0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Sono comunque ITALIANI insomma. Diciamo che sono eleggibili per la Nazionale che è un po diverso.Il figlio di quello australiano è nato in Italia ma parla solo inglese. Per farti capire.Scusa ma uno straniero che viene in Italia a lavorare credi che dopo tre anni di residenza abbia diritto a qualcosa?Le regole sono queste e va bene cosi, lo fanno tutti. Andrebbe capito senza questi italiani qui a che livello sarebbe la nazionale.Fermo restando che i progressi delle giovanili sono indiscutibili.
La legge parla chiaro, sono italiani come quelli nati e cresciuti solo in Italia. Abbiamo la jus sanguinis e ci sono tantissimi che si naturalizzano col tempo perché il loro genitori o avi erano italiani. Così è la legge da noi... In altri stati è diverso.Poi son d'accordo con te che l'integrazione della cultura italiana è altra cosa. Comunque per essere italiani bisognerebbe almeno possedere un B1/B2.È interessante il tuo punto visto, mi son posto la stessa domanda, visto che negli ultimi anni diversi si sono naturalizzati.Però tipo prendi Capuozzo, avrebbe potuto giocare sicuramente nella nazionale francese ma ha scelto noi.
Stai facendo un po’ confusione però. Ci sono casi e casi.Capuozzo ha avi italiani così come Page, Lynagh addirittura la madre. Loro ok.Vorrei capire quanto ha tardato Capuozzo a farsi dare il passaporto rispetto ad un cittadino comune con le stesse caratteristiche ma forse meglio di no.Loro comunque sono italiani si.Invece Ioane? Tre anni di residenza ha fatto eh! Ad un immigrati normale ne servono dieci e poi altri 3/4 per ottenere il foglio.Non ne faccio un discorso patriottico, me ne frego altamente. Il mio è un discorso prettamente sportivo. Questa gente non si è formata in Italia rugbisticamente parlando.Alcuni in Italia non ci hanno mai messo piede.
Ero all'Olimpico.... fantastico!!...a parte un eccesso di faccette nere, ma chi se ne fotte
che brutta fine ha fatto il Galles oramai da due anni è pure sotto il livello dell’Italia
Sconfitta indecorosa (ma comprensibile) con la Francia. Quello che è incomprensibile erano i commentatori che prima dell'inizio sostenevano che ce la si poteva giocare. Poi dopo la quarta quinta meta francese se ne escono con "si però la Francia ha un movimento che fa numeri che in Italia neanche ci si avvicinano"
E dire che in questa nazionale ci sono tanti oriundi da fare impallidire qualsia altro sport... per ottenere un quinto posto al massimo Avessimo adottato la stessa filosofia in tutti gli altri sport saremo una potenza olimpica senza pari Al CONI devono avere un @giggital che ce l'ha fatta