo meriterebbe un mondiale honoris causa
Allora per chiarezza, la "vecchia" Yamaha era quasi dominante a Losail, ma anche la Ducati è sempre andata piuttosto bene, ma gli ultimi due anni corsi in Qatar, 2018 e 2019 hanno visto vittoriso Dovizioso con Marquez sempre secondo e sul terzo gradino del podio una volta Crutclow con la Honda e una volta Rossi
No, è una pista che per caratteristiche è perfetta per Yamaha e dove Ducati riesce a metterci una buona pezza contando i pochi punti di sorpasso. Lo stesso Vinales che andavs il doppio di Bagnaia faceva fatica a passare
In poche parole si, è opinabile e potete ragione entrambi
È opinabile fino ad un certo punto, fare una gara dietro all'avversario cercando di limitare il gap per tutto il circuito a pochi decimi perché sai che sul dritto lo passi onestamente non mi fa dire ne pensare che il tracciato sia favorevole alla moto di Borgo Panigale
Però contemporaneamente hanno pure preso due piazze su tre sul podio, il rettilineo è onestamente un grosso fattore in quella pista, e come dice Aries avevano precedenti recentissimi favorevoli.Anche se io appoggio anche il tuo punto di vista sulla Yamaha, l'ho detto e lo ripeto, ci sono parecchie curve lavorate. È un bel mix e secondo me può prenotare entrambe. Insomma, non è né uno Spielberg per Ducati né un Austin per Marquez, la consideravo molto aperta.
Io faccio un ragionamento semplice, forse troppo, da non intenditore. Mi piace vedere le corse e mi piacciono anche le moto ma non mi sono mai addentrato troppo in tematiche tecniche.Domando: se c e una moto che, notoriamente, va piu forte di tutti in termini di velocità pura (credo che Zarco abbia raggiunto i 360km/h lo scorso fine settimana) e in una pista c e un rettilineo tale da garantirmi un vantaggio che possa compensare lo svantaggio che accumulo nel misto, allora com è possibile che una moto con altre caratteristiche sia favorita?Che cosa avrebbe la Yamaha che possa garantire (tutto al netto dell abilita dei rispettivi piloti) un vantaggio maggiore?Dovizioso è vero che vinceva nel modo che ha descritto Dance, pero era il circuito a permetterglielo. A Valencia, la prima che mi viene in mente, non avrebbe potuto farlo.Domanda rivolta a tutti ma, in particolare, a Danceofdeath che sposa una tesi diversa e, contemporaneamente, dimostra di essere ferrato sull argomento (stavo per dire competente ma poi ho pensato a giggig e non me la sono semtita).