Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

leoniDAM

    Bruno Pesaola
    Post: 2315
  • Karma: 55

Ma è proprio questo che contesta la sentenza della Corte.
I diritti TV del calcio sono di tipo territoriale cioè è possibili acquistare in esclusiva per uno specifico paese i diritti di trasmissione delle partite che possono essere esercitati solo nel paese per il quale si acquistano.

Questo modo però di attribuire i diritti è contrario alla libera prestazione dei servizi per la quale un qualunque cittadino europeo ha il diritto di poter usufruire di qualunque servizio fornito in qualunque paese europeo, anche quindi abbonarsi ad una TV satellitare greca e guardarsi le partite di Premier League.

Ed aggiungo che paradossalmente, in teoria, sarebbe possibile farlo anche fornendo un nome ed un recapito falso.
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal