Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

demian88

    Degustatore di ananassi
    Diego Armando Maradona
    Post: 32483
  • Karma: 2295

Iscrizioni gara e riferimenti. Gli obiettivi di Butini

Sette giorni da vivere tutti d'un fiato tra emozioni, medaglie e record, per uno spettacolo che si preannuncia unico e storico. Lo Stadio del Nuoto è pronto a diventare ancora una volta palcoscenico d'eccellenza, quelle delle grandi imprese, questa volta per la 36eima edizione dei campionati europei di nuoto, in programma dall'11 al 17 agosto. L'Italnuoto, ambiziosa e pronta ad entusiasmare il pubblico che prenderà d'assalto le tribune del Foro Italico, sarà al via con una nazionale come sempre multigenerazionale, formata da 58 atleti: 34 maschi e 24 femmine. Presenti tutti i finalisti, nonché medagliati, alle Olimpiadi di Tokyo e ai mondiali di Budapest, a partire dal vincitore di tutto Gregorio Paltrinieri. Nella squadra femminile sui blocchi nove atlete nate dopo il 2000 tra cui le gemelle Antonietta e Noemi Cesarano, Antonella Crispino, Sofia Morini e Chiara Tarantino classe 2003. Altrettanti nel gruppo maschile. I più giovani sono Lorenzo Galossi del 2006 e Benedetta Pilato del 2005; rientra il capitano Fabio Scozzoli, che ha compiuto 34 anni il 4 agosto.
Gli azzurri, da sempre protagonisti degli Europei, hanno conquistato 239 medaglie (63 ori, 78 argenti, 98 bronzi), nonché 5 ori, 9 argenti e 13 bronzi a Budapest 2021 per un totale di 27 medaglie, cinque in più dell'edizione di Glasgow 2018 (22; 6-5-11) e di Debrecen 2012 (18; 6-8-4) che resta quella con più ori.
.I primi italiani a scendere in acqua saranno Thomas Ceccon, Piero Codia,  Lorenzo Gargani e Matteo Rivolta. Tutti i campionati saranno trasmessi in diretta sui canali Rai: batterie dalle 9.00 su Rai Sport +HD; finali dalle 18.00 su Raidue.
Le parole e gli obiettivi del direttore tecnico Cesare Butini. "Siamo attesi a risultati in linea con quanto ottenuto negli ultimi anni. I mondiali di Budapest sono stati uno spartiacque nel percorso della nazionale. I record e i primati personali sono stati eccezionali e arrivati in una stagione particolare, che ha determinato un aggiustamento della preparazione proprio in funzione di questi campionati europei. Ci sarà finalmente tanto pubblico sugli spalti e il nostro reale obiettivo è di farlo emozionare. Ci tengo inoltre a sottolineare che per questa rassegna continentale, grazie al sostegno della Federazione Italiana Nuoto, abbiamo convocato nove atleti che hanno una data di nascita dopo il 2000: questo vuol dire pensare al presente e soprattutto programmare il futuro che posso dire sarà roseo, perché i talenti non mancano".
Rinunce. Nel corso della riunione tecnica tenutasi nell’antivigilia degli Europei di Roma  il direttore tecnico Cesare Butini ha formalizzato le rinunce di Costanza Cocconcelli e Ilaria Cusinato ai 200 misti. Confermate tutte le altre iscrizioni gara.


Mah... due rinunce nella stessa gara.. nonostante le rassicurazioni di Butini i problemi, soprattutto al femminile, ci sono
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal