il trucco è sapere usare le cose, se uno non le sa usare ovviamente non va comodo anzi peggiora 
E c'è anche il discorso impianti nuovi o vecchi. il posizionamento del sensore fa una differenza clamorosa. a casa mia ad esempio, per il posizionamento che ha, devo impostare come temperatura benessere 23 gradi, per avere i 21. ma una volta che lo hai capito consumi uguale se non meno senza mai entrare in una casa fredda.
diverso il discorso a/c perchè lì si mettono mille mila varianti in più, tipo posizione rispetto al flusso d'aria, quindi una centralizzazione ha senso solo in ambiti commerciali o indusriali
La mia esperienza di utilizzo è questa. Rientro il pomeriggio tardo, diciamo casa fresca perché cmq non è che uno lascia le finestre aperte, avendo infissi di ottimo livello, parte del calore mattutino resta. Accendo e mentre mi metto comodo i termo sono a regime, dopo due ore in genere, 4 nei picchi di freddo.