CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
Calcio & altri sport > Altri sport
Desmond:
Squadra del cuore:
Ottobre 14, 2011, 18:10:37 pm
Fede e il tricolore: "Ma quale gaffe!"
Petrucci: "Confermo ciò che ho detto"
Caso portabandiera, la Pellegrini replica al presidente del Coni: "Sa cosa vuol dire stare in piedi 8 ore? Non è colpa mia se il nuoto è il primo sport in programma". Dal palazzo nessuna retromarcia
"Ma quale gaffe ragazzi!!!". Federica Pellegrini non fa retromarcia e conferma che, se le venisse proposto, rifiuterebbe di fare la portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Londra 2012. Le parole della campionessa azzurra del nuoto sono state recepite con dispiacere dal presidente del Coni, Gianni Petrucci, che ha ricordato come "portare la bandiera ai Giochi non è la Via Crucis".
SECCATA — Oggi la Pellegrini sul suo blog afferma che "chi non capisce che per me stare 8 ore in piedi il giorno prima della gara olimpica (gara che preparo da 4 anni) è impossibile, o non è dotato di molta intelligenza, o non sa cosa vuol dire stare 8 ore in piedi. Io ridirei le stesse identiche parole che ho detto ieri durante l'intervista di Sky Sport 24 sull'argomento 'portabandiera'. Ma secondo voi - aggiunge rivolgendosi ai suoi fans - a me piace aver fatto due Olimpiadi e non essere mai riuscita, proprio per questo motivo, a vedere una cerimonia di apertura??!! Direi proprio di no ma non è colpa mia se il nuoto è il primo sport che parte con il programma gare la mattina dopo la serata di apertura dei Giochi. Spero di essere stata chiara abbastanza!", conclude.
LE DATE — La cerimonia d'apertura di Londra 2012 è venerdì sera 27 luglio. I 400 stile libero della Pellegrini sono domenica 29: batterie al mattino, finale alla sera. Federica difenderà l'oro dei 200 sl di Pechino il 31 luglio (batterie e semifinali il 30).
PETRUCCI NON CAMBIA IDEA — Le nuove dichiarazioni della regina del nuoto azzurro non hanno fatto cambiare idea al presidente del Coni Gianni Petrucci: "Confermo tutto quello che ho detto ieri" ha detto il n°1 dello sport italiano dopo essere stato informato della replica di Fede, a cui ieri aveva ricordato che "portare la bandiera alle Olimpiadi non è una Via Crucis".
TRILLINI — Sulla questione è intervenuta anche Giovanna Trillini, grandissima fiorettista azzurra che è stata portabandiera ad Atlanta 1996, e che ha dato una stoccata mica male alla Pellegrini: "Quando mi hanno detto che ero portabandiera è stata una gioia immensa, una cosa che non mi aspettavo e un bellissimo regalo che ho ricevuto, forse per la persona che sono sempre stata e per come mi sono comportata. Il fatto di stare in piedi o meno per tante ore, onestamente non mi è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello perché quello che mi veniva proposto era un premio alla mia persona, a quello che avevo sempre fatto e rappresentare l'Italia per me era soltanto un onore immenso. Io ho sempre paragonato il fatto di fare l'alfiere come una medaglia ulteriore. Io ne ho quattro d'oro e quella è la quinta per me. Forse per la Pellegrini potrà essere pesante, io questa pesantezza non l'ho sentita perchè mentalmente ero felice di questa cosa. Poi, ognuno può rispondere a modo suo. Onestamente, non mi piacciono molto i toni di questa vicenda perchè fare l'alfiere non deve essere un peso ma soltanto una gioia. Secondo me l'alfiere deve essere un grande atleta e una persona moralmente fra le migliori. Potrebbe essere Alessandra Sensini".
AIUTO A FEDE — A soccorrere Federica ci ha provato il presidente della Federnuoto Paolo Barelli con un'accorata lettera aperta: "Un evidente fraintendimento ha virato l’attenzione sulla rinuncia espressa da Federica Pellegrini all'eventualità di essere designata dal Coni portabandiera della delegazione italiana alle Olimpiadi di Londra 2012 [...] Federica Pellegrini ha risposto e, successivamente ribadito, che, seppur a malincuore, seppur molto patriottica, seppur onorata, rinuncerebbe alla possibilità di essere la portabandiera ai Giochi di Londra 2012, qualora investita dal Coni, perché il calendario olimpico potrebbe condizionarne le prestazioni nelle gare di nuoto che iniziano il giorno dopo. Mi permetto di intervenire, come ex atleta olimpico e Presidente della Federnuoto, per stemperare il clima generato da un malinteso e, sottolineare, seppur possa apparire pleonastico, come Federica Pellegrini abbia sempre dimostrato di essere legata al Paese, alla bandiera e allo sport italiano, in molteplici occasioni [...] Tutti sappiamo quanto dispiaccia a Federica Pellegrini non poter partecipare per la terza volta alla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici e, allorché scelta dal Coni per il ruolo di portabandiera, quanto la addolorerebbe rinunciare per ragioni esclusivamente legate al penalizzante calendario, aperto proprio dal nuoto, e al desiderio di onorare l’Italia e il tricolore in terra inglese”.
Volevo sapere cosa ne pensavate della questione :look:
charanga:
Squadra del cuore:
Ottobre 14, 2011, 18:18:42 pm
penso che debba essere la vezzali come porta bandiere anche se fede fosse disposta a portarla visto i risultati sportivi che continua ad avere con costanza impressionante nonostante l'eta'..........certo e' che le ragioni della pellegrini sono di carattere ....sintomo di una che vuole a tutti i costi quella medaglia......e sinceramente se fossi io a decidere accetterei lo pseudo rifiuto perche' siamo difronte ad un'atleta che non porta solo una medaglia in dote ma anzi ci sta portando sul tetto del mondo in questo sport.
ziofrank1974:
Ottobre 14, 2011, 18:32:37 pm
Io invece proporrei uno di questi nomi:Toto' Riina, Luciano Moggi o Cesare Battisti....... :pariammncuoll:
Desmond:
Squadra del cuore:
Ottobre 14, 2011, 18:47:52 pm
:look:
weizenbier:
Squadra del cuore:
Ottobre 14, 2011, 19:15:10 pm
secondo me la Pellegrini ha perfettamente ragione.
Non capisco perché si devono montare casi quando non ce ne sono... che idiozie, solo in Italia. :facepalm:
Voglio vedere se alla gente frega di più vedere che lei vince o interessa di più vederla portabandiera... Ma siamo nel paese della tv spazzatura e se non si discute delle minchiate, di cosa si parla??
Il nuoto è il primo sport in programma e non si può stare 8 ore in piedi prima di una gara... Spesso quelli che hanno le gare nei primissimi giorni, disertano proprio la cerimonia di presentazione, quindi figuriamoci se vanno a fare addirittura il portabandiera. Se lei non se la sente, sono problemi suoi.
Armin Zöggeler doveva essere il portabandiera a Torino 2006, ma proprio perché aveva la gara il giorno dopo fece il portabandiera solo nella cerimonia di chiusura...