0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Nick io una cosa che non comprendo del noleggio è questa: in 4 anni quanto gli hai dato?Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Eh lo so, ho voluto fare un'esperienza ma non credo che la rifarei. Pago circa 250 € mensili. Tra l'altro, ad inizio contratto la tassa di possesso era a carico della società di noleggio, dopo un anno e passata all'utilizzatore della vettura, quindi ai 250 € di contratto si è aggiunta anche questa spesa.Ceerto, tagliando, assicurazione e manutenzione ordinaria e straordinaria è a carico dell'azienda, ma non sono mai dovuto riccorrere a riparazioni nè ordinarie nè straordinarie.Insomma, alla luce dei fatti non credo che convenga
Chef in che zona vivi?
Nola Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, fermiamoci un attimo: il mercato ultra gonfiato delle automobili fa sì che quella di Nik non sia stata una scelta totalmente scellerata.Forse, anzi sicuramente, 4 anni fa lo era. Ora non conosco l'allestimento della macchina di Nik ma parliamo comunque di una macchina che nuova sarebbe costata, sempre 4 anni fa, non meno di 16-17 mila euro. Se avesse finanziato l'importo gli sarebbe costata non meno di 19-20 mila euro calcolando gli interessi.Riscattandola oggi si può dire che gli è costata 22400€. Calcolate però che per 4 anni non ha pagato manutenzione e assicurazione e vedete se non gli è costata meno rispetto all'acquisto del nuovo rapportato a 4 anni fa.Questa è la dimostrazione di quanto il mercato delle automobili sia infetto. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Neanche full optional, ma allestimento medio (vabbè che quella due pack tiene). Se la prendi senza rottamazione la full costa abbondanti 16000. A questo punto preferisco usare la rottamazione per una Mazda 2 che è una bella macchina, con dotazione e allestimenti più moderni, e alla fine mi costa pure uguale a un po' di plastica Fiat o a una Sandero.
Quanto è difficile? City car con 5-6 anni e anche 100 mila km vanno dai 9 ai 15 mila euro. Tipo mi hanno chiesto 14 mila euro per una Clio IV del 2019 con 70 mila km, aziendale. O 13 mila per una Fiesta del 2018 con gli stessi km. Entrambe benzina. 12 mila per una Corsa penultimo tipo GPL. Allora ho provato col nuovo. Sono andato da Renault e per le Sandero Gpl si andava dai 14 mila della base ai 18 mila di quella full optional. Clio e Captur dai 5 ai 7000 in più. In entrambi i casi con rottamazione.Allora sono andato da Fiat e una Panda GPL nuova viene sui 12 mila e te la danno fra 6 mesi. Una Ypsilon stessi tempi e costa 16 mila euro. In entrambi i casi solo con rottamazione usato e finanziamento che fa aumentare il costo finale. Ora sono tentato da una Mazda 2, perché con rottamazione riesco ad avere dal prezzo di listino quasi 5000 euro di sconto. La 1.5 benzina 75 cv, con allestimento Homura, mi viene a fare 15.800 euro, senza vincoli di finanziamento. Se prendo la 1.5 90cv Hybrid invece viene 16.800.Tra tutte le alternative mi sembra l'unica che mi permette di comprare una macchina di qualità al prezzo di una Y e di una Dacia, però inizialmente non ero orientato per un 1.5 benzina o ibrido, io in origine cercavo una CLIO IV GPL con 6-7 anni pensando di spenderci meno di 10 mila euro.
Ricordavo bene allora...se la prendi, e c'è il rischio di doverla parcheggiare per strada, attento a dove la parcheggi!!!
Con Mazda vai sul sicuro, prendi la 90cv ibrida hai un motore più adatto all'auto e dovresti pagare molto poco di tassa per via dell'ibrido almeno per i primi 3 anniPoi il cambio manuale Mazda è una goduria.
Ho speso una fortuna 7 mesi fa per una Renegade usata (certo è la versione 4x4 benzina full optional ), del 2018 a quasi 20.000 euro (19.500), gasata subito.Comunque:La Mazda 2 è meravigliosaDove abiti?Quanta e quale strada fai?Perché se prendi ibrido potresti risparmiare bei soldi.Molti bei soldi, anche perché una Yaris normale o cross di media ti fa i 18 a litro ed arriva tranquillamente a 25Una Mazda 2 consuma un po' di più ma è fatta da dio.Valuta anche le coreane.
Abito a Nola.Considera che a lavoro ci vado salvo catastrofi con i mezzi che sono più comodi, per cui la macchina la userei per servizi in zona nel pomeriggio o per uscire il fine settimana, vacanze, Centro Campania, Ikea . Diciamo tra i 10 e i 15k km all'anno. Io sta Mazda 2 non l'avevo proprio messa in conto, ero andato cercando altro, ma ne avevano una già acquistata e non ancora ritirata, quindi stava lì e mi sono innamorato. Il prezzo mi spaventava un po', però poi mi sono fermato alla concessionaria successiva e, come dicevo, una Panda mi veniva più di 12k, una Y quasi 16. A quel punto ho rivalutato la spesa per una macchina di profilo superiore.
Non so se a Nola è come Napoli, ma:Ingresso ZTL, strisce blu gratuite, e assicurazione nemmeno la metà bollo esente per 2 anni e poi la metà.(Purtroppo per me dove ho comprato il Renny avevano il chr che volevo, ma il masto di merda che amico del rivenditore che aveva un eco sport mi ha fatto perdere settimane perché dovevo prendere la Ford secondo lui altrimenti sarei con una ibrida).Quindi full e mild Hybrid sono ottime per risparmiare, magari paghi quel 1500 euro in più ma non dico in un anno ti rientrano ma quasi, soprattutto con le Hybrid tu dovresti fare tipo i 20/25 a litro contando che probabilmente vai di statali.Comunque ti ripeto amo Mazda avevo un 6 e non potevo che parlarne solo bene, avrei preso un CX - 5 diesel ma non mi fidavo del tizio stavo valutando una cx 3 meravigliosa, però poi si è messo in mezzo il masto.Comunque ti consiglio di valutare anche le coreane tipo una Kona ad esempio è molto carina consuma poco è affidabile ha 7 anni di garanzia e fanno bei sconti.Puoi anche pensare ad una DR se vuoi un buon risparmio, ultimamente sta facendo buone auto non sono più l' immondizia di un tempo, diciamo che sono quasi a livello di Dacia.Stessa cosa anzi di più perché danno 7 anni di garanzia MG sono ben costruite consumano solo un po' però per15.000 km va benissimo (tra l'altro motori gasabili BRC).Se posso dirti la mia ok il cambio manuale è meraviglioso, ma sinceramente ho un automatico e la vita è cambiata in meglio (stesso discorso per gli ADAS).Mazda e Honda fanno manuali perfetti però servono auto prestazionali che sfizio c'è su una Mazda 2 da 75 CV a fare il puntata tacco?Il peggior automatico ha la goduria di non dover mai bestemmiare le code e i cambi marcia.