0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Toh! E chi mai poteva avanzare un problema sul "sale" se non un Battipagliese?
Premetto, non devo e non posso cambiare auto, ma mi sono appassionato alle descrizioni che fate, doc e chughino su tutti...Ma delle Volvo che mi dite? come sono come auto?
La tiene BancoInviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
Ho scoperto che pure le Volvo non sono esenti da problemi. Ad esempio la XC60 benzina hybrid e` da evitare per un problema che mo non ricordo piu`. Roba legata alle batterie non coperto da garanzia...Pero` sui diesel non sono informato. Ma mai acquisterei un Diesel oggi come oggi.
Lo so... ma dato che lui si trova bene sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono o a un battipagliese se è meglio la mozzarella cilentana o aversana... Volevo anche un giudizio da appassionati esterni.
Mi colpisci al cuore, sono un subarista la mia prima auto era una Subaru, l' Impreza per me rappresenta un sogno bagnato.Trascurando ciò di cui sono attratto, parlando esclusivamente della Subaru come marchio:Affidabilità estrema le Subaru sono a livello delle Toyota e forse anche di più.Enormi kilometraggi non è difficile trovare in giro Subaru che a 500/600.000 km vanno tranquillamente.Il boxer è un gioiello praticamente zero vibrazioni sound molto corposo durata eterna se ben mantenuto.Il lineratrinik è il miglior CVT in circolazione.Tenuta di strada impeccabile, perché la trazione integrale è vera.Devo parlare del Symmereical Awd con Torque vectoring?Diciamo che probabilmente è uno dei migliori 4x4 presenti sul mercato.Il sistema Eyesight è un ottimo sistema di Adas.Queste sono le caratteristiche della Subaru di tutte le Subaru (in Europa arrivano esclusivamente quelle costruite a Gunma).Come note dolenti:Le Subaru costano, per tecnologia e qualità costruttiva, quindi anche ripararle costano e i pezzi di ricambio (originali), hanno un prezzo abbastanza elevato.Il Boxer è la fine del mondo, ma beve abbastanza e non è troppo veloce, il mild hybrid è praticamente solo un metodo per risparmiare tasse e costi.Gli interni pur se migliorati risultano piuttosto anonimi e giapponesi nell' essere minimalisti, scordati gli schermini alla Mercedes e il pellame ovunque in Subaru si bada al sodo.La linea esterna deve piacere.Detto questo a 20.000 euro è un eccellente proposta l' auto ha 8 anni di garanzia.E spaziosa versatile e tranquilla pecca nel bagagliaio ma è assolutamente normale c'è la trazione e le sospensioni multilik.Se non ti spaventa il consumo (comunque sugli aspirati Subaru non si fa' fatica a montare un impianto GPL), e si vuole un auto affidabile l' Impreza è ottima, considera che l' auto di listino costava 35k.Per me le Subaru si scelgono col cuore, come le Alfa (non quelle stellantis).
A parte lo spazio interno come linea è bellissima, il 1.5 Diesel consuma niente pure Awd e automatico.
Doc la Mazda Cx3 come ti sembra? Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
I problemi c'è le hanno tutte, Volvo fino al 2020 comunque era affidabilissima