Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: XXIV Olimpiadi Invernali - Pechino 2022  (Letto 18329 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online skyfall

  • Degustatore di ananassi
  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 30496
  • Karma: 39
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #210 il: Febbraio 18, 2022, 11:53:32 am »
cmnq in questa vicenda non c'è una sola cosa giusta
- il fatto di far gareggiare atleti giovanissimi ha fatto sì che, soprattutto in alcune nazioni molto competitive come la russia, si producessero tante atlete giovanissime "usa e getta" che in alcuni sport già a 18 anni risultano bollite, soppiantate da altre 15enni.
- gestione del caso russia. praticamente la punizione è stata non permettergli di gareggiare con il loro inno, ma gli allenatori, i metodi ecc... restano. Io dubito fortemente che la valieva sia l'unica che abbia assunto medicinali non regolamentari, ma a differenza di altre non sono riusciti a farglielo fare nei tempi giusti per non farsi sgamare
- l'agenzia antidoping. lei non è risultata positiva ad un controllo durante le olimpiadi, ma a fine dicembre...nel frattempo ha fatto altri controlli tutti regolari. Allora perchè questa positività di dicembre è saltata fuori solo a pechino dopo che lei già aveva vinto l'oro a squadre? la giustificazione è stato il ritardo del laboratorio per via della positività al covid di alcuni dipendenti, mi sembra un pò debole come motivazione.
- la scelta di farla gareggiare. Oramai il danno era stato fatto, anche se avesse vinto nessuno gliel'avrebbe riconosciuto e quasi sicuramente le avrebbero revocato pure la vittoria. Questi giorni sono serviti solo per farla finire di esaurire e sottoporla al supplizio finale della prova di ieri. Non volevano arrecarle danno per via del fatto che fosse giovane e che comunque andava chiarita meglio la questione dovuta alla sua positività, ma alla fine è stato di gran lunga peggio così. Con quei falsi degli americani poi che ora fingono compassione quando per giorni hanno montato un clima mediatico infernale, infilandoci dentro il solito pistolotto del razzismo (che sta bene su tutto) facendo confronti con una loro atleta di colore che invece era stata fermata prima delle olimpiadi.


    Online mtpgpp

    • Degustatore di ananassi
    • Omar Sivori
    • ****
    • Post: 12944
    • Karma: 31
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #211 il: Febbraio 18, 2022, 15:47:11 pm »
    pare che metteranno il limite a 17 anni per le olimpiadi, buono per noi che in certi sport abbiamo poche atlete e per forza di cose longeve (tipo la ferrari) ma in alcuni sport avremo campionati juniores più competitivi delle olimpiadi :look:

      Online demian88

      • Degustatore di ananassi
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 31920
      • Karma: 2288
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #212 il: Febbraio 19, 2022, 14:55:00 pm »
      Per vostra informazione esiste una scuola rugby anche a Napoli :look:
      Si, la Partenope



        Online skyfall

        • Degustatore di ananassi
        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 30496
        • Karma: 39
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #213 il: Febbraio 20, 2022, 14:46:58 pm »


          Online GIANPAOLO

          • Antônio Careca
          • ****
          • Post: 24804
          • Karma: 189
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #214 il: Febbraio 20, 2022, 15:16:47 pm »
          https://twitter.com/travisio/status/1495390752385417216

           :rofl:
          Ma poi che ci azzecca Venezia :nono:

          Verona è una delle città coinvolte e fanno vedere Venezia :look:

          Comunque è calato il sipario anche su queste Olimpiadi. Per l'Italia un'edizione agrodolce con un numero di medaglie cospicuo, ma con pochissimi acuti anche se conditi da splendide sorprese. Per me si fa un passo indietro a livello di federazioni, organizzate malissimo rispetto al passato, con molti problemi interni sia a livello di strutture e sia a livello di tecnici. Ne risente molto il cambio generazionale che è molto latente e preoccupante per le prossime edizioni in casa dove le aspettative saranno sicuramente più alte a 360 gradi.

          Per le Olimpiadi invernali in casa come al solito vivacchiamo sul filo del rasoio tra la figura di merda internazionale e il scampato pericolo, dal momento che i lavori per le strutture sono ancora in alto mare. Con i mondiali di nuoto a Roma si è sfiorata la figuraccia internazionale sul piano organizzativo salvati in extremis da strutture usa e getta in location a rischio meteo. Qui si fa sul serio e non si può certamente contare su strutture antidiluviane. Per Torino ci fu più tempo organizzativo e anche lì non tutto fu realizzato nei tempi previsti. Qui entrano in gioco le due Regioni più ricche d'Italia, ma che negli ultimi anni hanno dimostrato molta disorganizzazione su tante cose. Sul piano tecnico, invece, ci vorranno moltissimi investimenti in più per poter fare veramente bene per il discorso accennato sopra.

          Per quanto riguarda queste Olimpiadi, invece, in generale mi sono piaciute, anche se per orario e periodo (lavorativo) come al solito non riesco a godermele a pieno come quelle estive. Come ha già espresso altre volte, quando finiscono le Olimpiadi, dopo 20 giorni intesi tra emozioni, attese e divertimento, mi lasciano sempre una sensazione di malinconia col ritorno alla vita di sempre in attesa di poter (speriamo) vivere le prossime.

          Quindi addio Pechino e arrivederci Parigi :ciao:
          FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
           
           

            Online andreab1926

            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 61438
            • Karma: 2737
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #215 il: Febbraio 20, 2022, 15:55:18 pm »
            Ma poi che ci azzecca Venezia :nono:

            Verona è una delle città coinvolte e fanno vedere Venezia :look:

            Comunque è calato il sipario anche su queste Olimpiadi. Per l'Italia un'edizione agrodolce con un numero di medaglie cospicuo, ma con pochissimi acuti anche se conditi da splendide sorprese. Per me si fa un passo indietro a livello di federazioni, organizzate malissimo rispetto al passato, con molti problemi interni sia a livello di strutture e sia a livello di tecnici. Ne risente molto il cambio generazionale che è molto latente e preoccupante per le prossime edizioni in casa dove le aspettative saranno sicuramente più alte a 360 gradi.

            Per le Olimpiadi invernali in casa come al solito vivacchiamo sul filo del rasoio tra la figura di merda internazionale e il scampato pericolo, dal momento che i lavori per le strutture sono ancora in alto mare. Con i mondiali di nuoto a Roma si è sfiorata la figuraccia internazionale sul piano organizzativo salvati in extremis da strutture usa e getta in location a rischio meteo. Qui si fa sul serio e non si può certamente contare su strutture antidiluviane. Per Torino ci fu più tempo organizzativo e anche lì non tutto fu realizzato nei tempi previsti. Qui entrano in gioco le due Regioni più ricche d'Italia, ma che negli ultimi anni hanno dimostrato molta disorganizzazione su tante cose. Sul piano tecnico, invece, ci vorranno moltissimi investimenti in più per poter fare veramente bene per il discorso accennato sopra.

            Per quanto riguarda queste Olimpiadi, invece, in generale mi sono piaciute, anche se per orario e periodo (lavorativo) come al solito non riesco a godermele a pieno come quelle estive. Come ha già espresso altre volte, quando finiscono le Olimpiadi, dopo 20 giorni intesi tra emozioni, attese e divertimento, mi lasciano sempre una sensazione di malinconia col ritorno alla vita di sempre in attesa di poter (speriamo) vivere le prossime.

            Quindi addio Pechino e arrivederci Parigi :ciao:
            Uanm pensi che non arrivi alle prossime?

            Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


              Online GIANPAOLO

              • Antônio Careca
              • ****
              • Post: 24804
              • Karma: 189
              • Sesso: Maschio
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #216 il: Febbraio 20, 2022, 15:59:44 pm »
              Uanm pensi che non arrivi alle prossime?

              Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


              Fammi grattare va :look:

              Abbiamo assistito ad un rinvio di una Olimpiade causa pandemia, siamo in un momento di crisi internazionale che potrebbe portare a scenari di guerra imprevisti (vedi Ucraina), chissà cos'altro il futuro mondiale potrebbe riservare e quello che non deve arrivare a vedere un'altra Olimpiade devo essere proprio io? :look:

              Poi ci potrebbe essere anche quella di ipotesi, ma volevo essere ottimista almeno per quanto mi riguarda :look:
              FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
               
               

                 

                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2023, SimplePortal