0 Utenti e 15 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Credo che sia cilindrica attorcigliata a spirale
tipo questa?
Se me lo sogno stanotte sappi che ti manderò le peggio jastemme
Lui é il prescelto, l'unto dal SIgnore
I dazi al 25% sulle auto non prodotte in america servono proprio all'amichetto infatti e sono più per inculare i marchi americani che producono in Messico, le case europee hanno quasi tutte stabilimenti in USA con poche eccezioni come i marchi di lusso, ma dubito che un 25% in più sul prezzo saranno un problema per chi vuole comprare una Ferrari. Fun fact che le auto europee prodotte in USA sono generalmente ritenute molto meno affidabili di quanto lo siano qui.
Va detto che l'economia italiana risulta essere una delle 2-3 più esposte anche quando un cambogiano a caso rutta troppo forte
Fessi noi (a livello europeo) a concentrarci anni e anni sulla costruzione di economie interamente basate sull'esportazione verso gli USA. Paghiamo politiche decennali di svalutazione salariale e monetaria il cui obiettivo era proprio quello. Non a caso abbiamo pochissime aziende davvero innovative, investiamo poco in R&D e il mercato interno è stagnante. Siamo veramente fottuti malissimo. E pensare che prima della crisi del 2008 eravamo al loro stesso passo eh.Gli USA comunque sono troppo ricchi per riportare certe manifatture e industrie all'interno del paese, bene o male queste sono le prime schermaglie e si arriverà per forza a trattare se Donaldo non vuole davvero scatenare una nuova recessione. Concretamente le uniche cose che possiamo fare a livello EU è andare a piangere dai cinesi.