Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Campionati Europei di Basket maschile- Slovenia 2013  (Letto 15641 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online Habana

  • Degustatore di ananassi
  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 47394
  • Karma: 329
  • Sesso: Maschio
  • let's go Phins!!!
  • Squadra del cuore:
« Risposta #225 il: Settembre 22, 2013, 17:00:36 pm »
a mente fredda, si può valutare la prestazione degli azzurri ed assegnare loro un giudizio, che tiene conto di qualità tecniche ed impegno profuso, che comunque nessuno ha lesinato.

-Cinciarini : purtroppo un play non può essere solo difesa e corsa, deve avere anche una buona mano e visione di gioco; encomiabile l'impegno profuso, può essere utile per la fase difensiva, ma non può essere il play titolare di un'Italia che ambisce ad una semifinale europea;
-Denier : vorrei rivederlo, visto che dicono abbia giocato con i postumi dell'infortunio rimediato contro la Finlandia; se il suo livello fosse quello delle ultime tre partite la sua naturalizzazione non avrebbe apportato niente di significativo per la maglia azzurra,
-Poeta : il compaesano di andreab da tutto quello che era nelle sue possibilità, diligente come un soldatino, senza fiatare, anche quando magari poteva avere un minimo di minutaggio per far rifiatare Cinciarini ed invece resta in panca;
-Aradori : forse quello su cui più di altri si sono abbattuti gli strali dei tifosi per alcuni errori evidenti nelle partite contro Slovenia e Lituania, non meritava tanto, poiché Pietro ha dovuto coprire due ruoli alternandosi con Belinelli e Gentile per tutto il torneo; poi in una nazionale forte sarebbe una buona riserva.
-Belinelli : per me la vera delusione di questo europeo, nelle partite importanti ha sempre fallito , non riuscendo ad assumere quel ruolo di leader che la situazione richiedeva; essere un NBA evidentemente non è sinonimo di campione, per me dovrebbe ricominciare in maniera più umile in nazionale, magari partendo come riserva,
-Gentile : il talento c'è, ma contro l'ucraina e soprattutto contro la serbia ha sentito troppo la pressione del doversi prendere i tiri importanti; altro lavoro di base sulla tecnica di tiro non fa male, ma ha 20 anni e può crescere tanto;
-Vitali: tanto impegno, qualche onesta partita nella prima fase, poi il vuoto; oggettivamente non è da nazionale;
- Rosselli : vale quanto detto per Vitali, tranne l'apporto che è stato minimo;
- Datome : il migliore nella prima fase, poi qualche calo, rimane l'unico leader della squadra vista in Slovenia, non si è tirato indietro ed ha pagato lo sforzo fisico e i postumi dell'infortunio di fine stagione;
-Melli : ha giocato in un ruolo non suo, non avendo né i cm né i chili necessari e con l'attenuante della giovane età, da rivedere come ala forte, dove migliorando alcuni particolari può diventare un interessante prospetto di livello europeo;
-Cusin : tanto cuore e difesa, è cresciuto tantissimo ma manca di alcuni fondamentali di attacco: buona riserva;
-Magro : vedi Rosselli...

-Pianigiani : bravo a ricostruire il gruppo, a motivarlo anche in occasione delle sfortunate defezioni, bravo a perfezionare pochi schemi da ripetere sempre...in questo mi ricorda  :mazzarri: : infatti quando abbiamo abbassato le percentuali di tiro dal perimetro e belinelli ha iniziato a sbagliare tutte le penetrazioni, siamo andati in difficoltà, un po' come il Napoli mazzariano quando doveva vincere contro squadre chiuse. Resta il fatto che o si trova l'equivalente di un Benitez oppure lo si riconferma cercando di dargli un centro che possa dargli qualche variante in attacco

sono d'accordo con buona parte delle valutazioni
aggiungo che gentile deve migliorare ancora in difesa nella marcatura contro avversari più piccoli (ma sopratutto giocatori atletici tipo lo svedese taylor contro cui soffrì particolarmente) anche se comunque ha dimostrato di avere tanto talento e sicuro il posto in nba lo avrà
belinelli potrebbe perdere il posto a favore di gentile proprio ed essere lui il sesto uomo da far subentrare anche se temo che difficilmente pianigiani lo farà
melli e polonara (spero non mancinelli) si giocheranno il posto di ag riserva per dare il cambio a datome o gallinari da 4 (secondo me più probabile vedere gallinari perchè in difesa si esalta contro avversari più grossi mentre datome da 3 ritorna nel suo ruolo originario e può sfruttare la differenza di centimentri per attaccare oltre che dal tiro anche in post cosa che ci è mancata e dobbiamo tornare ad avere)
cinciarini e diener saranno le due varianti di play da far partire a gara in corso (se serve un play più difensivo o uno più offensivo) dietro hackett (anche se stanno venendo fuori dei dubbi sulla sua indisponibilità)
de nicolao e della valle i due giovani che possono insidiare rispettivamente cinciarini e diener per caratteristiche e sopratutto il secondo ha grandi prospettive
i 4 giocatori non da nazionale sono vitali poeta magro e rosselli che dovrebbero essere sostituiti da hackett gallinari bargnani e cervi/tessitori/centro naturalizzato
   


    Offline Puck

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 91769
    • Karma: 516
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #226 il: Settembre 23, 2013, 00:30:49 am »
    Sorpresona finale,vince la Francia.

      Offline demian88

      • Degustatore di ananassi
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 32483
      • Karma: 2295
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #227 il: Settembre 23, 2013, 21:25:58 pm »
      Sorpresona finale,vince la Francia.
      Sarà contento Barto  :look:



        Offline demian88

        • Degustatore di ananassi
        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 32483
        • Karma: 2295
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #228 il: Settembre 27, 2013, 21:36:07 pm »
        FIBA World Cup 2014. Le “Wild Card” saranno assegnate il 3 febbraio. I criteri che orienteranno la scelta

        FIBA World ha comunicato ufficialmente oggi date e modalità che porteranno all'assegnazione delle quattro "Wild Card" disponibili per il Mondiale 2014. FIBA ha anche annunciato che il Board di Buenos Aires proporrà le candidate, le cui proposte saranno valutate 1 e 2 febbraio a Barcellona. Il sorteggio si terrà il 3 febbraio, sempre in Spagna.

        Queste le venti squadre già qualificate per la World Cup 2014

        Paese Ospitante: Spagna.
        Campioni Olimpici: Stati Uniti.
        Africa: Angola, Egitto e Senegal.
        America: Messico, Portorico, Argentina, Repubblica Dominicana.
        Asia: Iran, Filippine e Corea del Sud.
        Europa: Francia, Lituania, Croazia, Slovenia, Ucraina e Serbia.
        Oceania: Australia e Nuova Zelanda.

        Di seguito i criteri che orienteranno la scelta:

        Aspetti sportivi e promozionali:
        - Popolarità della pallacanestro nel Paese
        - I risultati ottenuti dalla Nazionale in ambito internazionale
        - La richiesta di ospitare eventi FIBA nel passato
        - L'impatto che può avere la wild card sul movimento cestistico nazionale
        - La presenza in Nazionale dei giocatori più rappresentativi

        Aspetti economici:
        - L'interesse delle TV locali nelle competizioni nazionali e internazionali
        - L'importanza del mercato locale rispetto agli sponsor della FIBA stessa
        - L'importanza della nazione per gli organizzatori del torneo.

        Aspetti di Governance:
        - Rispettare le regole della FIBA
        - La qualità del lavoro svolto dalla Federazione
        - Il Supporto governativo assicurato alla Federazione pallacanestro del Paese
        - Partecipazioni alle attività FIBA



          Online Habana

          • Degustatore di ananassi
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 47394
          • Karma: 329
          • Sesso: Maschio
          • let's go Phins!!!
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #229 il: Settembre 27, 2013, 21:55:56 pm »

          Aspetti economici:
          - L'interesse delle TV locali nelle competizioni nazionali e internazionali
          - L'importanza del mercato locale rispetto agli sponsor della FIBA stessa
          - L'importanza della nazione per gli organizzatori del torneo.

          questi sono i punti che mi fanno essere molto ottimista in particolare quello sottolineato :yeye:


          Aspetti sportivi e promozionali:
          - Popolarità della pallacanestro nel Paese
          - La richiesta di ospitare eventi FIBA nel passato
          - L'impatto che può avere la wild card sul movimento cestistico nazionale
          - La presenza in Nazionale dei giocatori più rappresentativi

          Aspetti di Governance:
          - Rispettare le regole della FIBA
          - Partecipazioni alle attività FIBA
          questi quelli dove ci siamo in parte si e in parte no :patdance:


          Aspetti sportivi e promozionali:
          - I risultati ottenuti dalla Nazionale in ambito internazionale

          Aspetti di Governance:
          - La qualità del lavoro svolto dalla Federazione
          - Il Supporto governativo assicurato alla Federazione pallacanestro del Paese

          qui non ci siamo proprio in particolare il punto evidenziato :nono:

          per 4 posti gli avversari sono nigeria canada cina brasile russia grecia e turchia
          massimo 3 europee
          « Ultima modifica: Settembre 27, 2013, 22:02:20 pm da CamWake92 »
             


            Online Habana

            • Degustatore di ananassi
            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 47394
            • Karma: 329
            • Sesso: Maschio
            • let's go Phins!!!
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #230 il: Settembre 27, 2013, 21:58:29 pm »
            da qualche parte avevo letto che si parlava anche di un iniziativa di far disputare un mini torneo tra questi 8 paesi per ottenere il pass ma evidentemente le problematiche logistiche avranno impedito questa soluzione
               


               

              SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal