Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: SuperLega  (Letto 109432 volte)

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline Puck

  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 92795
  • Karma: 520
  • Squadra del cuore:
« Risposta #2820 il: Dicembre 21, 2023, 10:35:01 am »
ok ma allora pure tutte le altre tipo Napoli, Siviglia, Borussia Dortmund e compagnia possono crearsi una superlega loro.

Certo che possono ma la seguirebbero in 3 e sparirebbe in 2 anni :look:

    Online Viper2000

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 58228
    • Karma: 2241
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #2821 il: Dicembre 21, 2023, 10:35:35 am »
    ok ma allora pure tutte le altre tipo Napoli, Siviglia, Borussia Dortmund e compagnia possono crearsi una superlega loro. Quindi che facciamo? facciamo esistere mille campionati paralleli?

    A sto punto voglio che venga riconosciuto ufficialmente il mondiale delle nazioni non riconosciute  :look:

    Certo e la chiameranno MegaLega  :look4:

      Online Usfaticat

      • Degustatore di ananassi
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 41015
      • Karma: 276
      • Forza Napoli
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #2822 il: Dicembre 21, 2023, 10:36:27 am »
      Certo e la chiameranno MegaLega  :look4:

      a vincere alla fine sarà sempre lo stesso:  :gododela:
      Campioni d'Italia 2022-2023


        Offline Puck

        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 92795
        • Karma: 520
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #2823 il: Dicembre 21, 2023, 10:37:50 am »
        Certo e la chiameranno MegaLega  :look4:

        Offerta da Sega :look:

          Online Arch Stanton

          • Degustatore di ananassi
          • Giuseppe Bruscolotti
          • ****
          • Post: 15817
          • Karma: 187
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #2824 il: Dicembre 21, 2023, 10:38:39 am »
          che uefa e fifa non possono minacciare chi vuole farsi un campionato a parte e partecipare comunque alle loro competizioni

          c'è concorrenza insomma
          La questione era relativa alla possibilità di UEFA e FIFA di sanzionare i club aderenti ad associazioni esterne alle stesse, il succo è: possono UEFA e FIFA sanzionare ed escludere i 12 club che hanno formato la Superlega per aver creato un'associazione a parte? La risposta è no, non possono. Significa che i club possono accordarsi tra di loro e creare le loro competizioni senza essere escluse da campionati nazionali e coppe europee già esistenti (organizzate da UEFA e FIFA, appunto).

          Vi ringrazio. Però non capisco il senso, la uefa, così come i campionati nazionali, sono leghe private. Se io non voglio che un mio socio  stia con un piede in due scarpe chi mi può vietare di cacciarlo. Se la Juve vuole giocare in una superlega con altre squadre internazionale deve essere libera di farlo, però perchè io figc, lega privata dove i soci votano, non devo avere il potere di estrometterla?
          « Ultima modifica: Dicembre 21, 2023, 10:39:17 am da Arch Stanton »

            Online la vile strada maestra

            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 97755
            • Karma: 570
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #2825 il: Dicembre 21, 2023, 10:38:40 am »
            Consiglio a Dela di vendere immediatamente, se fanno una superlega simile a quella precedente il valore dei club medi come il nostro crollerà in un giorno. :look:

              Online Usfaticat

              • Degustatore di ananassi
              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 41015
              • Karma: 276
              • Forza Napoli
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #2826 il: Dicembre 21, 2023, 10:40:06 am »
              Consiglio a Dela di vendere immediatamente, se fanno una superlega simile a quella precedente il valore dei club medi come il nostro crollerà in un giorno. :look:

              ma vuoi vedere che lo smantellamento ha questo motivo? farsi i soldi per poter campare a lungo con meno soldi a causa della sentenza?  :look:
              Campioni d'Italia 2022-2023


                Online Viper2000

                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 58228
                • Karma: 2241
                • Sesso: Maschio
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #2827 il: Dicembre 21, 2023, 10:40:09 am »
                a vincere alla fine sarà sempre lo stesso:  :gododela:

                Finalmente potrà crearsi le sue regole :look:

                Offerta da Sega :look:

                Uà a questo punto dovrebbero creare la Lega Master System :asd:

                  Online Impostore

                  • Degustatore di ananassi
                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 68907
                  • Karma: 2763
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #2828 il: Dicembre 21, 2023, 10:43:55 am »
                  La questione era relativa alla possibilità di UEFA e FIFA di sanzionare i club aderenti ad associazioni esterne alle stesse, il succo è: possono UEFA e FIFA sanzionare ed escludere i 12 club che hanno formato la Superlega per aver creato un'associazione a parte? La risposta è no, non possono. Significa che i club possono accordarsi tra di loro e creare le loro competizioni senza essere escluse da campionati nazionali e coppe europee già esistenti (organizzate da UEFA e FIFA, appunto).
                  Ma è una cosa che si è sempre fatta: le società non vanno a fare dei mini tornei in Asia e America ad esempio durante la preparazione estiva oppure nella pausa natalizia?
                  Il concetto è lo stesso solo che è esteso a più club europei

                  Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk


                    Offline Puck

                    • Diego Armando Maradona
                    • *****
                    • Post: 92795
                    • Karma: 520
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #2829 il: Dicembre 21, 2023, 10:44:08 am »
                    Vi ringrazio. Però non capisco il senso, la uefa, così come i campionati nazionali, sono leghe private. Se io non voglio che un mio socio  stia con un piede in due scarpe chi mi può vietare di cacciarlo. Se la Juve vuole giocare in una superlega con altre squadre internazionale deve essere libera di farlo, però perchè io figc, lega privata dove i soci votano, non devo avere il potere di estrometterla?

                    https://www.calcionapoli24.it/superlega/caso-superlega-la-sentenza-della-corte-di-giustizia-europea-abuso-di-potere-n587113.html

                    Si basa più sulla gestione dei diritti tv, totalmente in mano a FIFA e UEFA e sulle sanzioni preventive, le cui modalità non sono chiare, non negano il diritto alle sanzioni.
                    A me sembra piuttosto fuffosa :look:
                    « Ultima modifica: Dicembre 21, 2023, 10:46:15 am da Puck »

                      Online la vile strada maestra

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 97755
                      • Karma: 570
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #2830 il: Dicembre 21, 2023, 10:46:05 am »
                      Vi ringrazio. Però non capisco il senso, la uefa, così come i campionati nazionali, sono leghe private. Se io non voglio che un mio socio non stia con un piede in due scarpe chi mi può vietare di cacciarlo. Se la Juve vuole giocare in una superlega con altre squadre internazionale deve essere libera di farlo, però perchè io figc, lega privata dove i soci votano, non devo avere il potere di estrometterla?
                      Libera concorrenza e diritti tv.

                      Questa parte della sentenza lo fa capire bene:

                      “Le regole della FIFA e dell’UEFA che subordinano ad autorizzazione preventiva qualsiasi progetto di una nuova competizione calcistica per club, come la Superlega, e vietano ai club e ai giocatori di parteciparvi, pena sanzioni, sono illegali. Ciò è dovuto al fatto che i poteri della FIFA e della UEFA non sono soggetti ad alcun criterio che ne garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità. Inoltre, le norme che conferiscono alla FIFA e alla UEFA il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti derivanti da queste competizioni possono limitare la concorrenza, data l’importanza di queste competizioni per i media, i consumatori e i telespettatori“.

                      “Non significa che una competizione come il progetto della Superlega debba necessariamente essere approvata. La Corte, essendo stata interrogata in generale sulle regole della Fifa e dell’Uefa, non si pronuncia su tale progetto specifico nella sua sentenza – prosegue la sentenza – Parallelamente, la Corte osserva che le norme della Fifa e dell’Uefa relative allo sfruttamento dei diritti dei media sono tali da danneggiare le squadre di calcio europee, tutte le società che operano nei mercati dei media e, in ultima analisi, i consumatori e gli spettatori televisivi, impedendo loro di godere di competizioni nuove e potenzialmente innovative o interessanti. Spetta, tuttavia, al Tribunale di commercio di Madrid accertare se tali regole potrebbero comunque avvantaggiare le diverse parti interessate nel calcio, ad esempio garantendo una redistribuzione solidale dei profitti generati da tali diritti“.

                      “La Corte rileva che l’organizzazione di competizioni calcistiche interclub e lo sfruttamento dei diritti media sono, evidentemente, attività economiche. Devono quindi rispettare le regole della concorrenza e rispettare le libertà di movimento, anche se l’esercizio economico dello sport presenta alcune specificità caratteristiche, quali l’esistenza di associazioni dotate di determinati poteri di regolamentazione e controllo e il potere di farlo imporre sanzioni. La Corte rileva inoltre che, parallelamente a tali competenze, anche la Fifa e l’Uefa organizzano competizioni calcistiche” conclude la sentenza.
                      « Ultima modifica: Dicembre 21, 2023, 10:46:41 am da la vile strada maestra »

                        Offline Puck

                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 92795
                        • Karma: 520
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #2831 il: Dicembre 21, 2023, 10:47:51 am »
                        Libera concorrenza.

                        Questa parte della sentenza lo fa capire bene:

                        “Le regole della FIFA e dell’UEFA che subordinano ad autorizzazione preventiva qualsiasi progetto di una nuova competizione calcistica per club, come la Superlega, e vietano ai club e ai giocatori di parteciparvi, pena sanzioni, sono illegali. Ciò è dovuto al fatto che i poteri della FIFA e della UEFA non sono soggetti ad alcun criterio che ne garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità. Inoltre, le norme che conferiscono alla FIFA e alla UEFA il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti derivanti da queste competizioni possono limitare la concorrenza, data l’importanza di queste competizioni per i media, i consumatori e i telespettatori“.

                        “Non significa che una competizione come il progetto della Superlega debba necessariamente essere approvata. La Corte, essendo stata interrogata in generale sulle regole della Fifa e dell’Uefa, non si pronuncia su tale progetto specifico nella sua sentenza – prosegue la sentenza – Parallelamente, la Corte osserva che le norme della Fifa e dell’Uefa relative allo sfruttamento dei diritti dei media sono tali da danneggiare le squadre di calcio europee, tutte le società che operano nei mercati dei media e, in ultima analisi, i consumatori e gli spettatori televisivi, impedendo loro di godere di competizioni nuove e potenzialmente innovative o interessanti. Spetta, tuttavia, al Tribunale di commercio di Madrid accertare se tali regole potrebbero comunque avvantaggiare le diverse parti interessate nel calcio, ad esempio garantendo una redistribuzione solidale dei profitti generati da tali diritti“.

                        “La Corte rileva che l’organizzazione di competizioni calcistiche interclub e lo sfruttamento dei diritti media sono, evidentemente, attività economiche. Devono quindi rispettare le regole della concorrenza e rispettare le libertà di movimento, anche se l’esercizio economico dello sport presenta alcune specificità caratteristiche, quali l’esistenza di associazioni dotate di determinati poteri di regolamentazione e controllo e il potere di farlo imporre sanzioni. La Corte rileva inoltre che, parallelamente a tali competenze, anche la Fifa e l’Uefa organizzano competizioni calcistiche” conclude la sentenza.

                        Sì ma dice che dovrebbe esserci libera concorrenza e basta, senza proporre sanzioni, soluzioni, alternative. Proprio il nulla.

                          Online weizenbier

                          • Degustatore di ananassi
                          • Ruud Krol
                          • ****
                          • Post: 19405
                          • Karma: 268
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #2832 il: Dicembre 21, 2023, 10:50:33 am »
                          Vi ringrazio. Però non capisco il senso, la uefa, così come i campionati nazionali, sono leghe private. Se io non voglio che un mio socio  stia con un piede in due scarpe chi mi può vietare di cacciarlo. Se la Juve vuole giocare in una superlega con altre squadre internazionale deve essere libera di farlo, però perchè io figc, lega privata dove i soci votano, non devo avere il potere di estrometterla?

                          Tu FIGC la puoi estromettere ma poi perdi la societa' che ti porta il 25% degli incassi :look:

                          Una Serie A senza Inter, Milan e Juve chi cazz se la guarda?
                          E lo dico da tifoso del Napoli ovviamente... vincere lo scudetto senza queste 3 sarebbe ridicolo, oltre che poi non mi metto certo a gufare Fiorentina e Lazio e seguirmi i Lazio-Bologna a fare il tifo affinche' il Bologna sgambetti la Lazio, jamm
                          E' quello che dico sempre ai miei amici ricchioncelli che fanno i cagnolini con le proprie dame, robb 'e scritte sui muri, fasci di rose e gioielli.
                          'E femmene cchiù 'ro pesce nun s'ammeretene.

                            Offline kta

                            • Degustatore di ananassi
                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 36985
                            • Karma: 55
                            • Sesso: Maschio
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #2833 il: Dicembre 21, 2023, 10:51:14 am »
                            Bestemmie incontrollate

                              Online la vile strada maestra

                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 97755
                              • Karma: 570
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #2834 il: Dicembre 21, 2023, 10:52:13 am »
                              Sì ma dice che dovrebbe esserci libera concorrenza e basta, senza proporre sanzioni, soluzioni, alternative. Proprio il nulla.
                              E ti pare poco. :look:

                              A me sembra una sentenza specificatamente pensata per togliere il monopolio a UEFA e FIFA, ma al contempo a non permettere la creazione di una lega chiusa. La questione qui è che ora i club hanno un potere contrattuale molto più forte rispetto a 3 anni fa.

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal