Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Campionati mondiali di basket maschile - Spagna 2014  (Letto 8442 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online demian88

  • Degustatore di ananassi
  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 32488
  • Karma: 2295
  • Squadra del cuore:
« Risposta #15 il: Settembre 01, 2014, 22:48:43 pm »
PORTO RICO-GRECIA 79-90 — Grecia a punteggio pieno dopo tre partite grazie a due vecchie conoscenze del campionato italiano come Nikos Zisis (passato per Treviso e Siena) e l'ex Olimpia Ioannis Bourousis: il play mette a referto 19 punti, mentre il centrone greco sfodera una prestazione a tutto tondo con 12 punti, 8 rimbalzi e 6 assist in 27 minuti di utilizzo; bene anche l'Nba Antetokounmpo, ala dei Milwaukee Bucks, che chiude con 15 punti. Portorico ancora a zero vittorie in fondo al gruppo B con le Filippine: si salvano solo Barea (21 punti e 5 assist) e Balkman (top scorer dell'incontro con 23 punti).



    Online demian88

    • Degustatore di ananassi
    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 32488
    • Karma: 2295
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #16 il: Settembre 02, 2014, 17:29:07 pm »
    ANGOLA-MESSICO 55-79 — Vita facile per il Messico che trova la sua prima vittoria in questa rassegna mondiale, trascinato da uno strepitoso Ayon da 17 punti e 12 rimbalzi e un Hernandez da 27 punti con 6/10 da tre punti. L’Angola chiude avanti il primo quarto, cede qualcosa nel secondo quarto e crolla definitivamente nella ripresa (subendo un parziale complessivo di 43-20 negli ultimi venti minuti), chiudendo con un pessimo 4/27 (15%) dai 6 metri e 75 e col 33% totale dal campo (21/78).

    UCRAINA-TURCHIA 64-58 — Partita all'insegna dell'equilibrio e caratterizzata da basse percentuali da ambo i lati fra le squadre di Mike Fratello ed Ergin Ataman, che chiudono entrambe sotto il 40%. Alla fine la spunta l'Ucraina, che sistema la mira nell'ultimo parziale e ha dalla sua un Mishula da 19 punti col 50% dal campo. Non bastano alla Turchia i 16 punti e 20 rimbalzi del centro dei New Orleans Pelicans Omer Asik.

    SLOVENIA-SUD COREA 89-72 - Ci mette un tempo la Slovenia, ancora imbattuta, a scrollarsi di dosso gli asiatici, che nei primi 20’ riescono a restare sempre attaccati, andando al riposo sotto di 1 solo punto. Ma la differenza di talento alla fine esce, con Goran Dragic, play dei Phoenix Suns, che guida l’allungo decisivo. Alla fine chiude con 22 punti in 25’. Con la sconfitta della Lituania, la Slovenia è ora sola in testa al girone D.
    « Ultima modifica: Settembre 02, 2014, 22:06:23 pm da demian88 »



      Online demian88

      • Degustatore di ananassi
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 32488
      • Karma: 2295
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #17 il: Settembre 02, 2014, 22:05:05 pm »
      Usa-Nuova Zelanda 98-71
      Terza vittoria degli Stati Uniti contro i kiwi, ancora a secco di vittorie. Mvp Anthony Davis, con 21 punti e 9 rimbalzi. Faried a quota 15, mentre Curry chiude a 12



        Offline Sonny Boy

        • Omar Sivori
        • *****
        • Post: 14221
        • Karma: 285
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #18 il: Settembre 03, 2014, 09:53:09 am »
        ho seguito solo dal sito fiba ma mi sembra si prospetti l'ennesimo confronto usa-spagna con i primi favoriti
        ma neanche tanto, soprattutto i lunghi spagnoli molto più mobili e tecnici rispetti a quelli a stelle a striscie
        potrebbero essere la chiave come accaduto nelle gara con il brasile(altra squadra interessante )che però
        chiaramente non dispone delle rotazione infinite dei statunitensi
        possibile sorpresa la grecia bel mix di gioventù ed esperienza,senza il leader maximo spanoulis
        anche se potrebbe influire non poco il contributo di bourousis giocatore piuttosto discontinuo
        per i campioni in carica della francia poche speranze al di là dell'immenso boris diaw poca cosa
        molta fisicità ma i giovani pur interessanti mi sembrano troppo acerbi per questi livelli
        p.s. il palinsesto di SI
        Mercoledì 3 settembre

        ore 13.30 Messico-Australia
        ore 15.00 Nuova Zelanda-Ucraina
        ore 18.00 Serbia-Brasile
        ore 20.00 Grecia-Croazia
        ore 21.30 Usa-Repubblica Dominicana
        ore 22.00 Spagna-Francia (in differita dopo Usa-Rep. Dominicana)

        Giovedì 4 settembre

        ore 13.30 Australia-Angola
        ore 15.30 Brasile-Egitto
        ore 17.30 Ucraina-Stati Uniti
        ore 18.00 Iran-Francia (in differita dopo Ucraina-Stati Uniti)
        ore 22.00 Serbia-Spagna
        ore 22.00 Argentina-Grecia (in differita dopo Serbia-Spagna)
        « Ultima modifica: Settembre 03, 2014, 09:55:28 am da Sonny Boy »

          Online Habana

          • Degustatore di ananassi
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 47536
          • Karma: 329
          • Sesso: Maschio
          • let's go Phins!!!
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #19 il: Settembre 03, 2014, 11:30:43 am »
          serbia - brasile sembra la partita più interessante e poi grecia - croazia per quanto riguarda il palinsesto di oggi :sisi:
             


            Offline 'Lucas

            • Degustatore di ananassi
            • Edinson Cavani
            • ****
            • Post: 10738
            • Karma: 129
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #20 il: Settembre 03, 2014, 16:48:52 pm »
            Corea e Messico  :allahsi3:

              Online demian88

              • Degustatore di ananassi
              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 32488
              • Karma: 2295
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #21 il: Settembre 03, 2014, 18:04:58 pm »
              Petrucci, intervista al "Corriere dello Sport": Nessuno tocchi la Nazionale, la realtà è che i club fanno giocare pochi italiani

              Come già suggerito per il calcio, in questo caso propongo un numero minimo di 5 italiani a referto



                Online Habana

                • Degustatore di ananassi
                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 47536
                • Karma: 329
                • Sesso: Maschio
                • let's go Phins!!!
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #22 il: Settembre 03, 2014, 18:36:04 pm »
                intanto entro ottobre dovrebbero ufficializzare il nome del paese ospitante per euro 2015 dopo il forfait dell'ucraina
                ci sono 8 paesi in gioco ma non l'italia
                motivazione una delle più importanti servivano 6 arene + 1 di riserva e noi ne abbiamo solo 4 a norma per ospitare una kermesse di questo tipo (roma milano torino pesaro)
                altre 3 potevano essere bologna r.calabria e firenze ma necessitavano di interventi non fattibili in un anno
                persino paesi come croazia e lettonia si sono presentate noi siamo proprio il terzo mondo quanto a strutture
                e pensare che ne bastano 6 come questo mondiale in spagna ci sono solo 6 arene di cui solo 1 costruita ex novo 3 già così come erano e 2 ristrutturate
                noi a napoli poi siamo ai limiti dell'imbarazzante senza un palasport all'altezza della terza città italiana tra una struttura in rovina un prefabbricato e altre due non all'altezza
                « Ultima modifica: Settembre 03, 2014, 18:40:21 pm da Habana »
                   


                  Online demian88

                  • Degustatore di ananassi
                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 32488
                  • Karma: 2295
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #23 il: Settembre 03, 2014, 19:09:10 pm »
                  intanto entro ottobre dovrebbero ufficializzare il nome del paese ospitante per euro 2015 dopo il forfait dell'ucraina
                  ci sono 8 paesi in gioco ma non l'italia
                  motivazione una delle più importanti servivano 6 arene + 1 di riserva e noi ne abbiamo solo 4 a norma per ospitare una kermesse di questo tipo (roma milano torino pesaro)
                  altre 3 potevano essere bologna r.calabria e firenze ma necessitavano di interventi non fattibili in un anno
                  persino paesi come croazia e lettonia si sono presentate noi siamo proprio il terzo mondo quanto a strutture
                  e pensare che ne bastano 6 come questo mondiale in spagna ci sono solo 6 arene di cui solo 1 costruita ex novo 3 già così come erano e 2 ristrutturate
                  noi a napoli poi siamo ai limiti dell'imbarazzante senza un palasport all'altezza della terza città italiana tra una struttura in rovina un prefabbricato e altre due non all'altezza
                  le condizioni del Mario Argento sono una delle vergogne sportive di Napoli



                    Online demian88

                    • Degustatore di ananassi
                    • Diego Armando Maradona
                    • *****
                    • Post: 32488
                    • Karma: 2295
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #24 il: Settembre 03, 2014, 21:26:43 pm »
                    MESSICO-AUSTRALIA 62-70 — Aron Baynes (21 punti, 5 rimbalzi) trascina l'Australia che, con 3 vittorie in 4 gare, si qualifica agli ottavi.

                    FILIPPINE-PORTORICO 73-77 — Altra sconfitta di misura per i filippini che cedono nel finale. Non basta Blatche (25 punti, 14 rimbalzi) contro super Barea (30 punti).

                    NUOVA ZELANDA-UCRAINA 73-61 — Prima gioia per i Tall Blacks, che con la vittoria contro l'Ucraina tengono accesa una flebile speranza di accedere agli ottavi di finale come quarta classificata del girone C. Per la Nuova Zelanda ci sono 17 punti e 7 rimbalzi di Penney e doppia doppia da 10+10 per Fotu. Alla squadra di Mike Fratello (sovrastata a rimbalzo 25-48) non bastano i 15 di Kornienko e i 14 di Jeter.

                    EGITTO-IRAN 73-88 — Tutto facile per l'Iran, nonostante la prima vittoria al Mondiale non servirà ad evitare l'eliminazione per Haddadi e soci. Per l'ex Nba ci sono 23 punti e 15 rimbalzi, mentre sono 24 quelli messi a referto da Nikkhah Bahrami (con anche 6 assist). Top scorer per l'Egitto Shousha, con 15 punti e 5/7 dal campo.

                    SLOVENIA-ANGOLA 93-87 — Score immacolato per la Slovenia con 4 vittorie e nessuna sconfitta, ma quanta fatica per i ragazzi di Jure per riuscire ad avere la meglio dell'Angola, capace di trovare ben 51 degli 87 punti totali dalla panchina. Lorbek top score per gli sloveni con 17 punti e 4 assist. Per gli africani la premiata ditta Fortes-Moreira produce 41 punti (21 e 20 rispettivamente), non abbastanza per portare a casa i due punti.

                    SENEGAL-ARGENTINA 46-81 — Senegal triturato e quasi doppiato dall'Argentina in una partita senza storia con i sudamericani capaci di imprimere alla gara due poderose spallate nel secondo e nel quarto quarto (chiusi rispettivamete coi parziali di 21-9 e 28-8). 22 punti e 14 rimbalzi per Scola, mentre il leader del Senegal Dieng si ferma a 11 con 8 rimbalzi tirando però male, col 33% dal campo (4/12).

                    TURCHIA-FINALNDIA 77-73 DTS — Ci ha evidentemente preso gusto la Turchia, che dopo la rimonta clamorosa contro la Nuova Zelanda durante la prima giornata ripete l'impresa contro la Finlandia e rilancia le proprie ambizioni nel girone C. La squadra di Ataman insegue praticamente per tutto il match, tocca addirittura il -17 nel secondo quarto, ma nella ripresa pian piano ricuce lo strappo. La Finlandia le dà una mano perché negli ultimi minuti smette di segnare e la Turchia non si lascia sfuggire l'occasione per portare la partita all'overtime, dove un parziale di 9-5 è abbastanza trovare la seconda vittoria nella manifestazione. 22 punti e 8 rimbalzi per Asik da una parte, 17 con 5 rimbalzi e 5 assist per Petteri Koponen dall'altra.

                    SERBIA-BRASILE 73-81 — Partita emozionante e ricca di colpi di scena quella fra Serbia e Brasile disputata alla City Arena di Granada, con la squadra di Djordjevic che dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 16 punti (32-48 all'intervallo) trova un parziale mostruoso da 32-12 nel secondo quarto, salvo poi rovinare tutto crollando negli ultimi dieci minuti e permettendo al Brasile di infilare un 21-9 che vale la vittoria finale. 14 punti e 5 assist per Teodosic, il migliore dei suoi. Per il Brasile 21 punti per Vieria e uno Splitter tuttofare da 10 punti, 7 rimbalzi e 6 assist.



                      Online Habana

                      • Degustatore di ananassi
                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 47536
                      • Karma: 329
                      • Sesso: Maschio
                      • let's go Phins!!!
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #25 il: Settembre 03, 2014, 23:04:35 pm »
                      antetokuonmpo per dirlo alla pistocchi mi ricorda un po durant :look:

                      oppure antetokuonmpo è un durant senza 30 pt di media a partita :look:
                         


                        Online demian88

                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 32488
                        • Karma: 2295
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #26 il: Settembre 03, 2014, 23:05:30 pm »
                        LITUANIA-COREA DEL SUD 79-49 — Poco più di una passeggiata per la Lituania, al terzo successo su quattro partite (e con la testa già proiettata agli ottavi) contro la Corea fanalino di coda del girone D ancora a quota zero vittorie. Top scorer Juskievicius con 20 punti, grande prestazione anche per Motiejunas con 18 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.

                        GRECIA-CROAZIA 76-65 — Non perde un colpo la Grecia di Katsirakis, che batte anche la Croazia grazie soprattutto a un secondo quarto da 20-9 e rimane in testa al gruppo B. 14 punti a testa per Papanikolau e Kaimakoglou, 13 con 10 rimbalzi per Bourousis. Alla Croazia non bastano i 20 punti di Bogdanovic.



                          Online demian88

                          • Degustatore di ananassi
                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 32488
                          • Karma: 2295
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #27 il: Settembre 03, 2014, 23:07:27 pm »
                          antetokuonmpo per dirlo alla pistocchi mi ricorda un po durant :look:

                          oppure antetokuonmpo è un durant senza 30 pt di media a partita :look:
                          E' giovane, magari l'avessimo noi  :look:



                            Die Nagel

                            • Visitatore
                            « Risposta #28 il: Settembre 03, 2014, 23:21:23 pm »
                            antetokuonmpo per dirlo alla pistocchi mi ricorda un po durant :look:

                            oppure antetokuonmpo è un durant senza 30 pt di media a partita :look:
                            Mi sbaglio o é stato scelto tra i primi 15 al draft?

                              Online Habana

                              • Degustatore di ananassi
                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 47536
                              • Karma: 329
                              • Sesso: Maschio
                              • let's go Phins!!!
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #29 il: Settembre 03, 2014, 23:21:53 pm »
                              E' giovane, magari l'avessimo noi  :look:
                              noi abbiamo mussini e la torre :look:
                              e poi sarebbe l'ultimo ruolo in cui cercherei naturalizzati che tra guardie e ali un altro po facciamo 4 nazionali (senza pivot *dawson*)
                                 


                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal