Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Puck

    Diego Armando Maradona
    Post: 91769
  • Karma: 516

Non è propriamente in topic ma finalmente uno studio conferma quello che ho sempre pensato: il turismo fa male all'economia :look:
Arricchisce poche persone mentre tutti gli altri subiscono l'aumento dei prezzi, poi concentra gli investimenti solo su attività a bassissimo valore aggiunto (immobiliare, ristorazione...) e impedisce che nascano attività più specializzanti


https://www.finestresullarte.info/turismo/il-turismo-ha-impoverito-il-salento-studio-esperti

Però Orgrì, cito

Questi professori ed esperti hanno analizzato scientificamente il caso della provincia di Lecce (con dati a partire dal 2008) mettendo in evidenza come la deindustrializzazione e il ritiro dalle campagne a favore dell’incremento del lavoro nel settore del turismo e servizi connessi non porta ricchezza ma anzi sta bloccando lo sviluppo del territorio. O, meglio, gli autori si propongono “di dar conto del cambiamento strutturale determinatosi nel Salento a seguito dell’aumento dei flussi turistici, mostrare come il turismo si associ a bassa crescita economica, prevalentemente per le sole occupazioni di bassa qualifica”. La crescita del settore turistico è avvenuta di pari passo con la riduzione dell’incidenza dell’industria manifatturiera nella regione


E la deindustrializzazione sarebbe colpa del turismo?
è chiaro che è molto più solido vivere di industria e che la sua sostituzione col turismo causi un impoverimento generale, ma non è mica una scelta. Le aziende vanno via per dinamiche interne al capitalismo, il turismo non può soddisfare il bisogno di un'area tanto grande come il Salento, o Napoli, ma l'alternativa è spesso il nulla.
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal