0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
E' quello che dico sempre ai miei amici ricchioncelli che fanno i cagnolini con le proprie dame, robb 'e scritte sui muri, fasci di rose e gioielli.'E femmene cchiù 'ro pesce nun s'ammeretene.
Io dico solo che è successo al Nord e si parla di "logiche imprenditoriali spietate", ma se fosse successo al Sud si parlerebbe solo di mafie, con Saviano che ti sgama qualche cuginanza di terzo grado fra il proprietario della struttura e l'affiliato al clan XXZ, finendo per mandare a fanculo la discussione, riducendolo a una storia di mafia, con quelli del Nord che si sentono invincibili e additano "poteva succedere ovunque e invece ..."E invece un cazzo, succedono solo al Nord.Ponti che crollano, treni che deragliano, pioggerelle che diventano ingestibili... La verità è che certi comportamenti sono diffusi ovunque e al Nord è strapieno di gente che pensa solo ad arricchirsi e fottere gli altri, ma l'estraneità al mondo mafioso fa passare i loro comportamenti in secondo piano.
Estraneità al mondo mafioso al Nord ?Non hai le idee molto chiare sulla geopolitica delle mafie nel nostro paese, eh Weisz ?...
Magari il problema fossero solo le funivie, io penso che proprio l'intera società italiana, in ogni suo apparato logistico-amministrativo, si fondi sul pressappochismo e il muoversi al limite dell illegale, se non proprio nell'illegalità, per non causare la paralisi dell'intero sistema. Il padre della mia ragazza era un dirigente Trenitalia, ora in pensione, responsabile della rete ferroviaria sud italia, quando salite su un treno da piazza Garibaldi in giù non avete idea di cosa state facendo
RFI e trenitalia sono due cose distinte e separate.
l'Italia è disseminata di funivie mottarone, è sempre stato diffuso questo avido fatalismo per cui per un maggior profitto si è disposti ad accollarsi un rischio minimo di una tragedia immane.Il rischio è obbiettivamente minimo, ma non nullo e quindi la tragedia immane ogni tanto capita e in quei casi ci si sente pure in diritto di appellarsi alla sfortuna.Tuttavia non credo che gli italiani siano peggiori di altri in questo. L'avidità è la stessa in tutto il mondo e per contrastarne gli effetti disastrosi non c'è altro mezzo che quello dei controlli pubblici.. e lì apriamo un altro discorso
Certo che sono peggiori... In nessun altro paese al mondo sono crollati un ponte e una funivia nel giro di 3 anni... < accelerata, virata, frenata, sterzata... che bel mestiere il giornalAismo sbortivo... > #PE2Z8