Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Motomondiale 2023  (Letto 20757 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline chuck

  • Degustatore di ananassi
  • Gianfranco Zola
  • **
  • Post: 1396
  • Karma: 6
  • Squadra del cuore:
« Risposta #75 il: Aprile 22, 2023, 20:37:46 pm »
la Ducati quei soldi a Marquez non li dà.
Ha solo la speranza KTM per la Red bull, la Ducati preferisce investire quei soldi sulla moto e sui giovani

Dici? Lo spero. In Ducati continuano ad apprezzarlo. E magari potrebbe convenirgli abbassare le pretese per provare a vincere. D'altro canto il fratello potrebbe essere arrivato proprio per fargli da apripista.
Comunque benissimo se non lo prendono.

Sulla ktm penso che abbia la strada chiusa perchè mi sa che l'anno prossimo sale Acosta. E con Acosta farebbe la fine di Luigino vs Russell.
Inoltre lessi dei vertici ktm che erano propensi al no perchè "in caso di vittoria direbbe che è merito suo. In caso di sconfitta darebbe la colpa alla moto"

    Online CEMTURIO983

    • Degustatore di ananassi
    • Giuseppe Bruscolotti
    • ****
    • Post: 17216
    • Karma: 26
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #76 il: Aprile 22, 2023, 20:56:58 pm »
    la Ducati quei soldi a Marquez non li dà.
    Ha solo la speranza KTM per la Red bull, la Ducati preferisce investire quei soldi sulla moto e sui giovani

    Concordo.

    Ormai serve piu la Ducati a Marquez che viceversa. Non come 3/4 anni fa.
    Per me non avrebbe senso prenderlo quando il mondiale piloti lo puoi vincere lo stesso senza doverti poi pure sentire "eh grazie, con Marquez".
    Senza entrare poi nel discorso economico.

      Online mtpgpp

      • Degustatore di ananassi
      • Omar Sivori
      • ****
      • Post: 14462
      • Karma: 31
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #77 il: Aprile 23, 2023, 00:59:22 am »
      Marquez ha 3 modi per guidare una Ducati
      Rinunciare ai soldi per vincere i titoli implorando dalligna
      Repsol (o altro sponsor) si prende un team satellite pagando tanto avendo le mani libere sui piloti e se lo ingaggia (onestamente vincerebbe con la Ducati non ufficiale dell'anno prima)
      La dorna lo impone a ducati e porta sponsor a coprire la spesa

      Ma la Ducati di suo non lo prenderebbe più, facile li abbia rifiutati in passato e il barbetta mi pare abbastanza vendicativo

        Offline kta

        • Degustatore di ananassi
        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 36985
        • Karma: 55
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #78 il: Aprile 28, 2023, 21:07:24 pm »
        Mi sa che Pedrosa ha diramato la questione su scarsità della competizione oggi o meno

          Online Habana

          • Degustatore di ananassi
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 49298
          • Karma: 331
          • Sesso: Maschio
          • let's go Phins!!!
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #79 il: Aprile 28, 2023, 22:20:19 pm »
          Mi sa che Pedrosa ha diramato la questione su scarsità della competizione oggi o meno
          :stralol: :stralol: :stralol:

          il buon dani (che comunque ha raccolto meno di quanto meritasse per lacune sue caratteriali...) se fosse nato 10 anni dopo a fine carriera si sarebbe conteso il numero di titoli ad agostini  :asd:

          sono tutti mediocri purtroppo...
             


            Offline chuck

            • Degustatore di ananassi
            • Gianfranco Zola
            • **
            • Post: 1396
            • Karma: 6
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #80 il: Aprile 29, 2023, 21:04:23 pm »
            Mi sa che Pedrosa ha diramato la questione su scarsità della competizione oggi o meno

            Va anche detto che su quella pista ci gira come collaudatore e ci ha fatto i fossi. E' un po' come le wildcard giapponesi sconosciute che facevano primo secondo e terzo a Suzuka nei primi anni in cui si correva lì  :sisi:

              Offline chuck

              • Degustatore di ananassi
              • Gianfranco Zola
              • **
              • Post: 1396
              • Karma: 6
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #81 il: Maggio 01, 2023, 11:09:08 am »
              Bagnaia vince la gara battendo Binder e Miller.
              Questo ci dice che:
              ktm in gran spolvero su questa pista e dunque il risultato di Pedrosa viene ridimensionato, come avevo fatto notare, alla luce di tutti i km che ha percorso qui e di una pista che si adatta a quella moto

              Yamaha vergognosamente in basso. Questa moto è figlia al 100% del lavoro di collaudatore di Quartararo che fallisce dunque miseramente. E' un buon pilotino, ma ha bisogno di qualcuno che gli faccia la moto perchè non è cosa per lui... Anche in questo si vede la mano di Rossi che si lamentava già qualche anno fa e Quartararo riusciva a guidare sopra qualche problema ma solo grazie al lavoro fatto dal dottore. Valentino ancora più grande semmai possibile.

              Per il resto, questo mondiale lo può buttar via solo Bagnaia stesso, ma considerato che parte sempre male e quest'anno ha già più punti degli scorsi avvii, e dunque poi arrivano le piste a lui più congeniali, non serve aggiungere altro.

              Martin più mezza calzetta di quanto sembrava

              Se Aprilia avesse un pilota vero e non Aleix Espargaro, probabilmente avrebbe rischiato di vincere il mondiale già lo scorso anno.


              Occhio ad Acosta in moto2. Il prossimo anno sale di categoria, e allora MM sarà effettivamente solo un ricordo, semmai dovesse riuscire a risalire su una moto


              Premio sfiga ad Oliveira. Lo stanno massacrando giocando con lui come fosse un bersaglio

                Online mtpgpp

                • Degustatore di ananassi
                • Omar Sivori
                • ****
                • Post: 14462
                • Karma: 31
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #82 il: Maggio 02, 2023, 10:46:19 am »
                Mi sa che Pedrosa ha diramato la questione su scarsità della competizione oggi o meno

                parliamone, circuito dove ha appena provato (e prova sempre) in una formula con molte meno prove nei giorni di gara ed è arrivavo comunque 3 delle ktm a 6(5) secondi dalle prime 2.
                Ottimo risultato per un semirtirato ma non griderei al miracolo, se ne parla come se avesse stracciato tutti.

                E' un miracolo? quando un bayliss a fine carriera salì su una ducati buona ma non dominatrice al volo dalla superbike e vinse nella motogp "top" di rossi e soci cosa fu allora?

                alla fine è una motogp moto equilibrata (tempi vicinissimi) con una sola accoppiata moto-pilota "top" sempre ai vertici (bagnaia visto gli infortuni degli altri) che se non cade è sempre nei primi e tanti che a seconda del tracciato (feeling pilota o adatto alla moto) possono fare da sorpresa del we.

                  Online mtpgpp

                  • Degustatore di ananassi
                  • Omar Sivori
                  • ****
                  • Post: 14462
                  • Karma: 31
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #83 il: Maggio 02, 2023, 10:51:30 am »
                  Bagnaia vince la gara battendo Binder e Miller.
                  Questo ci dice che:
                  ktm in gran spolvero su questa pista e dunque il risultato di Pedrosa viene ridimensionato, come avevo fatto notare, alla luce di tutti i km che ha percorso qui e di una pista che si adatta a quella moto

                  Yamaha vergognosamente in basso. Questa moto è figlia al 100% del lavoro di collaudatore di Quartararo che fallisce dunque miseramente. E' un buon pilotino, ma ha bisogno di qualcuno che gli faccia la moto perchè non è cosa per lui... Anche in questo si vede la mano di Rossi che si lamentava già qualche anno fa e Quartararo riusciva a guidare sopra qualche problema ma solo grazie al lavoro fatto dal dottore. Valentino ancora più grande semmai possibile.

                  Per il resto, questo mondiale lo può buttar via solo Bagnaia stesso, ma considerato che parte sempre male e quest'anno ha già più punti degli scorsi avvii, e dunque poi arrivano le piste a lui più congeniali, non serve aggiungere altro.

                  Martin più mezza calzetta di quanto sembrava

                  Se Aprilia avesse un pilota vero e non Aleix Espargaro, probabilmente avrebbe rischiato di vincere il mondiale già lo scorso anno.


                  Occhio ad Acosta in moto2. Il prossimo anno sale di categoria, e allora MM sarà effettivamente solo un ricordo, semmai dovesse riuscire a risalire su una moto


                  Premio sfiga ad Oliveira. Lo stanno massacrando giocando con lui come fosse un bersaglio

                  ho la netta sensazione che le nippo abbiano mollato, ed è un problema per il futuro della categoraia.
                  Sparite le "grandi storiche" giapponesi, rimangono le europee e piloti in grn parte da 2 paesi.... diffcile crere interesse a livello mondiale

                    Offline chuck

                    • Degustatore di ananassi
                    • Gianfranco Zola
                    • **
                    • Post: 1396
                    • Karma: 6
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #84 il: Maggio 02, 2023, 21:41:50 pm »
                    ho la netta sensazione che le nippo abbiano mollato, ed è un problema per il futuro della categoraia.
                    Sparite le "grandi storiche" giapponesi, rimangono le europee e piloti in grn parte da 2 paesi.... diffcile crere interesse a livello mondiale

                    Non so, Honda non molla mai davvero, diciamo che le contingenze le sono contro perchè aveva messo tutte le uova nello stesso paniere (MM) e le bastava lavorare poco perchè tanto ci pensava lui che guidava in stile playstation e mascherava i problemi.

                    Yamaha è sempre stata "passiva", e solo grazie a Rossi aveva cambiato un po' la mentalità, oltre al fatto che pure lì era lui che inizialmente mascherava le problematiche della moto e poi con il suo indirizzo l'hanno sviluppata nel tempo nella direzione giusta. Cosa continuata poi con Lorenzo (ma le basi ce le aveva messe il dottore) e poi ripreso lui nel secondo ciclo, grazie anche a piloti che guidavano sopra i problemi (Morbidelli, Quartararo) aveva proseguito.
                    Comunque per Yamaha si parla che dal 2025 metterebbe la squadra ufficiale in mano al VR46, quindi chissà, è tutta un'incognita.



                    Intanto GP del Kazakistan annullato, quindi si prospetta una lunghissima pausa estiva

                      Online mtpgpp

                      • Degustatore di ananassi
                      • Omar Sivori
                      • ****
                      • Post: 14462
                      • Karma: 31
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #85 il: Maggio 03, 2023, 01:09:25 am »
                      .
                      Comunque per Yamaha si parla che dal 2025 metterebbe la squadra ufficiale in mano al VR46, quindi chissà, è tutta un'incognita.


                      La squadra è importante ma non è che può fare il motore... Da la direzione, le richieste ma da lì a sviluppare.....

                      Cmqe rischiano di cappottarsi Sarebbero alla prima esperienza alla guida degli sviluppi

                        Offline chuck

                        • Degustatore di ananassi
                        • Gianfranco Zola
                        • **
                        • Post: 1396
                        • Karma: 6
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #86 il: Maggio 13, 2023, 20:18:57 pm »
                        La squadra è importante ma non è che può fare il motore... Da la direzione, le richieste ma da lì a sviluppare.....

                        Cmqe rischiano di cappottarsi Sarebbero alla prima esperienza alla guida degli sviluppi

                        Io non so come andrà o come andrebbe. Ma credo che se accadesse una cosa del genere, ne cambierebbero tante di cose, anche all'interno del team. Non penso sia immaginabile una Yamaha ufficiale con sopra Marini e Bezzecchi e Pablo Nieto come capo della scuderia  :look:

                          Offline chuck

                          • Degustatore di ananassi
                          • Gianfranco Zola
                          • **
                          • Post: 1396
                          • Karma: 6
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #87 il: Maggio 13, 2023, 20:24:39 pm »
                          Intanto oggi qualifiche e sprint del GP di Francia a LeMans.

                          In griglia 1 Bagnaia 2 MM 3 Marini

                          Nella sprint 1
                          1 Martin
                          2 Brad Binder
                          3 Bagnaia

                          Nuovo telaio commissionato alla Kalex per la Honda e si vede qualche miglioramento per MM che comunque nella gara lunga dovrebbe arrivare dietro, sempre se arriva in fondo. Scandaloso che non sconterà il long lap penalty perchè la sanzione è stata scritta con i piedi e la Honda ha vinto il ricorso.
                          Gli altri Honda imbarazzanti.
                          Buio pesto per Yamaha con Quartararo che non è riuscito a superare il Q1 ed è caduto nella sprint.
                          Ktm ancora una volta in gran spolvero e senza la caduta di Miller penso che avrebbe portato due piloti sul podio o al max tra i primi quattro.
                          Aprilia manca di un pilota decente, se è vero, come è vero, che il migliore del lotto è Oliveira che questo week end non c'è causa l'ennesimo infortunio causatogli da altri.
                          Ducati sempre sopra tutti con Bagnaia in controllo. Era la sprint e non ha voluto rischiare, che se cadeva oggi e poi pure domani sarebbero stati dolori, ma in un giro e mezzo aveva recuperato 2 secondi e mezzo a Binder. Ha preferito non affondare il colpo ma per domani dovrebbe essere un'altra storia, si spera.

                            Online mtpgpp

                            • Degustatore di ananassi
                            • Omar Sivori
                            • ****
                            • Post: 14462
                            • Karma: 31
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #88 il: Maggio 14, 2023, 00:00:51 am »
                            Intanto oggi qualifiche e sprint del GP di Francia a LeMans.

                            In griglia 1 Bagnaia 2 MM 3 Marini

                            Nella sprint 1
                            1 Martin
                            2 Brad Binder
                            3 Bagnaia

                            Nuovo telaio commissionato alla Kalex per la Honda e si vede qualche miglioramento per MM che comunque nella gara lunga dovrebbe arrivare dietro, sempre se arriva in fondo. Scandaloso che non sconterà il long lap penalty perchè la sanzione è stata scritta con i piedi e la Honda ha vinto il ricorso.
                            Gli altri Honda imbarazzanti.
                            Buio pesto per Yamaha con Quartararo che non è riuscito a superare il Q1 ed è caduto nella sprint.
                            Ktm ancora una volta in gran spolvero e senza la caduta di Miller penso che avrebbe portato due piloti sul podio o al max tra i primi quattro.
                            Aprilia manca di un pilota decente, se è vero, come è vero, che il migliore del lotto è Oliveira che questo week end non c'è causa l'ennesimo infortunio causatogli da altri.
                            Ducati sempre sopra tutti con Bagnaia in controllo. Era la sprint e non ha voluto rischiare, che se cadeva oggi e poi pure domani sarebbero stati dolori, ma in un giro e mezzo aveva recuperato 2 secondi e mezzo a Binder. Ha preferito non affondare il colpo ma per domani dovrebbe essere un'altra storia, si spera.

                            Invece io lo trovo giusto non scontare la penalità se non si si presenta, altrimenti anticipava il rientro faceva i 2 giri di Jong lap e si ritirava, anche nel calcio se uno è rotto le penalità le sconta lo stesso

                              Offline chuck

                              • Degustatore di ananassi
                              • Gianfranco Zola
                              • **
                              • Post: 1396
                              • Karma: 6
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #89 il: Maggio 14, 2023, 11:59:13 am »
                              Dipende sempre da come si vuol guardare la cosa. Nelle moto dovrebbe essere raro dare punizioni, e l'intento dovrebbe essere quello di rieducare il pilota ed evitare che commetta azioni che possano togliere la vita o fare molto male a qualcuno. Non si può paragonare il turno di squalifica dato all'attaccante perchè protesta 5 volte o al portiere perchè perde tempo in 5 partite con uno che ti viene addosso dimenticandosi di frenare.

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal