Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Acquistare un'auto oggi  (Letto 26877 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online chughino

  • Antônio Careca
  • ****
  • Post: 23346
  • Karma: 59
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #285 il: Agosto 31, 2023, 10:27:45 am »
A proposito, cosa ne pensate della MG?

Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk

Tolto il motore che fortunatamente e gasabile siamo su un livello nettamente superiore a DR/Dacia (fatta eccezione della Duster che se la gioca, ma paga nettamente per finiture ma ha il meraviglioso diesel Renault).

    Online la vile strada maestra

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 95924
    • Karma: 565
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #286 il: Agosto 31, 2023, 10:32:34 am »
    È più grande, non si sfonda ogni due buche, le gomme non si squarciano appena piove, ha più bagaglio, 4 persone ci stanno tranquillamente, ha più prestazioni della Yaris normale senza consumare chissà cosa in più (nella versione awd parliamo di un massimo facilmente  raggiungibile di 23km/l contro 25 della normale), si può avere trazione integrale.
    Certo costa di più (la Yaris, qualsiasi modello non costa poco, anzi), ma di senso c'è ne ha.
    Poi se uno stile è di moda avrà un senso?
    Altrimenti alle case costruttrici non converrebbe, si ricava di più su uno schema classico che sullo studio di SUV crossover che spesso devono essere progettati quasi daccapo.
    Poi ci sono i gusti e fortunatamente nessuno è uguale.
    Mia opinione personale, quando provi una vettura più alta da terra, difficilmente torni in dietro, così come il cambio automatico.
    Ho sempre guidato utilitarie così e non mi si sono mai sfondate ogni due buche, né ho mai squarciato una ruota (ma proprio zero in oramai più di un decennio di patente, incredibilmente nemmeno mai bucato). :look:

    Le prestazioni sono inferiori e i consumi naggiori, parliamo dello stesso motore montato su un auto più pesante e alta, ci mancherebbe pure. Tuttavia per quel che costa la Yaris Cross, a confronto con altre dello segmento, consuma ncazzo eh.

    In realtà le case automobilistiche fanno margini bassissimi sulle utilitarie classe B, che oramai stanno sparendo come le piccoline di classe A. Ultima la Ford Fiesta oramai fuori produzione e che sarà sostituita un altro crossover. Le normative ambientali e di sicurezza alla guida hanno reso estremamente più costoso lo sviluppo di auto piccole.

    Sul cambio automatico che dire, bellissimo. Due test drive ho fatto ed era stranissimo non dover avere quel pesce in mano. :look: Il CVT Toyota l'ho visto criticatissimo online per il famoso effetto scooter, io onestamente sentito niente. Sarà che comunque di base guido tranquillo.

      Online Cranyo

      • Distruggere... Fa parte del processo creativo.
      • Degustatore di ananassi
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 74150
      • Karma: 1523
      • Sesso: Maschio
      • Why are you wearing that stupid man suit?
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #287 il: Agosto 31, 2023, 10:45:46 am »
      Ho sempre guidato utilitarie così e non mi si sono mai sfondate ogni due buche, né ho mai squarciato una ruota (ma proprio zero in oramai più di un decennio di patente, incredibilmente nemmeno mai bucato). :look:

      Le prestazioni sono inferiori e i consumi naggiori, parliamo dello stesso motore montato su un auto più pesante e alta, ci mancherebbe pure. Tuttavia per quel che costa la Yaris Cross, a confronto con altre dello segmento, consuma ncazzo eh.

      In realtà le case automobilistiche fanno margini bassissimi sulle utilitarie classe B, che oramai stanno sparendo come le piccoline di classe A. Ultima la Ford Fiesta oramai fuori produzione e che sarà sostituita un altro crossover. Le normative ambientali e di sicurezza alla guida hanno reso estremamente più costoso lo sviluppo di auto piccole.

      Sul cambio automatico che dire, bellissimo. Due test drive ho fatto ed era stranissimo non dover avere quel pesce in mano. :look: Il CVT Toyota l'ho visto criticatissimo online per il famoso effetto scooter, io onestamente sentito niente. Sarà che comunque di base guido tranquillo.
      Diciamo che guidare un utilitaria a Napoli se non hai mai bucato sei veeeeermaante fortunato date le condizioni del manto stradale della regione o fai prevalentemente solo autostrada , perché le ruote di macchine piccole alla minima buca o strada mal messa c'è il rischio di bucare o squarciare la gomma proprio caratteristiche delle dimensioni e qualità delle gomme delle utilitarie

      :cranyorschach:

      :cranyorschach:I'm alive,motherfucker!! :cranyorschach:
      No Sacrifice, No Victory

        Online la vile strada maestra

        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 95924
        • Karma: 565
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #288 il: Agosto 31, 2023, 11:08:11 am »
        Diciamo che guidare un utilitaria a Napoli se non hai mai bucato sei veeeeermaante fortunato date le condizioni del manto stradale della regione o fai prevalentemente solo autostrada , perché le ruote di macchine piccole alla minima buca o strada mal messa c'è il rischio di bucare o squarciare la gomma proprio caratteristiche delle dimensioni e qualità delle gomme delle utilitarie

        :cranyorschach:

        Guarda che su manto stradale dissestato i pneumatici montati su cerchi più grandi di 16 pollici iniziano a vedersela male, sono proprio i più piccoli che reggono meglio. In genere sul dissesto stradale è la leggerezza che fa la differenza.

        Guido per Napoli e provincia da oltre dieci anni con una Renault Clio 3 con cerchi da 15. Basta non andare al risparmio sugli pneumatici con marche cinesi e non accelerare a pazzo appena si vede una buca. :look: Ma è la qualità degli pneumatici in questo senso a fare la differenza, è proprio questione di sicurezza, spendete sempre bene per le vostre gomme.
        « Ultima modifica: Agosto 31, 2023, 11:10:25 am da il vile 🇸🇦🇸🇦🇸🇦 »

          Online La tecnica di Meret

          • Tifosotto da salotto
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 64689
          • Karma: 890
          • Sesso: Maschio
          • gentilment, iat affancul
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #289 il: Agosto 31, 2023, 11:14:07 am »
          Se non sbaglio la versione cross costa sui 25 mila euro. Ad oggi a quel costo difficilmente trovi un semi sub o mi sbaglio?

          Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
          Intendi un crossover? La Captur costa meno di 25k

            Online la vile strada maestra

            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 95924
            • Karma: 565
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #290 il: Agosto 31, 2023, 11:16:11 am »
            Intendi un crossover? La Captur costa meno di 25k
            Orgri quando l'hai comprata? :look: *dawson*

              Online La tecnica di Meret

              • Tifosotto da salotto
              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 64689
              • Karma: 890
              • Sesso: Maschio
              • gentilment, iat affancul
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #291 il: Agosto 31, 2023, 11:25:01 am »
              Pagata nel 2020 e immatricolata nel 2021 :shhlook:

                Online la vile strada maestra

                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 95924
                • Karma: 565
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #292 il: Agosto 31, 2023, 11:45:59 am »
                Pagata nel 2020 e immatricolata nel 2021 :shhlook:
                Secondo me se vai a fare un tentativo di configurazione dello stesso modello/motore/allestimento sul sito Renault vedrai il prezzo abbastanza schizzato.

                Mio fratello comprò il vecchio modello appena prima che uscisse il nuovo (si è sempre sentito un po' inculato :look:), ma si trova benissimo e dopo qualche anno regge molto bene senza scricchiolii o problemi di qualsiasi genere.

                  Online chughino

                  • Antônio Careca
                  • ****
                  • Post: 23346
                  • Karma: 59
                  • Sesso: Maschio
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #293 il: Agosto 31, 2023, 11:50:54 am »
                  Guarda che su manto stradale dissestato i pneumatici montati su cerchi più grandi di 16 pollici iniziano a vedersela male, sono proprio i più piccoli che reggono meglio. In genere sul dissesto stradale è la leggerezza che fa la differenza.

                  Guido per Napoli e provincia da oltre dieci anni con una Renault Clio 3 con cerchi da 15. Basta non andare al risparmio sugli pneumatici con marche cinesi e non accelerare a pazzo appena si vede una buca. :look: Ma è la qualità degli pneumatici in questo senso a fare la differenza, è proprio questione di sicurezza, spendete sempre bene per le vostre gomme.


                  Ma che spalla?
                  Generalmente le auto basse, soprattutto gli ultimi anni montano una spalla irrisoria e non parlo di una M3 ma di una Polo.
                  Se non sbaglio una delle poche che montano spalla adeguata sono proprio le Renault, con altre auto io purtroppo ho patito di brutto le voragini napoletane.
                  Con la Renegade con spalla 6 e cerchio 18 tra un po' entro pure nei laghi di via del macello... :look:

                  Sicuramente tra Yaris e Yaris Cross la prima consuma un po' meno ma i valori sono:
                  Il peso parliamo di 85 massa a vuoto in più per la Yaris Cross che è però più lunga e larga per le prestazioni parliamo di perdere 1 secondo in accelerazione sullo 0/100 e 5 km in velocità di punta.
                  Comunque il dato più strano è quello rilevato da motor1 con il loro ormai cellebberimo Roma/Forlì.



                  https://www.google.com/amp/s/it.motor1.com/news/532044/toyota-yaris-cross-consumi-yaris/amp/

                  Quindi diciamo che la Cross non è poi così male rispetto alla normale.
                  Considerato che si tratta di un auto più "grande" il poco distacco in prestazioni è compensato dalla comodità in più.
                  Poi ti ripeto è una questione di gusti, fermo restando che l' ultima Yaris a me piace un casino dopo la Mazda 2 è l' auto del segmento B più bella a par mio.

                    Online chughino

                    • Antônio Careca
                    • ****
                    • Post: 23346
                    • Karma: 59
                    • Sesso: Maschio
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #294 il: Agosto 31, 2023, 11:53:31 am »
                    Intendi un crossover? La Captur costa meno di 25k

                    Si però la versione full Hybrid sfonda quota 28k per la base.

                      Online La tecnica di Meret

                      • Tifosotto da salotto
                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 64689
                      • Karma: 890
                      • Sesso: Maschio
                      • gentilment, iat affancul
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #295 il: Settembre 01, 2023, 06:40:10 am »
                      Secondo me se vai a fare un tentativo di configurazione dello stesso modello/motore/allestimento sul sito Renault vedrai il prezzo abbastanza schizzato.

                      Mio fratello comprò il vecchio modello appena prima che uscisse il nuovo (si è sempre sentito un po' inculato :look:), ma si trova benissimo e dopo qualche anno regge molto bene senza scricchiolii o problemi di qualsiasi genere.
                      23700 se ho fatto bene la configurazione, ngül


                        Online chughino

                        • Antônio Careca
                        • ****
                        • Post: 23346
                        • Karma: 59
                        • Sesso: Maschio
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #296 il: Settembre 01, 2023, 08:35:32 am »
                        23700 se ho fatto bene la configurazione, ngül

                        Origrimm hai il diselone sulla Capture

                          Online la vile strada maestra

                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 95924
                          • Karma: 565
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #297 il: Settembre 01, 2023, 08:46:00 am »
                          Origrimm hai il diselone sulla Capture
                          Stai parlando con un bombolaro. :look:

                            Online Chef Culapierto

                            • Culapiert output.
                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 32865
                            • Karma: 578
                            • Il fu therimble
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #298 il: Settembre 01, 2023, 09:12:15 am »
                            Dopo 2200 km fatti con questa Mazda 2 Mild Hybrid mi ritengo abbastanza soddisfatto.

                            Alcune scelte non mi fanno proprio impazzire, ad esempio non trovo sensato avere volante e sedili riscaldabili, ma specchietti laterali regolabili elettricamente però con chiusura manuale.
                            Non trovo sensato neanche il fatto che sia bloccata la funzione di chiusura dei vetri con il telecomando.
                            Poi trovo scomodo il gradino del portabagagli, che rende difficoltoso inserire oggetti voluminosi o pesanti.

                            Per il resto ho poco di cui lamentarmi, è comoda e dà soddisfazioni (anche se per i sorpassi soprattutto in salita devo lavorare con le marce), i consumi sono buoni (solo autostrada ci faccio  4.5l/100km, su un misto favorevole per ora sono sui 4.9l/100km, in città col traffico mi punisce un po' e sono poco sotto i 6l/100km di media.

                            Molto comodi il cambio e il volante, leggerissimi e molto precisi.
                            Buona la tenuta su strada, pur avendo un assetto leggermente alto e una ruota stretta che inizialmente mi dava l'impressione che alla prima curva presa male sarei finito nel guard rail.


                            Complessivamente non mi pento della scelta e considerando che l'ho pagata nuova e con un buon allestimento 16250 tutto compreso (rottamando la mia auto ventennale) penso di essermi salvato dal mercato folle di questo periodo.



                            Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
                            « Ultima modifica: Settembre 01, 2023, 11:03:06 am da Chef Culapierto »

                              Online GIANPAOLO

                              • Degustatore di ananassi
                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 26311
                              • Karma: 197
                              • Sesso: Maschio
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #299 il: Settembre 01, 2023, 09:18:18 am »
                              Dopo 2200 km fatti con questa Mazda 2 Mild Hybrid mi ritengo abbastanza soddisfatto.

                              Alcune scelte non mi fanno proprio impazzire, ad esempio non trovo sensato avere volante e sedili riscaldabili, ma specchietti laterali regolabili elettricamente però con chiusura manuale.
                              Non trovo sensato neanche il fatto che sia bloccata la funzione di chiusura dei vetri con il telecomando.
                              Poi trovo scomodo il gradino del portabagagli, che rende difficoltoso inserire oggetti voluminosi o pesanti.

                              Per il resto ho poco di cui lamentarmi, è comoda e dà soddisfazioni (anche se per i sorpassi soprattutto in salita devo lavorare con le marce), i consumi sono buoni (solo autostrada ci faccio  4.5l/100km, su un misto favorevole per ora sono sui 4.9l/100km, in città col traffico mi punisce un po' e sono poco sotto i 6l/100km di media.

                              Molto comodi il cambio e il volante, leggerissimi e molto precisi.
                              Buona la tenuta su strada, pur avendo un assetto leggermente alto e una ruota stretta che inizialmente mi dava l'impressione che alla prima curva presa male sarei finito nel guard rail.


                              Complessivamente non mi pento della scelta e considerando che l'ho pagata nuova e con un buon allestimento 16250 tutto compreso (rottamando la mia auto ventennale) penso di essermi salvato dal mercato folle di questo periodo.


                              Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

                              Oggi costa base 24.500 euro circa di listino senza sconto *dawson*

                              Complimenti per la scelta :sisi:

                              Con quei soldi mi farei solo una Sandero :boh:
                              FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                               
                               

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal