0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Oppure va tutto secondo i piani Look
Giuseppe Iachini è il nuovo allenatore del Bari, anche se la proprietà avrebbe preferito Fabio Cannavaro. Il retroscena è raccontato da Tuttosport: "La prima scelta del ds Ciro Polito era stata quella di Cannavaro (pare sia stata suggerita proprio da Aurelio De Laurentiis, subito dopo il tonfo di Palermo). Il responsabile dell’area tecnica aveva incontrato subito l’ex difensore del Napoli per discutere del nuovo progetto tecnico. E quest’ultimo si era detto pronto ad accettare la proposta del club dei De Laurentiis.La trattativa con Cannavaro, però, si sarebbe bruscamente interrotta a causa dei commenti negativi sui social dei tifosi, i quali si sono espressi a favore di un tecnico più esperto. Ed è stato a quel punto che Polito si è preso un momento di riflessione e ha iniziato a sondare altri profili. Alla fine, con uno scatto di reni, a tagliare per primo il traguardo è stato Iachini".
Intanto Decaro la tocca piano A poche ore dalla gara decisiva per la salvezza del Bari, la sfida di ritorno dei play out in Umbria contro la Ternana, scoppia una nuova polemica in città per le parole del patron Aurelio De Laurentiis, proprietario del club biancorosso con la Filmauro. Riferendosi alla querelle sulle multiproprietà, De Laurentiis intervenendo in Senato ha espresso il suo pensiero: "A noi non è stata data la possibilità di detenere due gruppi di calcio in campionati diversi, cosa che dovrebbe essere possibile perchè lo fa il City Group. Grazie a un mio intervento questa cosa è stata limitata fino al 2028. Cosa farà quella società (il Bari ndr)? Una volta che la famiglia De Laurentiis si sarà stancata e sarà probabilmente uscita di scena nel 2028, perchè prima non se ne parla, se non viene modificata la legge? Sarà destinata a rimanere dove è o a fallire. A meno che ci siano gruppi stranieri o italiani chepossano intervenire poderosamente". La tifoseria del Bari sui social ha commentato polemicamente le esternazioni di De Laurentiis, mentre il sindaco di Bari, Antonio Decaro ha diffuso una nota per criticare l'imprenditore: "Talvolta le parole di Aurelio De Laurentiis sono così fuori tempo e fuori luogo che ci si chiede se a parlare sia lui o il suo imitatore Max Giusti. Alla vigilia di una partita che chiamare delicata è un eufemismo, ragiona (anzi, sragiona) evocando scenari futuri come il fallimento del Bari calcio o la condanna a rimanere in un campionato minore fino al 2028". "Abbiamo chiesto, in passato, le scuse di Aurelio De Laurentiis. Questa volta non basteranno. Ci aspettiamo che la Filmauro provveda immediatamente, qualunque sia l'esito della partita di domani, a intavolare serie trattative per non rimandare un passaggio di proprietà che sembra ormai l'unica viad'uscita da una situazione diventata ingestibile, sotto tutti i punti di vista. Quanto a noi tifosi baresi, preferiamo fallire di nuovo che essere costantemente umiliati da un proprietario che ha dimostrato di non amare questa squadra e questa città. Forza Bari, sempre", conclude Decaro.
https://twitter.com/Gazzismo/status/1757820127670648968?t=pTMoRxC5ZAA1QC-JxkUJlg&s=19Meluso almeno parla bene
APPLAUSIe anche a coloro che hanno costretto DL junior a girare sotto scorta e l'ann abbuffat e parol allo stadiochissà quando succederà lo stesso qui col capoblatta
Calcioscommesse, indagine su Bellomo: era stato espulso dalla panchinaLa procura federale della Figc ha aperto un fascicolo di indagine sul cartellino rosso a Nicola Bellomo in Ternana-Bari, gara di playout di Serie B, che avrebbe generato un flusso anomalo di scommesse. L'espulsione del numero 10 barese è avvenuta al 33' del secondo tempo del match giocato il 23 maggio scorso quando i biancorossi stavano già conducendo per 3-0 in casa degli umbri. Bellomo non era in campo in quel match ed è stato espulso direttamente dalla panchina dopo un litigio con un raccattapalle. Il procuratore federale Giuseppe Chine' indagherà con l'Agenzia delle Dogane e Monopoli per accertare compiutamente.Secondo quanto riporta La Repubblica, in una ricevitoria di Bari, a qualche ora dal fischio d'inizio, è stata giocata una serie di schedine da 50 euro che avrebbero potuto produrre vincite sostanziose visto che l'espulsione era quotata 24 volte la puntata, anche perché Bellomo non era annunciato tra i titolari.
Ciro Polito non sarà il ds del Bari la prossima stagione: dopo i pessimi risultati sportivi registrati dalla squadra biancorossa nell'ultimo torneo, con una serie di acquisti che si sono rivelati 'flop', il club ha deciso di non proseguire con il dirigente campano. Per sostituirlo circolano i nomi di Guido Angelozzi e Matteo Lovisa, "La Ssc Bari - è scritto nella nota ufficiale della società - comunica la decisione di non confermare Ciro Polito nel ruolo di ds della prima squadra per la prossima stagione sportiva. Al dirigente campano va un sentito ringraziamento per l'impegno e la dedizione alla causa biancorossa dimostrati in questi tre anni di collaborazione culminati con una promozione in Serie B e una finale playoff per la massima serie, unitamente ai migliori auguri per una vita piena di soddisfazioni, sportive e non". Polito aveva un altro anno di contratto con il club di Via Torrebella.
Matteo Lovisa è il DS della Juve Stabia. Comunque ha rinnova da poco, mi sembrerebbe strano vederlo partire...