Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Arch Stanton

    Degustatore di ananassi
    Giuseppe Bruscolotti
    Post: 15499
  • Karma: 188

No Arch, meglio aver goduto di mezzo Kafka che non aver letto proprio nulla.
Però imho, quindi vado ot un attimo, in 15 anni di scuola potrebbero anche perdere 5 minuti per spiegare come ci si approccia ad un libro, come le traduzioni siamo limitanti, un pò di sana critica letteraria a mio avviso necessaria, ci vogliono 5 minuti eh e magari dai al ragazzino un motivo in più per studiare lingue straniere.
Per il 90% degli autori moderni l'unico vero interesse delle loro opere è la lingua, tu insegnante hai secondo il dovere di dire al tuo alunno che ha preso 10 alla verifica su Proust o Sartre, letti in italiano, che in realtà non sa una mazza su quei due :look:, o lo confondi.
Non sa una mazza mi sembra esagerato jamm, ti perdi sfumature di certo non scambi Sarte per Heidegger  :look:
Poi tieni pure in conto che se uno volesse veramente entrare a fondo nella materia devi appendere tutto il resto, se vuoi diventare un esegeta di Tolstoj e metterti a studiare il russo non credo che poi ti pigli una laurea in Ingegneria o Biologia ma devi studiare il russo e finire a fare la guida turistica ai ricconi russi in vacanza a Capri nella migliore delle ipotesi perchè ti piaceva Anna Karenina. La traduzione mi sembra un compromesso più che giusto  :look:

Comunque concordo con Camiseta. Io sono che manderebbe solo film d'essai e documentari sulla teoria quantistica dei campi in televisione, ma se uno vuole vivere bellamente fottendosene dell'inglese perchè dobbiamo imporglielo, se uno torna a casa e vuole vedersi una puntata a cazzo dei simpson magari mentre cucina distrattamente perchè dobbiamo mettergli i sottotitoli. Viva l'ignoranza  :look:
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal