Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: La fine di un'era: Disney chiude LucasArts  (Letto 627 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online Viper2000

  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 57976
  • Karma: 2217
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« il: Aprile 04, 2013, 23:50:55 pm »
Condividi
"Dopo aver valutato la nostra posizione nel mercato dei videogiochi, abbiamo deciso di modificare il ruolo di LucasArts, che passa dallo sviluppo interno di videogiochi a gestore di licenze, riducendo al minimo il rischio della società e permettendo di avere un portfolio più ampio di giochi del franchise Star Wars", si legge nel comunicato stampa diramato da Disney, con il quale si annuncia la chiusura definitiva di LucasArts.

"Come risultato di questo cambiamento, si avranno licenziamenti in tutta la compagnia. Siamo molto riconoscenti e orgogliosi delle persone di talento che hanno lavorato sui nostri nuovi titoli".

Secondo le prime informazioni, circa 150 persone sono state licenziate, mentre fonti attendibili riferiscono della sospensione dei progetti Star Wars 1313 e Star Wars: First Assault. Pare, però, che in entrambi i casi lo sviluppo proseguirà attraverso accordi di licenza con sviluppatori esterni.

"Crediamo ancora nel mondo dei videogiochi, e continueremo a fornire nuovi prodotti del franchise Star Wars. Stiamo solamente esaminando nuovi modelli al di là della produzione interna. C'è la possibilità che Star Wars 1313 venga completato tramite uno sviluppatore esterno", dice ancora Disney.

La chiusura di LucasArts avviene cinque mesi dopo l'acquisizione di Lucasfilm da parte di Disney per un valore complessivo di 4,05 miliardi di dollari. Già dopo l'acquisizione Lucasfilm aveva fatto sapere che si sarebbe concentrata soprattutto sullo sviluppo di giochi per smartphone e tablet. Erano arrivate delle rassicurazioni sul proseguimento dei lavori su Star Wars 1313, che però, come abbiamo visto, rimane ancora in stallo. Vista la qualità dei materiali su questo gioco rilasciati fino a oggi, riteniamo che sarebbe un grossa perdita per il mondo dei videogiochi.

Oltre ai giochi del mondo di Star Wars, LucasArts rimarrà nella storia del videoludo grazie alle sue avventure punta e clicca, che hanno raggiunto l'apice della loro popolarità negli anni '90 con i giochi della serie Indiana Jones, Day of the Tentacle e Monkey Island di Ron Gilbert.

Più recentemente, invece, LucasArts si è concentrata su alcuni giochi del brand Star Wars come i deludenti Star Wars Il Potere della Forza e il titolo con target kids Kinect Star Wars. La software house venne fondata nel maggio del 1982 da George Lucas.




Già cominciano a rompere le palle questi della Disney :ink:

Ma come si fa a chiudere la LucasArts *dawson*

RIP

    Offline Nick Spaccimma

    • Degustatore di ananassi
    • Gianfranco Zola
    • **
    • Post: 1313
    • Karma: 34
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #1 il: Aprile 05, 2013, 00:23:15 am »
    Che tristezza, ma per quanto mi riguarda LucasArts è morta da parecchi anni. Diciamo da quando hanno smesso di fare qualsiasi cosa tranne che Star Wars.
    Dice ca c'è rimasto sulo 'o mare

      Online La tecnica di Meret

      • Tifosotto da salotto
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 64691
      • Karma: 890
      • Sesso: Maschio
      • gentilment, iat affancul
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #2 il: Aprile 05, 2013, 09:05:17 am »
      Che tristezza, ma per quanto mi riguarda LucasArts è morta da parecchi anni. Diciamo da quando hanno smesso di fare qualsiasi cosa tranne che Star Wars.

      Vabbè io sono uno di quelli che ogni tanto reinstalla Jedi Knight però Monkey Island era bellissimo

        Offline Driver8

        • Degustatore di ananassi
        • Bruno Pesaola
        • **
        • Post: 2485
        • Karma: 202
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #3 il: Aprile 05, 2013, 11:39:18 am »
         *dawson*

          Online Viper2000

          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 57976
          • Karma: 2217
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #4 il: Aprile 05, 2013, 11:44:30 am »
           *_*


            Offline Driver8

            • Degustatore di ananassi
            • Bruno Pesaola
            • **
            • Post: 2485
            • Karma: 202
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #5 il: Aprile 05, 2013, 11:46:42 am »
            RIP  :look:


              Online Viper2000

              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 57976
              • Karma: 2217
              • Sesso: Maschio
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #6 il: Aprile 05, 2013, 11:52:14 am »
               *_*


                Offline Nick Spaccimma

                • Degustatore di ananassi
                • Gianfranco Zola
                • **
                • Post: 1313
                • Karma: 34
                • Sesso: Maschio
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #7 il: Aprile 05, 2013, 13:46:58 pm »
                Vabbè io sono uno di quelli che ogni tanto reinstalla Jedi Knight però Monkey Island era bellissimo
                Non dirlo a me, è il mio gioco preferito. LucasArts ha sfornato per anni le migliori avventure grafiche di sempre, da Monkey Island a Indiana Jones, passando per Maniac Mansion e Day of the Tentacle, Grim Fandango, Sam&Max. Purtroppo il genere è morto con l'avvento della grafica tridimensionale e l'incapacità delle avventure di adattarsi ad sesso (tipo il pessimo sistema di controllo di Escape from Monkey Island) e poi soprattutto LucasArts ha deciso di fare solo titoli di StarWars.

                Si può solo sperare che qualche team competente, tipo TellTale o DoubleFine, possa acquisire qualche licenza dei vecchi giochi.
                Dice ca c'è rimasto sulo 'o mare

                   

                  SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal