0 Utenti e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Lo so, ma volevo ricollegarmi al fatto che in passato, con altri direttori, la linea giornalistica era più imparziale e eterogenea...
Certo non con Cannavò.In Italia l'unico, tra quelli che girano tra le poltrone importanti del giornalismo, è stato Italo Cucci.
Cucci è stato al CdS, che essendo di Roma, è sempre stato propenso a mettere in risalto le nostre gesta... infatti noi e le romane hanno sempre ampio spazio!
Però parlò soprattutto degli anni del Guerin Sportivo, aveva sempre qualcosa sul Napoli, in anni in cui per il resto era 0 assoluto. E infatti oggi, nonostante sia palesemente partito per la tangente , gode ancora di ottimo credito nelle trasmissione napoletane, c'è una sorta di riconoscenza.
Lo so, ma volevo ricollegarmi al fatto che in passato, con altri direttori, la linea giornalistica era più imparziale e eterogenea... e sicuramente non si raggiungevano i risultati odierni se non sporadicamente
Quello che scrivi è vero, ed è altrettanto vero che è un problema e quindi va affrontato e stigmatizzato.Quella che descrivi non è informazione, è deontologicamente scorretta e, guardando le vendite ed anche i clic, non è manco qualcosa che conviene sotto il profilo delle vendite e del ritorno economico.Quindi, è giusto parlarne.E' un tema e come tale va affrontato.Il punto non è parlare di più delle strisciate (ci può stare), ma come vengono affrontate le notizie...e qui si apre un mondo.
Ok la deontologia, ma fino ad un certo punto. Condivido il tuo punto di vista, ma alla fine della fiera chi fa impresa deve fare fatturato, detto molto materialmente. Tu non compri il mio giornale, io non parlo di ciò che ti interessa o lo relego ai margini ...
La Gazzetta non è mai stata imparziale, nemmeno ai tempi di Maradona
Come dice Banco il problema non è che io pretendo che il Napoli sia sempre in prima pagina a 9 colonne... ma esaltare un pareggio a discapito di una vittoria è un'offesa all'intelligenza delle persone... non dare il giusto risalto a una striscia di 10 vittorie e magari esaltare una vittoria estemporanea non credo proprio che ti porti beneficio!Il filone nord lo hai bello che consumato, e in questo periodo storico, dove la geopolitica del calcio si sta allargando sarebbe intelligente una piccola apertura, in virtù dei risultati.Ai tempi di Maradona non credo proprio che un Napoli primo venisse relegato di spalla o a fondo pagina come una provinciale qualunque...Ma il problema è culturale di fondo:Il calcio in Italia ha sempre girato intorno alle 3 sorelle del Nord, relegando qualsiasi altra squadra a comprimaria... quindi si fa fatica ad accettare che al tavolo dove si sono sempre ingozzati i soliti 3 porcellini arrivi qualcuno che provi a fare il protagonista.Diciamo che con questa mentalità, nella Francia rinascimentale, Athos, Porthos e Aramis avrebbero dato D'Artagnan subito in pasto al Cardinale Richelieu...e il romanzo non sarebbe mai esistito!Queste sono le conseguenze di scelte ottuse, la mancata nascita di possibili favole, che sono la linfa vitale dello spirito!
Il Napoli di Maradona l'ho portato come esempio per dire che anche allora non è che avessimo troppi titolo a favore, ma erano comunque tempi diversi, non c'era Internet e il cartaceo si vendeva ancora tanto.Oggi è cambiato il modo di fare informazione e così anche il mercato, ogni zona ha le sue fonti e Napoli ne ha anche troppe tra siti e monnezza varia, che senso avrebbe comprare una Gazzetta dello Sport quando le informazioni le puoi reperire in tempo reale sul web?Ecco che la politica aziendale impone una scelta del target a cui riferirsi e, chiaramente, la Gazzetta fa riferimento agli utenti del Nord. I titoli sui giornali non sono altro che i clickbait cartacei, se voglio vendere al Nord metto in risalto, possibilmente in manienra positiva, le prestazioni delle squadre del Nord, altrimenti a chi lo vendo il mio giornale?
Jack, ho chiesto ad Amodio del diabete, è stato molto esaustivo nella risposta mi pare.
A che minuto? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Link di YouTubeAll'inizio.