Mamma mia che paliata il Milan.
Dal mio punto di vista avrebbero fatto meno i gradassi con la storia "noi siamo il Milan" se avessero beccato il City.
Eppure il City in europa, a livello europeo ha vinto solo una Coppa delle Coppe negli anni 70. L'ultimo trofeo pre-sceicchi è una coppa di lega nel 7, per dire.
Ma scommetto che avrebbero tirato giù tutto il calendario

Loro fanno i gradassi perché è un euro derby italiano e pensano di essere ancora il Milan di Kakà, Van Basten e Gullit... ma quel Milan è venuto a mancare anni fa, questo, con tutto il rispetto, è una copia sbiadita.
In generale hanno tutti un'esperienza in Champions, ma nessuno è arrivato in fondo da protagonista vincendola, a parte un po' Giroud dove è stato on fire nella fase a girone e un po' negli ottavi.
Theo Hernandez e Diaz han visto il Real vincerla, parliamoci chiaramente. Origi (30 presenze in CL, 4 gol...) è famoso per aver segnato in finale, un po' come Eder segnò nella finale europea 2016... ma ad oggi è un giocatore svincolato. Florenzi è uno di quelli che è andato più lontano, con quella famosa semifinale con la Roma. Ante Rebic ha due presenze, dello scorso anno.
Maignan non è proprio di primo pelo, ma quasi. Krunic, Calabria (che è il capitano...), Tomori, Theo Hernandez, Bennacer, Leao, Gabbia, Diaz, Saelemaekers, Tonali, Thiaw, Pobega, Kalulu, Vranckx, Vasquez, Messias, Adli sono giocatori che o non hanno mai esordito, o quest'anno sono al loro primo anno, o hanno esordito come protagonisti l'anno scorso.
Ibra invece è il nonno della situazione: ne ha giocate tantissime, ma senza arrivare in fondo. E tra l'altro, non è nemmeno in lista UEFA, quindi contro di noi non può giocare.
Quindi tutto so "Milan 7 volte campione, siamo la storia" in campo non la vedo sinceramente

. Sarebbe stato un discorso diverso se avessimo affrontato, che so, il Bayern o il Real... allora si che questo discorso poteva starci alla grande.
Dei nostri:
- Meret 14 presenze
- Gollini 10 presenze
- Rrhamani 5 presenze (prima UCL)
- Leo Ostigard 2 presenze (prima UCL)
- Juan Jesus 11 presenze
- Olivera 6 presenze (prima UCL)
- Mario Rui 19 presenze
- Di Lorenzo 16 presenze
- Bereszynski 6 presenze
- Lobotka 9 presenze
- Diego Demme 11 presenze
- Zielinski 33 presenze
- Anguissa 7 presenze (prima UCL)
- Ndombele 21 presenze
- Elmas 13 presenze
- Kvaratchelia 7 presenze (prima UCL)
- Gaetano 4 presenze (prima UCL)
- Lozano 20 presenze
- Politano 19 presenze
- Raspadori 5 presenze (prima UCL)
- Osimhen 5 presenze
- Simeone 7 presenze (prima UCL)
- Kim 8 presenze (prima UCL)
9 esordienti, ma solo 4/5 sono titolari. Unico escluso dalla lista uefa è Demme.
Il Milan:
- Maignan 12 presenze
- Tatarusanu 14 presenze
- Tomori 15 presenze
- Kalulu 13 presenze
- Gabbia 4 presenze (prima UCL)
- Thiaw 2 presenze (prima UCL)
- Kjaer 13 presenze
- Theo Hernandez 15 presenze
- Ballo-Touré 6 presenze
- Calabria 6 presenze
- Dest 20 presenze
- Florenzi 47 presenze
- Tonali 14 presenze
- Bennacer 7 presenze
- Bakayoko 21 presenze
- Pobega 7 presenze (prima UCL)
- Vranckx mai esordito col Milan in UCL
- Krunic 11 presenze
- CDK 22 presenze
- Diaz 15 presenze
- Adli mai esordito col Milan in UCL
- Leao 12 presenze
- Rebic 8 presenze
- Saelemaekers 10 presenze
- Messias 8 presenze
- Origi 30 presenze
- Giroud 54 presenze
- Ibra 124 presenze
Abbiamo 3 esordienti, 2 che non hanno mai esordito (e non sono in lista uefa), e i giocatori con più esperienza sono Ibra (non titolare e non in lista uefa), Bakayoko (non titolare e non in lista uefa), Dest (non titolare e non in lista uefa), Florenzi (appena rientrato dall'infermeria e non titolare), CDK (che si sta rivelando un pacco e non è più titolare), Origi (che questo era un pacco preannunciato...) e Giroud, l'unico serio di quelli con anzianità in UCL.
La differenza tra noi e loro, in linea di massima? La champions dell'anno scorso: se non ci fosse stata scippata dalle mani, diversi dei nostri avrebbero esordito in UCL (Rrhamani, Anguissa...) e quelli più "anziani" avrebbero più presenze (come Di Lo, Zielo...).
Loro sul groppone hanno il disastroso girone dello scorso anno.
Ecco, questa è la storia di questo Milan. Niente Nesta, Maldini, niente Sheva, Van Basten o Kakà.
Una squadra di certo non scarsa, molto emotiva (è bastato un pareggio con la roma per lasciar andare il treno scudetto...

) ma che non è il Grande Milan dei tempi passati. Siamo ragionevoli, tutta questa "differenza" d'esperienza non c'è.
La sconfitta con l'Udinese poi agevola tantissimo noi. In un turno per loro FONDAMENTALE dove potevano recuperare punti su 2 squadre su quattro in ottica piazzamento champions, perdono. Questo metterà su di loro una pressione incredibile per le prossime due partite di campionato, dove invece noi potremo giocare con leggerezza e prepararci al meglio per lo scontro in UCL (e considerando come le prepara le partite Spallettone, questo è un vantaggio).
Saranno chiamati a fare un filotto di almeno 3 partite dopo la nostra (perché non è così scontato che vengano a Napoli a far risultato) visto che hanno Empoli, Bologna e Lecce prima di quello che potrebbe già preannunciarsi come uno scontro Champions: Milan - Roma. Perderne una di quelle facili, se dovessero perdere pure a Napoli, li condannerebbe quasi sicuramente all'Europa League a questo punto.
Ma il bello è che in mezzo a quelle tre partite... ci siamo noi. Noi che potremo far riposare qualcuno, mentre loro per forza di cose dovranno giocare tutte le partite a mille.
Quindi, a quel punto, cosa conviene? Cercare di batterci a tutti i costi, rischiando comunque di uscire, compromettendo la lotta champions? Riuscire a batterci rischiando di fermarsi in semi o in finale, perdendo il quarto posto? Sinceramente è un azzardo molto molto grosso per il Milan quello di cercare di vincere la CL a tutti i costi in questo punto del campionato., un azzardo che tra le otto può fare solo il Chelsea, vista la sua situazione.