Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: La Massoneria, tradizione e luoghi comuni  (Letto 83546 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline RDKRL

  • Degustatore di ananassi
  • Luís Vinício
  • ***
  • Post: 5005
  • Karma: 60
  • Sesso: Maschio
  • AnimAzzurrA
  • Squadra del cuore:
« Risposta #45 il: Maggio 29, 2012, 09:37:26 am »
Ma mica vogliamo conversioni... poi le conversioni sono per le credenze religiose.
Ti ho spiegato cosa è la nostra filosofia. Ci sono dei trattati molto corposi. Dirlo nelle righe e negli spazi di un forum non è possibile. Ma se mi dici in cosa non sono stato chiaro, magari ci concentriamo su quell'aspetto.

Quando si aprono i lavori il Venerabile chiede:
Fratello 1° Sorvegliante a quale scopo ci riuniamo?

Il Primo Sorvegliante risponde:
Per edificare Templi alla Virtù, scavare oscure e profonde prigioni al Vizio e lavorare al bene e al progresso dell'Umanità.
....altro che sacrifici umani o riti satanici...in queste frasi rituali c'e' gia' tutto quello che interessa sul serio i massoni....potere e controllo.....magari in origine tutto era molto nobile e superiore...ma col tempo mi sa che il fine e' diventato molto piu' terreno e umano...checche' se ne dica.....ma poi perche' meravigliarsi della presenza di un elite che tenta di avere il controllo....controllo e' potere...e procurarselo in maniera sotterranea e ambigua e' piu' semplice che dichiararlo ai quattro venti.....
GRANDEZZA E PROGRESSO MORALE DI UNA NAZIONE SI POSSONO GIUDICARE DAL MODO IN CUI TRATTA GLI ANIMALI. MAHATMA GANDHI

DeLa: "E lo vedi che sei stronzo?"

    Online el schiatty napoletano

    • Aurelio De Laurentiis
    • *****
    • Post: 134153
    • Karma: 1397
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #46 il: Maggio 29, 2012, 09:48:55 am »
    quando nasce di preciso la massoneria e su cosa si basa materialmente?

    (che so antiche culture ecc ecc)
    Inviato da una cripta. :schiatty:

      Offline Calgirius

      • Calgirius il Visionario
      • Bruno Pesaola
      • **
      • Post: 2144
      • Karma: 14
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #47 il: Maggio 29, 2012, 11:42:47 am »
      ....altro che sacrifici umani o riti satanici...in queste frasi rituali c'e' gia' tutto quello che interessa sul serio i massoni....potere e controllo.....magari in origine tutto era molto nobile e superiore...ma col tempo mi sa che il fine e' diventato molto piu' terreno e umano...checche' se ne dica.....ma poi perche' meravigliarsi della presenza di un elite che tenta di avere il controllo....controllo e' potere...e procurarselo in maniera sotterranea e ambigua e' piu' semplice che dichiararlo ai quattro venti.....

      Scusa da cosa si vede la ricerca di potere e controllo?

        Offline Aucool

        • I minus habens mi fanno sorridere
        • Degustatore di ananassi
        • Giuseppe Savoldi
        • **
        • Post: 3916
        • Karma: 131
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #48 il: Maggio 29, 2012, 11:44:56 am »
        Calgirus ho molte domande da farti ma inizio con due sciocchezze, in primis volevo capire se l'articolo lo hai scritto proprio tu o lo hai preso da qualche sito e in secundis se puoi levare il corsivo e formattarlo in modo normale perchè è molto fastidioso da leggere così.

          Offline Calgirius

          • Calgirius il Visionario
          • Bruno Pesaola
          • **
          • Post: 2144
          • Karma: 14
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #49 il: Maggio 29, 2012, 11:46:48 am »
          quando nasce di preciso la massoneria e su cosa si basa materialmente?

          (che so antiche culture ecc ecc)

          La Massoneria moderna nasce nel 1717 con la fondazione della Gran Loggia di Londra. Ma è erede delle corporazioni di muratori medievali, la cui cultura esoterica va molto indietro, fino all'egitto e ancora oltre.

            Offline Calgirius

            • Calgirius il Visionario
            • Bruno Pesaola
            • **
            • Post: 2144
            • Karma: 14
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #50 il: Maggio 29, 2012, 11:48:39 am »
            Calgirus ho molte domande da farti ma inizio con due sciocchezze, in primis volevo capire se l'articolo lo hai scritto proprio tu o lo hai preso da qualche sito e in secundis se puoi levare il corsivo e formattarlo in modo normale perchè è molto fastidioso da leggere così.

            L'articolo è mio ed è stato pubblicato su più siti. Tolto il corsivo. Aspetto le domande.

              Online Nomercy

              • Degustatore di ananassi
              • Aurelio De Laurentiis
              • *****
              • Post: 105710
              • Karma: 258
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #51 il: Maggio 29, 2012, 11:55:12 am »
              scusa se mi intrometto, sai perchè Schopenhauer disse queste cose di Hegel? perchè Schopenhauer e Hegel erano professori nella stessa università e tenevano il corso di filosofia alla stessa ora. La maggiorparte degli studenti andava da Hegel, mentre le sue lezioni erano semideserte   :asd:  :rosica:

              ciò non vuol dire che non avesse ragione, e a giudicare da quello che ho capito fosse l'idea di hegel, sono daccordo con lui!  :look:



              For those who live inside a myth, it seems a self-evident fact. Human progress is a fact of this kind. If you accept it you have a place in the grand march of humanity. Humankind, is, of course, not marching anywhere. ‘Humanity’ is a fiction composed from billions of individuals for each of whom life is singular and final. But the myth of progress is extremely potent.

                Offline Calgirius

                • Calgirius il Visionario
                • Bruno Pesaola
                • **
                • Post: 2144
                • Karma: 14
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #52 il: Maggio 29, 2012, 12:00:44 pm »
                ciò non vuol dire che non avesse ragione, e a giudicare da quello che ho capito fosse l'idea di hegel, sono daccordo con lui!  :look:

                Ma che ti ha fatto Hegel. Posto che non è uno dei miei filosofi di riferimento (nemmeno della Massoneria), sarei curioso di sapere che gli contesti.

                  Online Nomercy

                  • Degustatore di ananassi
                  • Aurelio De Laurentiis
                  • *****
                  • Post: 105710
                  • Karma: 258
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #53 il: Maggio 29, 2012, 12:01:52 pm »
                  Vabbè... rinuncio sulla cosa del deista :P

                  Peccato che non la conosci. Uno dei cardini della nostra filosofia è quello di non avere pregiudizi. Di non bollare negativamente le cose che non conosciamo.
                   

                  No... è deista come visione, questa della molecola.  :sese:
                   

                  Leggiti il Kybalion piuttosto.

                  Secondo me ti rovina wiki... :P

                  rinunciaci, perchè sei un deista!  :asd:

                  non la conosco ma ne ho capito le basi ..non c'è bisogno di conoscerla per intero, le premesse su cui si fonda sono disoneste...e non in linea con le conoscenze del 2012, per quanto affascinante questa filosofia può essere..è falsa.

                  quella della molecola è deista? hai una teoria migliore?? sentiamo  :asd:



                  For those who live inside a myth, it seems a self-evident fact. Human progress is a fact of this kind. If you accept it you have a place in the grand march of humanity. Humankind, is, of course, not marching anywhere. ‘Humanity’ is a fiction composed from billions of individuals for each of whom life is singular and final. But the myth of progress is extremely potent.

                    Offline Calgirius

                    • Calgirius il Visionario
                    • Bruno Pesaola
                    • **
                    • Post: 2144
                    • Karma: 14
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #54 il: Maggio 29, 2012, 12:08:09 pm »
                    rinunciaci, perchè sei un deista!  :asd:

                    non la conosco ma ne ho capito le basi ..non c'è bisogno di conoscerla per intero, le premesse su cui si fonda sono disoneste...e non in linea con le conoscenze del 2012, per quanto affascinante questa filosofia può essere..è falsa.

                    quella della molecola è deista? hai una teoria migliore?? sentiamo  :asd:

                    Non la conosci ma ne hai capito le basi. Le premesse sono disoneste... è falsa...
                    Giudichi falsa una filosofia che non conosci... non in linea con le conoscenze del 2012...
                    Dove? In cosa?
                    Cosa ci sarebbe di falso?
                    Mi sa che hai molti preconcetti di cui fatichi a prendere le distanze. Su quattro elementi superficiali pretendi di bollare una tradizione millenaria. Se si è perpetuata, forse è qualcosa di più di quello che dici. Ma magari non ti sovviene nemmeno questo dubbio ;)

                      Offline Calgirius

                      • Calgirius il Visionario
                      • Bruno Pesaola
                      • **
                      • Post: 2144
                      • Karma: 14
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #55 il: Maggio 29, 2012, 12:10:01 pm »
                      rinunciaci, perchè sei un deista!  :asd:

                      Devo pensare che non ti sia chiaro cosa sostiene il deismo. Ti ho spiegato tre volte quale differenza sostanziale esiste tra la nostra visione e quella deista. Suppongo la quarta sia superflua.

                        Online Nomercy

                        • Degustatore di ananassi
                        • Aurelio De Laurentiis
                        • *****
                        • Post: 105710
                        • Karma: 258
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #56 il: Maggio 29, 2012, 12:23:05 pm »
                        Non la conosci ma ne hai capito le basi. Le premesse sono disoneste... è falsa...
                        Giudichi falsa una filosofia che non conosci... non in linea con le conoscenze del 2012...
                        Dove? In cosa?
                        Cosa ci sarebbe di falso?
                        Mi sa che hai molti preconcetti di cui fatichi a prendere le distanze. Su quattro elementi superficiali pretendi di bollare una tradizione millenaria. Se si è perpetuata, forse è qualcosa di più di quello che dici. Ma magari non ti sovviene nemmeno questo dubbio ;)

                        il fatto che sia millenaria non vuol dire che sia più saggia, ma solo che si è sviluppata quando si moriva di diarrea e chi l'ha sviluppata aveva un idea abbastanza incompleta della realtà..le premesse sono false. e te lo dico in base a quello che hai scritto tu, non c'è bisogno che mi studio tutta la filosofia per avere un opinione a riguardo

                        Citazione
                        Dio è la natura, ma è anche mente. E' anche un disegno. Dio è in ogni cosa, essendo il tutto. In ogni uomo. Se riusciamo ad avere consapevolezza di questa nostra natura divina, se ci identifichiamo in questa, allora coincidiamo con Dio. Liberiamo la nostra essenza divina.

                        non puoi chiedere a me cosa è falso, sei tu che fai rivendicazioni sovrannaturali e sei tu che devi convincermi del fatto che sono vere, non io che devo fare il contrario!  :asd:

                        dio è la natura?? ok, se è inteso come metafora
                        è anche mente? ehm..e che vuol dire?
                        E' anche un disegno? rivendicazione scientifica. provala.
                        poi fai un salto mortale e vai a: se riusciamo ad avere consapevolezza di questa natura divina (ma quale consapevolezza..affermare una cosa non vuol dire che questa cosa sia reale) allora coincidiamo in dio e liberiamo la nostra essenza divina? in base a cosa fai queste affermazioni?

                        fammi sovvenire il dubbio  :boh: :asd:


                        For those who live inside a myth, it seems a self-evident fact. Human progress is a fact of this kind. If you accept it you have a place in the grand march of humanity. Humankind, is, of course, not marching anywhere. ‘Humanity’ is a fiction composed from billions of individuals for each of whom life is singular and final. But the myth of progress is extremely potent.

                          Online el schiatty napoletano

                          • Aurelio De Laurentiis
                          • *****
                          • Post: 134153
                          • Karma: 1397
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #57 il: Maggio 29, 2012, 12:31:07 pm »
                          quindi affonda le radici nell'antico egitto....e gli antichi egizi su cosa si basarono?
                          Inviato da una cripta. :schiatty:

                            Online Nomercy

                            • Degustatore di ananassi
                            • Aurelio De Laurentiis
                            • *****
                            • Post: 105710
                            • Karma: 258
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #58 il: Maggio 29, 2012, 12:33:40 pm »
                            quindi affonda le radici nell'antico egitto....e gli antichi egizi su cosa si basarono?

                            sull'astrologia :look:


                            For those who live inside a myth, it seems a self-evident fact. Human progress is a fact of this kind. If you accept it you have a place in the grand march of humanity. Humankind, is, of course, not marching anywhere. ‘Humanity’ is a fiction composed from billions of individuals for each of whom life is singular and final. But the myth of progress is extremely potent.

                              Offline Calgirius

                              • Calgirius il Visionario
                              • Bruno Pesaola
                              • **
                              • Post: 2144
                              • Karma: 14
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #59 il: Maggio 29, 2012, 12:34:39 pm »
                              il fatto che sia millenaria non vuol dire che sia più saggia, ma solo che si è sviluppata quando si moriva di diarrea e chi l'ha sviluppata aveva un idea abbastanza incompleta della realtà..le premesse sono false. e te lo dico in base a quello che hai scritto tu, non c'è bisogno che mi studio tutta la filosofia per avere un opinione a riguardo

                              Se non fossi tanto superficiale ti stupiresti delle conoscenze delle antiche civiltà. In questo William ci può essere d'aiuto.

                              non puoi chiedere a me cosa è falso, sei tu che fai rivendicazioni sovrannaturali e sei tu che devi convincermi del fatto che sono vere, non io che devo fare il contrario!  :asd:

                              Io non ti devo convincere di nulla. Sto rispondendo a delle domande. Se non ti convincono le risposte non posso farci nulla.

                              dio è la natura?? ok, se è inteso come metafora
                              è anche mente? ehm..e che vuol dire?

                              Leggiti il Kybalion. Ti ho linkato il pdf. O controlla su wiki, vedi te.

                              E' anche un disegno? rivendicazione scientifica. provala.

                              Ti devo provare il disegno divino? ghgh  :bum:

                              poi fai un salto mortale e vai a: se riusciamo ad avere consapevolezza di questa natura divina (ma quale consapevolezza..affermare una cosa non vuol dire che questa cosa sia reale) allora coincidiamo in dio e liberiamo la nostra essenza divina? in base a cosa fai queste affermazioni?

                              fammi sovvenire il dubbio  :boh: :asd:

                              Ma non significa nemmeno che sia falsa.
                              Cominicia a leggere il Kybalion, se ti va.

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal