0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
ma quando mai l’ora di educazione fisica al liceo è servita a qualcosa che non fosse rimorchiare
Comunque mentre stamattina guardavo la partita riflettevo sul quanto sarebbe stata dominante sportivamente a tutti i livelli e in tutte le discipline la ex Jugoslavia dal momento che si è sciolta. Una nazione di circa 20 mln di abitanti
Io atletica la facevo infatti. Poi ovviamente dipende dalle strutture che si hanno a disposizione.Lo sport a scuola (ma poi di che scuola parliamo? Medie? Superiori?) non è quasi mai competitivo però permette intanto di fare un minimo di attività a chi (sopratutto ragazze) non ne ha la possibilità ma poi permette a molti di entrare in contatto con sport che magari non conoscevano ed a cui potrebbero appassionarsi e conseguentemente praticare fuori dal contesto scolastico.Il calcio non lo faranno mai praticare perché prettamente maschile è molto soggetto a infortuni od incidenti.Il basket un po’ per gli stessi motivi con l aggravante di non aver quasi mai a disposizione i canestri.
Bisognerebbe cominciare alle elementari con il far conoscere i vari sport, alle medie per farli specializzare.Alle superiori ci dovrebbe essere quasi l'obbligo di iscriversi in qualche club sportivo affiliato alla scuola e partecipare ai campionati (qualsiasi livello).All'estero all'università avevo l'obbligo di fare sport nel club dell'università e partecipazione ai vari tornei sportivi.
Basta trasformare l'educazione fisica in una materia seria (almeno 4 h a settimana) con la possibilità di dare debiti formativi. Vhi non raggiunge risultati minimi non può iscriversi all'anno successivo
Sarebbe top, ma come si fa con coloro che hanno problemi fisici? Quali regole?Comunque dovrebbe essere materia seria come dici te
E li facciamo allenare nei corridoi delle scuole sgarrupate a fare i 20 metri ostacoli.
Brava tedeschia, forse la Serbia al completo avrebbe vinto a mani basse
Sicuramente, hanno un sacco di assenti. Non sarebbe servito manco Jokic che ha preferito passare l'estate in giro per ippodromi piuttosto che guidare la sua nazionale. La crescita del basket tedesco negli ultimi 10-15 anni stata impressionante però. Bravi davvero. Così a sensazione il mito di Nowitzki ha spinto molto il movimento.