Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

rugod

    Degustatore di ananassi
    Gianfranco Zola
    Post: 1011
  • Karma: 21

Assolutamente vero

Io sacchi con la sua falsa "umilté" lo schifo malamente, ma ha cambiato il calcio ....

Inviato domani

aggiungiamoci pure un'altra cosa....la difesa giocava in linea....non aveva il libero staccato che andava a chiudere gli spazi, ma aveva il libero in linea che era baresi, il coordinatore della difesa
considerate che all'epoca i difensori avevano un solo compito, togliere palla all'attacco avversario...erano quindi grossi, potenti, aggressivi e con i piedi fucilati
baresi era l'esatto contrario del difensore dell'epoca (prima di sacchi era impiegato spesso a centrocampo) aveva piedi buoni, era magro con un'intelligenza tattica fuori dal comune...baresi col braccio alzato era l'immagine iconica del milan di sacchi che impiegava la tattica del fuorigioco e difesa attiva..il milan, cioè aggrediva in fase di non possesso alzando la linea di difesa e, poiché gli avversari giocavano lunghi e non esistendo il fuorigioco passivo (cioè chiunque era aldilà della linea di difesa, anche se non attivo nel gioco, era considerato in offside) praticamente metteva sempre in fuorigioco gli avversari...

il concetto di umiltè che è diventato un po' anche per prenderlo in giro il suo motto, partiva dalla tesi che i calciatori erano solo i membri di una squadra che doveva giocare compatta come un organismo unico, quindi nella filosofia sacchiana , van basten contava quanto colombo e che quindi tutti dovevano allenarsi allo stesso modo (cioè duramente)
se leggete le dichiarazioni di ancelotti che ricorda i primi allenamenti di sacchi e di quanto lo schifassero alll'inizio i calciatori potete capire il livello di rivoluzione che ha portato nel calcio
ancelotti diceva che alla fine dell'allenamento non ce la facevano a fare le scale , che avevano la nausea per la fatica....si allenavano senza palla muovendosi per il campo per provare gli schemi fino all'esaurimento nervoso....se confrontate questi allenamenti con quelli del napoli dell'epoca (le rovesciate nel fango di diego ) forse si può capire il perché il milan al san paolo ci fece il culo a tarallo
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal