0 Utenti e 19 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ma quali ragioni validissime, l'unica ragione è che gli ultras sono delle merde.Prima spariscono dal calcio meglio è.Stasera stiamo avendo l'ennesima dimostrazione che il Presidente ha ragione a voler tenere queste merde fuori dallo stadio
Ma finitela di scrivere cretinate.Gli ultras c'erano e hanno fatto il tifo.Solo che sono pochi.Le attuali modalità di vendita dei biglietti stanno portando a questo.Uniti ai prezzi.Avere soldi ed essere nerd brufolosi bravi davanti ad un PC in questo momento è premiante se vuoi accaparrarti un biglietto.I georgiani aumentano sempre di più, sono simpatici, colorati ma non tifano manco per il cazzo ( ovviamente ).È cambiata la platea.Il Pappy era anni che ci provava, ci è riuscito.Ha imborghesito lo stadio.Ieri i miei fratelli stavano in curva inferiore.Questo hanno detto, ca nun c stev nu fetent e merda vicino.Tutte persone distinte, professionisti con occhialini, mogli al seguito, bambini...E confermo anche io nei Distinti.I tifosi storici sono in minoranza ormai, il Maradona ora è in mano ai vecchi occasionali che ormai non sono più occasionali.C'è chi, anche qui sul forum, auspicava na cosa del genere.Beh...è avvenuta.Lo stadio si è imborghesito.E il tifo è ovvio che ne risenta.
Alex, non si è imborghesito proprio niente, il tifo c'è stato ma è un tifo mediocre che non trascina, sono anni che lo dico. Le bandiere non c'entrano una mazza, si canta con la voce non con la bandiera.Non è che per cantare devi essere un pluripregiudicato eh ...Comunque io una cosa la farei se fossi nella società, destinerei uno stock di biglietti ai gruppi organizzati, un po' come si faceva tanti anni fa, in modo che possano esserci e sistemarsi al centro delle curve. Un po' per provare a ravvivare il tifo,un po' perchè è giusto che ci siano loro piuttosto che il tifoso della festa con fidanzatina che non capisce un cazzo al seguito
Tu ti rendi conto che in questo post ti contraddici ?All'inizio dici una cosa ed alla fine mi dai praticamente ragione.I cori son una mezza fetecchia da più di 15 anni ormai, non è quello il punto.Ripeto.Con l'attuale strategia di vendita di biglietti la platea questa è.Il tifoso caldo ( che storicamente appartiene alle classi, diciamo, più caf ) ora è nettamente in minoranza.Il che per molti è pure un bene, ma allora non lamentiamoci che lo stadio sembra un teatro.Se il pubblico diventa, appunto, come quello del Diana, il risultato questo è.Si applaude al'inizio, alla fine, e se c'è un gol.Stop.Per il resto si assiste allo spettacolo.Qualcuno mi deve spiegare come è possibile che dopo un giorno già i biglietti per questa partita erano introvabili ( a stento i miei fratelli hann truat le curve inferiori ) e nei Distinti Superiori c'erano almeno 2000 georgiani ( mal contati ) con bandiera biancorossa ncuollo e croci e rosari in mano.Ci sono chiaramente dei canali di vendita, al momento, che penalizzano il tifoso "storico".La soluzione può essere solo una:gli abbonamenti.Se qualcuno capisce che ora è tempo di ritornare ad abbonarsi, bene.Se no la vedo dura.Ps:e comunque ieri il tifo c'è stato.Non è vero che lo stadio stava zitto.Solo che non è più una bolgia.Mettiamoci pure che ieri nessuno, neanche per un istante, ha temuto qualcosa.Alla fine è stato un allenamento leggermente più intenso del solito.La qual cosa, unita alla platea, pure conta...
Tutto giusto, ma non sottovaluterei nemmeno il mancato ingresso di bandiere e striscioni che comunque creano atmosfera, in particolar modo i tamburi.
Tu ti rendi conto che in questo post ti contraddici ?All'inizio dici una cosa ed alla fine mi dai praticamente ragione.I cori son una mezza fetecchia da più di 15 anni ormai, non è quello il punto.Ripeto.Con l'attuale strategia di vendita di biglietti la platea questa è.Il tifoso caldo ( che storicamente appartiene alle classi, diciamo, più caf ) ora è nettamente in minoranza.Il che per molti è pure un bene, ma allora non lamentiamoci che lo stadio sembra un teatro.Se il pubblico diventa, appunto, come quello del Diana, il risultato questo è.Si applaude al'inizio, alla fine, e se c'è un gol.Stop.Per il resto si assiste allo spettacolo.Qualcuno mi deve spiegare come è possibile che dopo un giorno già i biglietti per questa partita erano introvabili ( a stento i miei fratelli hann truat le curve inferiori ) e nei Distinti Superiori c'erano almeno 2000 georgiani ( mal contati ) con bandiera biancorossa ncuollo e croci e rosari in mano.Ci sono chiaramente dei canali di vendita, al momento, che penalizzano il tifoso "storico".La soluzione può essere solo una:gli abbonamenti.Se qualcuno capisce che ora è tempo di ritornare ad abbonarsi, bene.Se no la vedo dura.Ps:e comunque ieri il tifo c'è stato.Non è vero che lo stadio stava zitto.Solo che non è più una bolgia.Mettiamoci pure che ieri nessuno, neanche per un istante, ha temuto qualcosa.Alla fine è stato un allenamento leggermente più intenso del solito.La qual cosa, unita alla platea, pure conta.
Tra la presenza di ADL alla conferenza della Prefettura e le sue parole, è ormai chiaro che la situazione è pienamente condivisa dalla società.
Che ha detto?