0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
LololololIntenta a raccogliere con un cuppino la sciorda uscita dalla testa del suo odiato consorte
C'è un libro di king che ti consiglio se ti piace la storia 22/11/63 , Hanno fatto anche una serie che nn ho visto , ma il libro mi é piwicuto un casino (come ogni libro di king )
Lo conosco il libro, ma non l'ho letto. Mi sembra che sia di fantascienza, però, perchè parla di una dispensa magica che porta indietro nel tempo, stando a quanto mi parve di leggere nella recensione.Di Stephen King ho letto solo 'Cell', sono un appassionato di thriller (Dan Brown e Gleen Cooper su tutti). King, non so, forse un riferimento a Tom Clancy in 'Cell', mi fa pensare che sia in linea con la politica editoriale americana, che si guarda bene dall'accusare i poteri forti o elogiare gli avversari di essi.
conosco un'altra Jacqueline che non mi dispiacerebbaffatt ammirare in un remake di quella scena ☺️
Cooper però dopo la trilogia delle biblioteca è sceso.Leggiti la saga della sigma force di rollins
Di James Rollins ho letto 'Il segreto dell'Inquisitore'. Non è che mi sia piaciuto troppo, mi è sembrato piuttosto pregno di elementi tecnologico futuristici. Quasi un romanzo di fantascienza, ovvero ai confini di essa. ma poi, quando tra gli antagonisti mette un russo con la falce e martello tatuata sul braccio, mi sono reso conto che questo è un altro scrittore alle prese con le case editrici americane, del tipo Tom Clancy. Di Cooper, la saga di Cal Donovan è interessantissima, quanto i romanzi di dan Brown. Soprattutto ambienta Papa Celestino come nativo di Secondigliano, e per un napoletano come me vedere la propria città da sfondo ambientale in un trhiller internazionale è motivo di orgoglio.
Praticamente il penultimo Prova dalla mappa di pietra, meno ‘tecnologico’ perfhe sta deriva l’ha presa dopo il quarto libro della serie.Anche se devo dire mi piace che delle ‘tecnologie’ inserire spiega tutto nelle note finali