0 Utenti e 15 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
se vuoi applicare il machine learning devi progettare fin dall'inizio uno scenario in cui sai che dati raccogliere e cosa vuoi trovare.Non a caso aziende che hanno sottomano direttamente la raccolta e il processamento dei dati ne fanno largo uso e funziona molto meglio dei vecchi metodi statistici, tipo google facebook o spotify amazon ecc...Se vuoi allargare il campo applicando l'intelligenza articiale forzatamente su dati e problemi non pensati appositamente per un'applicazione del ML meglio lasciar perdere. Il problema di molte azienda è che essendo ormai hot topic del momento si buttano a capofitto perdendo soldi e denaro su una cosa spesso infattibile
@true: sono entrato in un gruppetto stretto di colleghi di mio fratello, abbiamo acquistato il bot cornix e comprato un'iscrizione a un canale telegram che manda i segnali per fare trading automatico...ho spostato qualcosina da coinbase per entrare in questo giro, mi sono fidato un po' come fatto con te, un po' ad occhi chiusi capendo poco tu hai mai sentito di sta storia di bot per fare trading? che ne pensi?
L'inflazione nell'economia reale, aka bollette, come si riflette sul mondo cripto?
lato inflazione generale 0 correlazione diretta ma indirettamente dovrebbero salire (raddoppiare) i costi di mining ecc ma anche il mantenimento di server ecc.
sono soldi che stanno su binance, li vedo, stanno li...
Chi mi spiega in parole semplici gli nft di Gianpiero? Grazie
È tipo un certificato di proprietà di un'immagine, una gif, un tweet ecc. che è validato tramite blockchain È il male per tanti motivi, uno dei quali per esempio è che la gente crea questi atti di proprietà su roba fatta da altri
Un'altra domanda: a che pro uno dovrebbe comprare questo certificato di proprietà? Che se ne fa?
Grazie.Immagino pure che abbiano costi elevatissimi queste immagini.
Lo vende a qualche fesso Questa gente in pratica tratta ogni NFT come se fosse un'opera d'arte, ognuna col suo "valore".Non è l'immagine in sé ad essere costosa ma il certificato, e il prezzo lo fa il mercato. Ad esempio una rapper americana ha fatto un NFT con un suo audio sex tape e l'ha venduto a 24 mila dollari. Poi ci sono millemila infami che azzeccano un token ad immagini qualsiasi prese da internet e le rendono degli NFT anche ad insaputa di chi ha creato quelle immagini