CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro

Neapolis => Napoli oltre il calcio => Topic aperto da: freshvinc - Giugno 14, 2013, 11:41:32 am

Titolo: A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: freshvinc - Giugno 14, 2013, 11:41:32 am
A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso"
Il progetto AnsaldoBreda per dire stop alla selva di cavi aerei[/size]

Napoli (TMNews) - Parte da Napoli la rivoluzione del trasporto pubblico urbano su rotaia; è stato installato, infatti, a Poggioreale, una delle più importanti strade della città, un innovativo sistema sperimentale di alimentazione per i tram, sviluppato dalla AnsaldoBreda, del gruppo Finmeccanica. Si chiama Tramwave e prevede una linea di alimentazione affondata nell'asfalto, tra le rotaie; fornisce l'alimentazione al veicolo dal basso, dunque, e torna a tensione zero subito dopo il suo passaggio, assicurando una piena sicurezza per i pedoni.Per adesso è in fase di collaudo e certificazione e funziona solo su un breve tratto di 600 metri. Se, però, dovesse dare i risultati sperati, si potrà finalmente dire addio alla selva di antiestetici e pericolosi cavi dell'alta tensione aerei che servono ad alimentare i tram tramite il tradizionale pantografo.Il tramwave non solo promette di salvaguardare, dal punto di vista estetico e ambientale, i centri storici delle città in cui verrà installato ma, spiegano i vertici dell'azienda, consentirà anche un deciso risparmio dei costi non necessitando più di pali e agganci dei cavi sugli edifici circostanti.Il prototipo di Napoli, inoltre, serve da vetrina per l'azienda che intende sviluppare questa tecnologia per esportarla in tutto il mondo.

http://www.tmnews.it/web/sezioni/video/a-napoli-c-e-tramwave-il-tram-del-futuro-alimentato-dal-basso-20130613_video_17531991.shtml (http://www.tmnews.it/web/sezioni/video/a-napoli-c-e-tramwave-il-tram-del-futuro-alimentato-dal-basso-20130613_video_17531991.shtml)

(http://www.duegieditrice.it/wp-content/gallery/mobilitytech-visite-alle-vie-ferrate-napoletane/anm_1121-tramwave-mobilitytech-na-v-stadera-2012-06-11-bertagnin-021-wwwduegieditriceit-web.jpg)
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: Nick Spaccimma - Giugno 14, 2013, 12:11:14 pm
Sarebbe una grande cosa, i cavi sospesi tra i palazzi sono orribili, soprattutto in belle piazze come piazza Bovio (anche se lì sono usati dai pullman, suppongo sia un po' più impegnativo fare lo stesso sistema anche per loro)
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: Utente.Cancellato - Giugno 14, 2013, 13:04:37 pm
A prima vista avevo letto Tammarwave   :look:
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: N3w - Giugno 14, 2013, 13:08:41 pm
Sarebbe una grande cosa, i cavi sospesi tra i palazzi sono orribili, soprattutto in belle piazze come piazza Bovio (anche se lì sono usati dai pullman, suppongo sia un po' più impegnativo fare lo stesso sistema anche per loro)
senza contare che attualmente funziona solo su brevi tratti, dato lo stato di abbandono delle strade Napoletane il rischio di guasti del tratto alimentato solo al passaggio del mezzo è troppo alto. Preferisco i fili antiestetici alla morte dei miei concittadini.  Basterebbe sostituire determinate tratte con bus elettrici o ibridi indipendenti mandando in pensione i vecchi pullman, ma i costi sarebbero eccessivi per un azienda sull'orlo del fallimento. Un addetto fisico o elettronico per vendere biglietti per la corsa, aria condizionata, seggiolini comodi e corse numerose e puntuali e il giro di affari aumenterebbe esponenzialmente. In toscana il servizio pubblico funziona alla perfezione e fanno pagare la singola tratta abbastanza.
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: Léon - Giugno 14, 2013, 13:34:19 pm
Ci sta nu fuosso sott 'o tram, è nu schifo. Addo stann 'e fili? Eh. E' nu schif, De Magistris DIMETTITI!
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: Utente.Cancellato - Giugno 14, 2013, 13:37:53 pm
Ci sta nu fuosso sott 'o tram, è nu schifo. Addo stann 'e fili? Eh. E' nu schif, De Magistris DIMETTITI!
Già immagino i rom e i napoletani (:look:) che andranno a smontare i binari a Poggioreale  :sisi:
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: freshvinc - Giugno 14, 2013, 13:52:28 pm
Già immagino gli i rom e i napoletani (:look:) che andranno a smontare i binari a Poggioreale  :sisi:

Ed il tram che finisce in un burrone.  :brr: :look:
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: Tyrion - Giugno 14, 2013, 13:53:30 pm
Bene. Anche se una cosa del genere è improponibile per il centro storico.
Titolo: Re:A Napoli c'è Tramwave, il tram del futuro alimentato "dal basso".
Inserito da: Nick Spaccimma - Giugno 14, 2013, 17:35:15 pm
senza contare che attualmente funziona solo su brevi tratti, dato lo stato di abbandono delle strade Napoletane il rischio di guasti del tratto alimentato solo al passaggio del mezzo è troppo alto. Preferisco i fili antiestetici alla morte dei miei concittadini.  Basterebbe sostituire determinate tratte con bus elettrici o ibridi indipendenti mandando in pensione i vecchi pullman, ma i costi sarebbero eccessivi per un azienda sull'orlo del fallimento. Un addetto fisico o elettronico per vendere biglietti per la corsa, aria condizionata, seggiolini comodi e corse numerose e puntuali e il giro di affari aumenterebbe esponenzialmente. In toscana il servizio pubblico funziona alla perfezione e fanno pagare la singola tratta abbastanza.
Ti ricorco che i bus elettrici ci sono già ma sono tutti fermi da almeno 3 anni per la questione batterie. Per risparmiare soldi, ANM ha deciso di affidare la manutenzione e la sostituzione delle batterie ad un'altra ditta, diversa da quella fornitrice, con il risultato che le nuove batterie erano pessime e duravano un cazzo di niente, oltre ad avere evidenti problemi di potenza (da me il pullman piccolo doveva fermarsi sul tratto finale della salita, far scendere le persone e ripartire vuoto fino al capolinea, preferibilmente con una spinta manuale).

Preferirei che il Comune spendesse seriamente per il rifacimento delle strade come dio comanda (leggi: non asfaltare sopra i sampietrini o sopra il vecchio asfalto), poi dopo si vede che fare :asd: