0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ma una legge contro chi per 4 partite del napoli al mese si prende 30 euro di abbonamento + 30 euro di connessione seno' non vedi un cazzo quando la fanno?Sti pezzi di merda fanno rubare solo a chi dicono loro?Sinceramente tra un pirata che rischia e uno autorizzato preferisco quello che rischia
"Con sanzioni più aspre anche per gli utenti finali, che se identificati, rischieranno di pagare fino a 5mila euro di multa."E come dovrebbero identificare l'utente visto che un ip =//= persona fisica? Comunque, laughs in VPNInviato dal mio CPH2409 utilizzando Tapatalk
hanno accesso ai pagamenti, possono risalire al proprietario della linea. Ci va di mezzo il paparino la VPN te la fai fritta se bloccano l'ip del sito eh
Ma risalire al proprietario della linea potevano farlo anche prima, come dimostri che l'utente che compie l'illecito è lo stesso a cui è intestata la linea?Vedo uno streaming in un bar/locale che ha un wifi e mando in rovina il povero cristo gestore perché multano lui? Sulla questione "buttano giù il sito", lo facevano anche prima. Spuntavano come funghi il giorno dopo con indirizzo diverso.Inviato dal mio CPH2409 utilizzando Tapatalk
se il proprietario del bar paga il pezzotto per far vedere la partita...la legge blocca proprio questo, servirebbe a bloccare proprio il dominio e tutti i domini con nomi simili che verranno creati. Prima venivano solo oscurati mo rischia pure il provider nel caso in cui abbia solo siti pirata però
Comunque il semplice streaming su rojadirecta e simili non lo fermeranno mai. Il problema sta nel pezzotto a pagamento che diventa molto rischioso ma sticazzi. Io non pagherò mai
Ma non mi sto riferendo al pezzotto, che è un fenomeno più strutturato, dove l'illecito vede anche un flusso di denaro tra utente e un fornitore del servizio illegale, ma al semplice streaming.Secondo questa legge, sarebbe punibile anche il tizio a caso che va a vedersi Barbie in streaming su eurostreaming.Io ho i seri dubbi che sia fattibile una roba del genere per svariati motivi. In primis perché, non essendoci un pagamento diretto nello streaming libero, dovresti colpire a caso semplicemente l'intestatario della linea. Roba che, imho, capovolgeresti anche con un ricorso di un avvocato preso al mercato.In secundis, il semplice streaming di serie e film è un fenomeno talmente di massa che è praticamente impossibile da controllare e punire con efficienza, almeno in Italia. Tipo quelli senza casco a Napoli Infine non so nemmeno quanto possa essere efficace l'oscuramento dei siti. In che modo l'Italia può oscurare un sito intestato in qualche buco di culo del mondo con indirizzi strevzi? Lo oscurano da qui? Basta cambiare DNS
Quello che sto dicendo appunto.Sul pezzotto, mai fatto sia chiaro, è giusto che si intervenga, anche perché dietro ci sono palesemente grossi interessi criminali.Ma non levatemi lo streaming banalotto di film e serie in rete, che altrimenti non saprei nemmeno più dove recuperare vecchi film non presenti sulle piattaforme. :ASD:Inviato dal mio CPH2409 utilizzando Tapatalk