
"resciuto nel mito di Riquelme, Almendra è stato spesso paragonato per caratteristiche alla leggenda argentina. E’ dotato di un piede sensibile, seppur non come quello del suo illustre predecessore. Abile nel gioco aereo (viste anche le sue doti fisiche, 182 centimetri di altezza per 75 chilogrammi di peso) e nel difendere la palla, è sicuramente un centrocampista dalle spiccate attitudini offensive, ha un buon dribbling e un grande tempismo negli inserimenti offensivi. Capace di dar ritmo alla manovra offensiva della squadra, Almendra è un centrocampista in grado di smistare la palla con tranquillità (41,3 passaggi di media a partita, di cui 31,2 completati: il 75,5% circa), anche se dovrebbe migliorare negli assist e nei passaggi chiave."
Almendra è un centrocampista duttile, capace di ricoprire diverse posizioni nella zona centrale del campo: regista, è in grado di giocare in una mediana a 2, mezzala e anche trequartista. Nella sua esperienza al Boca Juniors il tecnico Schelotto lo ha utilizzato come mezzala destra nel suo 4-3-3. Con Gustavo Alfaro, arrivato alla guida degli Xeneizes nel dicembre 2018, è stato traslato verso il centro ed è stato impiegato in una mediana a 2 con Marcone.