Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

RDKRL

    Degustatore di ananassi
    Luís Vinício
    Post: 5005
  • Karma: 60

Da Wikipedia:

Dopo la nascita dell'Associazione Calcio Napoli (1926), fu creato il primo stemma ufficiale: un ovale celeste contormato di giallo-oro con al centro un cavallo rampante, bianco, che era simbolo della città e del Regno di Napoli[10] su un pallone da calcio ed accerchiato dalle iniziali della denominazione della società partenopea di allora: "A, C ed N", che stanno per Associazione Calcio Napoli.
Tuttavia, dopo appena un anno di vita, abbastanza deludente, l'AC Napoli, decide di cambiare il proprio stemma: dal precedente si passa ad uno a forma circolare molto semplice con la N (in stile napoleonico e richiamante l'analoga N simbolo delle porcellane di Capodimonte) di color oro su uno sfondo azzurro. Anche i contorni sono in oro. Inoltre fu creato un gagliardetto a forma di drappello nel quale l'azzurro è attraversato da una fascia bianca da destra verso sinistra dall'alto verso il basso.


Un capo-tifoso azzurro guida il ciuccio in un giro di campo nello Stadio San Paolo negli anni '60
Infine, al posto del vecchio cavallo vi è un asino, meglio noto come 'o ciucciariello, ancora oggi simbolo della squadra azzurra.
Il motivo di questo "cambio di animale" risale ad un famoso detto napoletano che fu adoperato dagli addetti ai lavori dopo le prime deludenti partite azzurre. L'AC Napoli, infatti, veniva continuamente sconfitta, e qualcuno abbinò alla squadra il proverbio napoletano:
« Cchiú ca nu cavallo, me pare 'o ciuccio de zí Fechella: nuvantanove chiaje e 'a coda fraceta. »
(in italiano: Più che un cavallo, mi sembra l'asino di Zia Fechella: novantanove piaghe e la coda marcia.)



Avremmo potuto avere un cavallo  :shhlook:
...abbiamo adottato il simbolo di uno specifico e limitato periodo di merda  :facepalm: ....
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal