Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Formula 1 2017  (Letto 69649 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline DanceOfDeath

  • Degustatore di ananassi
  • Antônio Careca
  • ****
  • Post: 23035
  • Karma: 167
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #135 il: Marzo 27, 2017, 13:50:01 pm »
Gara sontuosa di Vettel e della Rossa, l'inizio sembra incoraggiante anche perchè come da sensazioni date durante i test la Ferrari consuma meglio le gomme permettendole di avere una finestra più ampia per il Pit. Wolff ha ammesso l'errore dicendo che Hamilton si sarebbe dovuto fermare al giro 19 ma che invece hanno deciso di anticipare per la troppa usura. A conti fatti non sarebbe cambiato nulla dato che Vettel si è fermato al giro 23 e in quel momento Verstappen girava 1.2 secondi più lento di Vettel e non credo che dopo sarebbe riuscito a  stargli davanti  :sisi:

    Online Panda_Bellucore_Abraxas

    • Degustatore di ananassi
    • Omar Sivori
    • ****
    • Post: 13382
    • Karma: 59
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #136 il: Marzo 27, 2017, 13:53:38 pm »
    Gara sontuosa di Vettel e della Rossa, l'inizio sembra incoraggiante anche perchè come da sensazioni date durante i test la Ferrari consuma meglio le gomme permettendole di avere una finestra più ampia per il Pit. Wolff ha ammesso l'errore dicendo che Hamilton si sarebbe dovuto fermare al giro 19 ma che invece hanno deciso di anticipare per la troppa usura. A conti fatti non sarebbe cambiato nulla dato che Vettel si è fermato al giro 23 e in quel momento Verstappen girava 1.2 secondi più lento di Vettel e non credo che dopo sarebbe riuscito a  stargli davanti  :sisi:

    non ho visto al gara, ma una curiosità è stato un sorpasso strategico ? cioè stava dietro poi si è fermato dopo ed è rimasto avanti? mamma mia roba da tirarsi martellate sulle palle...

      Offline DanceOfDeath

      • Degustatore di ananassi
      • Antônio Careca
      • ****
      • Post: 23035
      • Karma: 167
      • Sesso: Maschio
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #137 il: Marzo 27, 2017, 13:58:27 pm »
      non ho visto al gara, ma una curiosità è stato un sorpasso strategico ? cioè stava dietro poi si è fermato dopo ed è rimasto avanti? mamma mia roba da tirarsi martellate sulle palle...
      Si è fermata prima la Mercedes, dopo 4 giri Vettel che è uscito davanti, ma prima della sosta di Hamilton Vettel era a 5 decimi, quindi attaccati. Capisco che a chi non è appassionato non piaccia, a me personalmente piace proprio guardare le vetture girare a prescindere dai sorpassi  :look:

        Online Panda_Bellucore_Abraxas

        • Degustatore di ananassi
        • Omar Sivori
        • ****
        • Post: 13382
        • Karma: 59
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #138 il: Marzo 27, 2017, 14:05:49 pm »
        Si è fermata prima la Mercedes, dopo 4 giri Vettel che è uscito davanti, ma prima della sosta di Hamilton Vettel era a 5 decimi, quindi attaccati. Capisco che a chi non è appassionato non piaccia, a me personalmente piace proprio guardare le vetture girare a prescindere dai sorpassi  :look:

        ERO appassionato... del tipo che mi svegliavo alle 4 per vedere le libere ad Albert Park ma non ce la faccio più; può essere anche che sia io eh non lo metto in dubbio ricordo un Monza dove Schumacher ed Hakkinen erano per tutta la gara ad un decimo di distanza eppure fu emozionante ma adesso veramente lo trovo di una noia mortale.
        forse quest'anno con le auto meno automatiche potrebbe esserci gusto a vedere le gare...magari gli ridò una chance..però mammamà un sorpasso e pure durante la sosta...

          Offline DanceOfDeath

          • Degustatore di ananassi
          • Antônio Careca
          • ****
          • Post: 23035
          • Karma: 167
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #139 il: Marzo 27, 2017, 14:14:49 pm »
          ERO appassionato... del tipo che mi svegliavo alle 4 per vedere le libere ad Albert Park ma non ce la faccio più; può essere anche che sia io eh non lo metto in dubbio ricordo un Monza dove Schumacher ed Hakkinen erano per tutta la gara ad un decimo di distanza eppure fu emozionante ma adesso veramente lo trovo di una noia mortale.
          forse quest'anno con le auto meno automatiche potrebbe esserci gusto a vedere le gare...magari gli ridò una chance..però mammamà un sorpasso e pure durante la sosta...
          Fecevo anche io come te, anzi ti dirò di più, ho almeno 6/7 stagioni di F1 registrate su videocassetta, dalle prove del venerdi al warm up della domenica mattina finendo con gara e interviste  :look: A me sinceramente la voglia me l'aveva fatta passare quelle auto orrende che c'erano fino allo scorso anno e che di F1 non avevano niente. Guardando le vetture di quest'anno trovo un netto miglioramento nonchè delle somiglianze con le f1 di una decina di anni fa che erano la massima espressione di tecnologia e velocità  :sisi:

            Online Panda_Bellucore_Abraxas

            • Degustatore di ananassi
            • Omar Sivori
            • ****
            • Post: 13382
            • Karma: 59
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #140 il: Marzo 27, 2017, 14:19:13 pm »
            Fecevo anche io come te, anzi ti dirò di più, ho almeno 6/7 stagioni di F1 registrate su videocassetta, dalle prove del venerdi al warm up della domenica mattina finendo con gara e interviste  :look: A me sinceramente la voglia me l'aveva fatta passare quelle auto orrende che c'erano fino allo scorso anno e che di F1 non avevano niente. Guardando le vetture di quest'anno trovo un netto miglioramento nonchè delle somiglianze con le f1 di una decina di anni fa che erano la massima espressione di tecnologia e velocità  :sisi:

            Ti registravi al Formula uno su VHS? o si fratem o si pazz comm a iss...  aahahhah

              Online Darth7

              • Degustatore di ananassi
              • Antonio Vojak
              • ***
              • Post: 6188
              • Karma: 13
              • Sesso: Maschio
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #141 il: Marzo 27, 2017, 14:25:28 pm »
              facendo un'analisi su quello che ho visto ieri è che la ferrari deve migliorare assolutamente in qualifica perchè quest'anno sarà moooolto complicato superare ed è importante partire davanti.
              ieri vettel era più veloce di hamilton,ma era quasi impossibile superare e sono stati bravi e fortunati con il gioco del pit stop. anche hamilton una volta dietro a verstappen,pur montando gomme nuove non riusciva a passare il pilota red bull

                Online AuanaSgheps

                • Degustatore di ananassi
                • Antônio Careca
                • ****
                • Post: 20709
                • Karma: 144
                • o sparagn nun è mai guaragn
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #142 il: Marzo 27, 2017, 14:41:25 pm »
                Io ricordo delle stagioni di Formula 1 a cavallo tra anni 90 e 2000 dove c'era una serie di componenti diverse tra auto e pilota che si poteva ben definire le qualità e l'imprevedbilità dei Gran Premi.
                La Williams era la più veloce,la McLaren la più stabile in trazione,la Ferrari meno veloce e meno stabile ma a cui bastava la guida con aggressività di Schumi per renderla competitiva e quando capitava che stava davanti erano cazzi da cagare per chi aveva la macchina più veloce,lì lo stile di guida contava davvero.

                  Offline Puck

                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 91808
                  • Karma: 516
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #143 il: Marzo 27, 2017, 15:12:40 pm »
                  Beh Auà, sinceramente a me sembra che l'auto abbia sempre contato più del pilota, almeno dai tempi della McLaren di Senna Prost, Schumi era il migliore ma poteva pure correre fermandosi per un caffè, una volta vinsero decidendo deliberatamente di fare un pit stop in più, senza reali motivi :look:
                  Cioè oggi i distacchi che si vedevano ai tempi non ci sono più, se Hamilton dà 20 secondi al secondo ha fatto il fenomeno...
                  Io tutti questi sorpassi non li ricordo neanche in passato, ne ho in mente 3-4 clamorosi raccolti in 15 anni però e qualche singola gara in cui il pilota migliore (Schumi, Hakkinen) per un qualsiasi motivo si ritrovava piazzato male in griglia e poi rimontava...per noi italiani il ricordo di una Formula 1 più emozionante è legato soprattutto al periodo in cui la Ferrari vinceva :look:

                    Online Panda_Bellucore_Abraxas

                    • Degustatore di ananassi
                    • Omar Sivori
                    • ****
                    • Post: 13382
                    • Karma: 59
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #144 il: Marzo 27, 2017, 15:19:31 pm »
                    Beh Auà, sinceramente a me sembra che l'auto abbia sempre contato più del pilota, almeno dai tempi della McLaren di Senna Prost, Schumi era il migliore ma poteva pure correre fermandosi per un caffè, una volta vinsero decidendo deliberatamente di fare un pit stop in più, senza reali motivi :look:
                    Cioè oggi i distacchi che si vedevano ai tempi non ci sono più, se Hamilton dà 20 secondi al secondo ha fatto il fenomeno...
                    Io tutti questi sorpassi non li ricordo neanche in passato, ne ho in mente 3-4 clamorosi raccolti in 15 anni però e qualche singola gara in cui il pilota migliore (Schumi, Hakkinen) per un qualsiasi motivo si ritrovava piazzato male in griglia e poi rimontava...per noi italiani il ricordo di una Formula 1 più emozionante è legato soprattutto al periodo in cui la Ferrari vinceva :look:

                    diciamo che è stato un lungo appiattimento dal 4 mondiale di schumacher in poi, quando vinse il mondiale a giugno; non sono mai riusciti a proporre una formula interessante, adirittura un anno non corsero in USA per dei problemi agli pneumatici (roba da film horror) diciamo che la formula 1 ormai è noiosa id base perchè è talmente avanti e spinta che non lascia più nulla all'imprevedibilità ed è stato così ogni anno che passava fino ad  oggi dove forse (e metto forse solo perchè siamo all inizio) vale un po' il manico...

                      Offline Puck

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 91808
                      • Karma: 516
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #145 il: Marzo 27, 2017, 15:24:59 pm »
                      diciamo che è stato un lungo appiattimento dal 4 mondiale di schumacher in poi, quando vinse il mondiale a giugno; non sono mai riusciti a proporre una formula interessante, adirittura un anno non corsero in USA per dei problemi agli pneumatici (roba da film horror) diciamo che la formula 1 ormai è noiosa id base perchè è talmente avanti e spinta che non lascia più nulla all'imprevedibilità ed è stato così ogni anno che passava fino ad  oggi dove forse (e metto forse solo perchè siamo all inizio) vale un po' il manico...

                      A rendere il tutto un pò più noioso sono stati soprattutto gli errori della Ferrari che non riesce più a proporre un mezzo competitivo ed è chiaro che se viene meno la Ferrari, la Mclaren/Mercedes stravince e viceversa, sono queste due le scuderie storiche sempre presenti, le altre sono comparse di breve durata.
                      In un momento in cui da Maranello non si riesce a proporre una macchina competitiva, in Italia ci si lamenta dell'eccessiva importanza attribuita al mezzo sul pilota, è normale, ma nell'era Schumi era tutto un celebrare l'ingegneria italiana.
                      « Ultima modifica: Marzo 27, 2017, 15:43:52 pm da Puck »

                        Online Panda_Bellucore_Abraxas

                        • Degustatore di ananassi
                        • Omar Sivori
                        • ****
                        • Post: 13382
                        • Karma: 59
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #146 il: Marzo 27, 2017, 15:28:02 pm »
                        però almeno una volta le macchine si scassavano, adesso con tutte ste libertà elettroniche sembrano delle navicelle spaziali ma ve lo ricordate che ai primi 5,6 GP si contavano si e no 15 macchine all'arrivo? esisteva la scommessa Classificato non classificato, penso che ad oggi non abbia proprio più senso..la danno ancora?

                        Io mi ricordo Schumacher che con la mano cambiava la resistenza dell'alettone 2, 3 volte a giro, a mano... mo non tengono nemmeno più le marce, non partono più da soli nun fann nu cazz come volete che non ci si appiattisca sul valore del mezzo?

                          Offline Puck

                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 91808
                          • Karma: 516
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #147 il: Marzo 27, 2017, 15:33:14 pm »
                          però almeno una volta le macchine si scassavano, adesso con tutte ste libertà elettroniche sembrano delle navicelle spaziali ma ve lo ricordate che ai primi 5,6 GP si contavano si e no 15 macchine all'arrivo? esisteva la scommessa Classificato non classificato, penso che ad oggi non abbia proprio più senso..la danno ancora?

                          Io mi ricordo Schumacher che con la mano cambiava la resistenza dell'alettone 2, 3 volte a giro, a mano... mo non tengono nemmeno più le marce, non partono più da soli nun fann nu cazz come volete che non ci si appiattisca sul valore del mezzo?

                          Ma si, l'ho detto che l'elettronica ha finito di peggiorare tutto, dico solo che noi in Italia la percepiamo ancor peggio di quello che è a causa della Ferrari e dei suoi scarsi risultati, perchè quando stravinceva con Schumi, Barrichello, Irvine e Salo :look:, nessuno si lamentava del fatto cheil cambiare la resistenza dell'alettone era la problematica maggiore, anche allora però sorpassi ed emozioni quasi nulle.
                          Per il resto si, ricordo pure io Kobayashi e Sato che si schiantavano ad ogni gran premio :look:

                            Online GIANPAOLO

                            • Degustatore di ananassi
                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 26308
                            • Karma: 197
                            • Sesso: Maschio
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #148 il: Marzo 27, 2017, 15:47:48 pm »
                            Il vero salto nel vuoto, per me, lo si è fatto dopo la morte di Ayrton Senna. La F1 stava diventando già allora una questione di monomarca il cui dominio durava per più campionati (l'inizio si è avuto negli anni in cui la McLaren con Prost e Senna vinceva tutto), ma dopo gli incidenti di Imola, sulla parola sicurezza si sono iniziate a fare tutta una serie di scelte sbagliate che hanno portato alla situazione di oggi. Questo perché si è limitato moltissimo il campo d'inventiva degli ingegneri aerodinamici che facevano la differenza. Aerodinamiche molto diverse tra scuderia e scuderia significava che una monoposto poteva essere più adatta a questo o a quell'altro GP e così c'era chi nell'arco di un Campionato poteva vincere anche se non era strafavorito. In concomitanza, poi, c'è stato anche l'introduzione del fornitore di gomme monomarca che ha contribuito ad appiattire il tutto. Certo, forse non vinceva sempre la macchia col motore più potente e più veloce, ma era proprio lì il bello. Adesso bisognerebbe correre sempre con il circuito bagnato per avere una gara imprevedibile :shhlook:
                            FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                             
                             

                              Online Panda_Bellucore_Abraxas

                              • Degustatore di ananassi
                              • Omar Sivori
                              • ****
                              • Post: 13382
                              • Karma: 59
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #149 il: Marzo 27, 2017, 16:08:58 pm »
                              Ma si, l'ho detto che l'elettronica ha finito di peggiorare tutto, dico solo che noi in Italia la percepiamo ancor peggio di quello che è a causa della Ferrari e dei suoi scarsi risultati, perchè quando stravinceva con Schumi, Barrichello, Irvine e Salo :look:, nessuno si lamentava del fatto cheil cambiare la resistenza dell'alettone era la problematica maggiore, anche allora però sorpassi ed emozioni quasi nulle.
                              Per il resto si, ricordo pure io Kobayashi e Sato che si schiantavano ad ogni gran premio :look:

                              no vabbuò mi sono fatto le palle tante anche negli ultimi anni di schumacher personalmente

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal