0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Giovini il multiplayer della switch è a pagamento come il PS plus o è gratuito?
Nintendo e gratuito nella stessa frase, lol.https://youtu.be/CRmQswSJaTE?feature=shared
mi date un coniglio videoludico? Il mio setup attuale prevede il solo utilizzo di un Lenovo Legion (con RTX 2060) per giocare. Ce l'ho connesso alla TV tramite HDMI, dato che ho una casa piccola, vivo da solo, e ho una scrivania accanto alla TV. Il fatto è che tra qualche mese mi trasferirò dalla mia ragazza e non potrò più avere tale configurazione perché la TV in salotto è poggiata sul classico mobiletto, ma affianco c'è una libreria. Se volessi giocare su scrivania, magari con un monitor a parte, dovrei giocare nello studio che però sta alquanto separato dal resto della casa. Inoltre, vorrei sfruttare la sua TV che è bella grande.Pensavo: ma la SteamDeck potrebbe essere una soluzione? Da quanto ho capito, si può connettere alla TV tramite dock station, e avrebbe il vantaggio di poter farmi giocare seduto sul divano o sul cesso in ugual misura. Mi preoccupano però le dimensioni dello schermo e la resa grafica di giochi pesanti, soprattutto se visualizzati su una TV grande. Leggo in rete che è potente più o meno quanto una PS4 che tra l'altro già sta a casa della mia ragazza, è la mia, gliela regalai perché era diventata lenta e prendeva polvere. Onestamente non vorrei comprare una PS5, vorrei continuare a giocare da PC. Fermo restando che prima o poi penso cederò alla capata della Switch.
Pc da gaming portatile
Il mio setup attuale prevede il solo utilizzo di un Lenovo Legion (con RTX 2060) per giocare.
Grazie mille chugi', manco sapevo che le TV moderne avessero l'opzione remote desktop suppongo che eventuali lag dipendano interamente dalla qualità e tipologia di connessione, e che poi mi servirebbero delle periferiche bluetooth per comandare il laptop a distanza, giusto? Nella seconda parte del messaggio mi perdo un po'. Se ho capito bene, mi consigli di utilizzare una Xbox, un PC o una steam deck proprio per interfacciarmi con il laptop. Però, non servirebbe sempre un mouse e una tastiera? So che sulla steam deck si possono streammare i giochi in remoto, ma come farei contemporaneamente a visualizzare lo schermo su TV in remoto e utilizzare la steam deck soltanto come periferica?
Paradossalmente uso remote desktop quasi ogni giorno per connettermi ai computer dell'ufficio lavorando da casa, ma lo faccio tramite laptop ergo non mi ero mai posto il problema delle periferiche. Avendo una TV vecchissima, non smart, mi sfuggiva che ad oggi posso connettere mouse e tastiera a una televisione Per chiarire, a me le opzioni che interessano per ora sarebbero due:- senza steam deck: connetto il laptop alla smart TV tramite rdp, ed utilizzo periferiche bluetooth connesse alla TV per interfacciarmi col server che nel frattempo resta in un'altra stanza. Domanda: ma il telecomando può fungere da mouse?;- con steam deck: qui sono ancora confuso. A parte l'utilizzo con giochi in locale o in streaming, posso fare funzionare la steam deck come periferica per ovviare alla necessità di una tastiera e un mouse bluetooth? Perché sennò dovrei ricorrere ad una dock station immagino, così da collegare le periferiche alla steam deck e allo stesso tempo inviare il segnale video tramite cavo bypassando il rdp su tv.
Oook penso di aver afferreto, grazie mille
Se ti vuoi sbattere un po' (nemmeno troppo) ho una soluzione che può sembrare scomoda ma può venire comoda.https://www.samsung.com/it/support/tv-audio-video/come-utilizzare-l-accesso-remoto-sul-tuo-smart-tv-samsung/https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/risoluzione-anomalie/help-library/cs-CT20154005-20152886977856/?srsltid=AfmBOoqDYNlVEODq5ds6i3vRDEqC8t4WGYgRzH7ZiappSKWcs1vDZtmvHo messo i due marchi più diffusi in Italia, ma potrebbe essere disponibile pure per altre marche.(Ovviamente consiglio di mettere il PC in ip statico).Ovviamente potresti pure comprare un mini PC Windows dove fare la stessa cosa.Oppure una delle migliori console disponibili sul mercato l' Xbox series S, piccola e utilizzabile come PC o come console (ovviamente eccellente per memorizzare), logicamente essendo una steam deck un PC handleld puoi sostituire PC/series S/ per la remotizzazione ed avere una soluzione totale, dove giochi ovunque, e riutilizzi il tuo PC come fosse un server alla fine.