0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
..se lo spazio fosse fermo, non esisterebbe il tempo,
E' ovvio.v=s/t0=0La tua teoria fallisce, poiché anche se spari un isotopo alla velocità della luce il suo tempo di decadimento purtroppo decresce, le sue informazioni intrinseche non si sospendono come tu supponi
E' ovvio.v=s/t0=0
Io sinceramente non ho capito che vuole dire Ailoff Tempo nullo significa che s/t non è definito
no è zero.a meno che la tua macchina ferma non sia definita pcché se l'ann arrubbat.
Però da questa supposizione le conclusioni che deriva sono contraddette dalle rilevazioni, tu supponi che in uno spazio/tempo qualcosa vada alla velocità della luce e contemporaneamente presupponi che il tempo sia fermo.O l'una o l'altra.Non puoi fermare il tempo e avere qualcosa che si muove alla _velocità di_ qualcosa.Per continuare a smontare la tua teoria aggiungo, non puoi far viaggiare una qualunque cosa massiva cioé dotata di massa (io) alla velocità della luce, al massimo ti ci puoi "avvicinare".
Pensiamo al Big Bang, ad un certo punto c'è lo scoppio simmetrico, l'universo si allarga, si formano le galassie e i pianeti...Intuitivamente, quale potrà essere la massima dimensione dell'universo pensato in questi termini? tempo dell'origine dell'universo moltiplicato per la velocità della luce....Però facciamo attenzione non sappiamo molto dell'universo, perchè esiste una cosa che si chiama materia oscura e che rappresenta la maggior parte dell'universo.
@alioffperfettoquindi, decido di farmi un viaggio nello spazio, questa volta non lo faccio alla velocità della luce...ma quando torno sulla terra sono di 1 secondo più giovaneora il mondo per me sarà la versione nel futuro del mondo che ho lasciato...più vecchio di 1 secondo rispetto a meio invece, per il mondo, sarò la versione passata di me stesso, di 1 secondo più giovanequindi la domanda èil passato e il futuro..sono reali? se si...come a logica sembrano essere secondo il mio ragionamento non matematico...dove sono il passato e il futuro? da qualche parte devono essere..ma dove?semplificando la cosa, escludiamo il futuro, ragioniamo solo sul passato, quindi niente viaggi, niente versioni di me più giovani rispetto la terra etc...solo il passato.il passato è reale? se è reale...dove sta?
E' quello che ho detto io nella mia teoria, solo scritto in modo diverso. Sono un genio Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.