Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Azzurro1926

    Fernando De Napoli
    Post: 804
  • Karma: 16

Antonio Capone (Salerno, 13 giugno 1953) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Salernitana, fa il suo esordio in prima squadra in Serie C nel 1971. Titolare dei granata, disputa tre stagioni e nel 1975 va in Serie B al Brindisi. L'esperienza fra i cadetti non è delle migliori, ed il calciatore durante il mercato invernale torna alla Salernitana.
Torna in Serie B, all'Avellino: 9 gol in 31 partite. L'anno dopo il Napoli prende il calciatore in comproprietà. Qui, fa l'esordio alla terza giornata a San Siro contro l'Inter (subentrando a Valente), mentre la domenica successiva è titolare in un Napoli-Genoa terminato 0-0. Complici i problemi fisici di Chiarugi, Capone riuscirà a giocare numerose gare da titolare, in squadra con Savoldi, riuscendo a firmare i suoi primi 2 gol in serie A, entrambi nella stessa partita (Napoli-Lazio 4-3). In Coppa Italia, il 17 maggio 1978, segna una tripletta contro il Taranto al San Paolo, gara terminata 3-0 e valevole per il girone finale.
Il Napoli riscatta anche l'altra metà dall'Avellino, giocando da riserva. Nell'estate del 1981, anche a causa di alcuni screzi con l'allenatore Rino Marchesi,[senza fonte] va ad accasarsi in prestito alla Pistoiese in Serie B. In Toscana, il calciatore disputa la sua migliore stagione in assoluto in termini realizzativi (27 presenze e 10 gol), e torna al Napoli l'estate successiva, non trovando spazio in campionato dove fa 3 presenze; segna all'Atalanta in Coppa Italia. Dopo l'ennesima presenza da subentrato (10 ottobre 1982: Napoli-Roma 1-3), è ceduto al Lecce. Chiude definitivamente la sua esperienza in maglia azzurra con 84 presenze e 12 gol totali fra Serie A e Coppa Italia.
In terra salentina, inizia il suo girovagare fra squadre di secondo piano, complice anche qualche infortunio di troppo[senza fonte]. Dopo 16 presenze e 3 gol in maglia giallorossa, si accasa al Modena in Serie C, e nell'estate del 1984 alla Spal (sempre in Serie C) dove chiuderà la carriera tra i professionisti nel 1985, a 32 anni. Nell'autunno del 1985 lo chiama la Fermana, all'epoca militante nel campionato interregionale (girone H), con cui segnerà 10 reti nella stagione 1985/86, tra cui l'ultimo rigore, determinante per la salvezza dei gialloblù,[senza fonte] nello spareggio contro il Canosa sul neutro di Castel di Sangro (AQ), disputato nel maggio 1986 (risultato finale: 0-0, 4-2 d.c.r.). Capone resta con i "canarini" anche la stagione successiva (nel medesimo campionato e girone) siglando 13 reti con la Fermana che si piazza al quarto posto


[allegato eliminato da un amministratore]
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal