Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

chughino

    Diego Armando Maradona
    Post: 26698
  • Karma: 64

Ciao Chugino e grazie per la risposta.
Ti scrivo le build a cui avevo pensato io o che mi sono state consigliate in altri lidi, così magari puoi darmi un riscontro e dirmi quale preferire.


1) MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI Scheda Madre Gaming ATX, AMD B650, AM5, DDR5, 4xPCI 4.0, WiFi 6 (802.11ax), Intel 2.5Gb Ethernet, Realtek 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero (qui, da quello che ho capito, la scheda madre dovrebbe essere future proof, ed inoltre approfitto per chiederti cosa cambia tra una scheda madre wifi e non wifi). --> 216 euro
2) CPU: AMD Ryzen 7 7700X processor 4.5 GHz 32 MB L3 Box --> 319 euro
3) RAM: G.Skill Trident Z5 NEO 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL30, AMD EXPO --> 143 euro
4) ALIMENTATORE: LC-POWER LC6750M Alimentatore PC 750W, ATX Completamente Modulare, 80 Plus Gold (Serie Modulare Super Silenziosa) 750 Watt PSU, Nero --> 110 euro
5) CASE: DeepCool CG560 Mid-Tower Case per PC, Pannello Frontale in Mesh, 4 Ventole Preinstallate --> 93 euro
6) SSD: WD_BLUE SN570 1TB M.2 2280 PCIe Gen3 NVMe up to 3500 MB/s read speed --> 53 euro
7) DISSIPATORE: Thermalright PA120 SE ARGB Raffreddatore ad aria per CPU, 6 dissipatori di calore per CPU, doppia ventola PWM TL-C12C-S da 120 mm, tecnologia AGHP, per AMD AM4 AM5/Intel 1700/1150/1151/1200 --> 48 euro
8) GPU: Gigabyte VGA GBT RTX4070 12 GB Gaming OC --> 679 euro

Questa verrebbe 1.661 totali.

Purtroppo AMD paga un sovrapprezzo di blocco motherboard e CPU a paragone di presentazioni il 13700k pur essendo  un gradino più sotto della serie 7 di AMD va alla stessa maniera o anche un po' di più.
Considera che nella mi build ci ho messo un 5800x3d  con 3d cash che da un ottimo apporto in gaming ma pure l' eccellente 7700x3d CPU da 500 euro quasi sta dietro ad un 13700k
Capirai che al momento salvo super offertone o utilizzi specifici AMD non conviene, sia ben chiaro non è che non è buono anzi, però se una CPU da 350 euro sta alla pari o sopra di un da 500 si deve essere masochisti per non scegliere la prima.
Soprattutto tenendo conto che un blocco con scheda madre costa molto di più ed ha una resa quasi uguale.
La build che ti hanno proposto non è assolutamente male.
Però:
L' alimentatore a parità di prezzo mi terrei sempre NZXT su piattaforma Seasonic Focus Gold (c'è l' ho anche io sul mio antec hcg 805w ).
Il dissipatore non ci va nemmeno vicino al Gammax o all' LT 720
Le ram mi piacciono g skill è un ottimo brand e prenderi le rip-jaws se non costassero un rene.
Il case è troppo personale va a gusti e comunque i deepcol sono ottimi.
SSD se vuoi meno spazio e velocità anche rispetto all' Silicone Power va bene (costa 99 euro).
La scheda grafica è da prendere, ovviamente se non preferisci la 6900 che è comunque più potente a 50 euro in meno ma ha meno duttilità in media creation e ray tracing ma in rasterizzazione per i giocare e basta vai in 4k tranquillo (paragonabile ad una 3090).
 
Ripeto il grosso è sul blocco processore scheda madre ad oggi pur essendo uno a cui piace AMD non lo consiglierei mai a meno che non vai di Ryzen 9 ma anche lì con il i9 in giro è dura.
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal