0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Capisco, come sempre si aggrappano a cavilli assurdi pur di fare soldi.Ma mo' hai la Tivoli, l' Evoque e cos'altro?
Sto valutando l'acquisto dell'auto.Fra una serie 3 e una xc40 cosa sarebbe meglio? Mi piace anche la Xc60 ma saliamo di prezzo. Molto.
Pokkio caro dipendente cosa vuoi ottenere dalla tua macchina.In generale sono 3 ottime auto, purtroppo e lo dico con estremo rammarico le nuove Volvo (pur se costruite in Europa (le termiche), non hanno più la mega affidabilità di un tempo (nemmeno troppo lontano, basta andare alle ultime produzioni pre elettrificazione ).Comunque alcuni pezzi sono ancora validi come un tempo, i benzina T5 T6 e B5 (preferisci le versioni mild hybrid ovviamente per la ricarica e perché meno complesse delle plugin).Ovviamente se scegli Volvo lo fai per una questione di sicurezza e comfort a tutti abbastanza alto, tra i più alti direi, non lo fai certamente per il piacere di guida.Per l' X3 è appena uscito il nuovo modello bello, ma ormai la triade tedesca è totalmente allo sbando con auto da 70/80.000 euro con pezzi in plastica ovunque, terminali finti o finte bocchette, trazioni anteriori (una BMW o una Mercedes anteriori su categorie del genere sono davvero assurde).Comunque l' X3 ovviamente se vuoi più piacere di guida nonostante un mostro alto da terra con massa di 2 tonnellate.Ma scordati la qualità della produzione Bangle.Soprattutto la trazione integrale X Drive e nettamente inferiore a quella VolvoAdesso sono gusti, come alternativa direi una affidabilissima Mazda CX-60 diesel da 3.2 litri 6 cilindri in linea trazione posteriore o integrale e l' incredibile consumo di 17 km a litro, motore per veri uomini, auto stupenda.E niente non mi viene altro, non ho niente contro tutta la produzione del gruppo VW anzi le ultime Cupra e Skoda sono davvero belle, però già faccio fatica ad apprezzare 70.000 euro di macchina con la presa d' aria finta (vero BMW), ma gli scarichi finti, le plastiche da FIAT (e io ho una gruppo FIAT e forse sono pure meglio), i pezzi prodotti in Cina, i pezzi del motore eh non parlo del resto, mi fanno davvero scendere le palle.Come l' SQ5 del masto auto non bella ma motore magnifico 3.0 litri diesel 6 cilindri da 300 CV e 700 nm ma con le ruote molto probabilmente i cerchi usciti fallati dalla fabbrica, in pratica lo pneumatico perde pressione sempre e comunque.E gli pneumatici sono pressoché specifici per quel tipo di auto (mi sembra che li producano solo Michelin e Pirelli), con le prese d ' aria finte, e la plasticaccia dura in basso (che comunque hanno tutte).
Grazie caro Chughino. Il mio, nostro desiderio è un suv o macchina grande.La XC40 è un mini suv sufficientemente grande e nel nostro budget. Massimo massimo 30.000 Euro.La X3 è un mio sogno ma dovremmo orientarci sul prefacelift cioè due modelli indietro. Spenderei per aver un auto esteticamente molto vecchia.Comunque parlavo di Serie 3 non X. Secondo me come motori e design meritano.Anche se non è proprio una macchina grande. E ti dirò ho guidato una A6 del 2021, plug in ibrida 2.0 296 cv. È stato porno Poi ho provato una Serie 5 2021 facelift e sembra di stare in un trattore, cafona, rumorosa. Nulla da dire sugli interni, mi sembrava di essere entrato in un astronave dopo Audi.Audi interni terribili.Sarei orientato sempre sulle plug in le mild non ne trovo. Diesel manco morto.Molto probabilmente rimarremo su Serie 330E.
Ragazzi per una squadra che non ha vinto un cazzo kabine va benissimo. Chi volevate Higuain?
È tipo come se vincessi una serata a lume di candela con scarlett Johansson. Intanto vai e ti godi il panorama pure che mi piglia a morzi in petto va bene, ma se per qualche strana coincidenza astrale succede quello che non deve succedere...diventa leggenda. Preferirei prendere 330 pali all anno da scarlett Johansson che farmi una chiavata a sera con un cesso. Prima o poi succede e sono d'accordo con milik si vive per questi giorni. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi sembrano auto tutte molto grandi e costose, come sempre dipende che ci devi fare.Io per quanto abbia i miei dubbi, sto valutando di prendere una Q2 di due anni, motore diesel allestimento full optional (trazione anteriore).Il motivo sono gli ingombri ( non è piccola ma neppure troppo voluminosa) , per i km che faccio meglio diesel, ed a livello di interi è parecchio curata.Plug in sono sfruttabili se hai un garage di proprietà e possibilmente una wallbox, ma se devi fare uso cittadino non prenderei mai auto così grosse, e con quella stazza i diesel sono ancora i più convenienti.Parlando di BMW serie 3, qualche settimana fa vidi di persona in una concessionaria poco distante da piazza Nazionale una 330e (Mi pare si chiami CM Cars), auto bellissima, ma parliamo di quasi 50K per una seconda mano, non proprio alla portata di tutti.
Ho una X1, ti posso dire che dentro è veramente spaziosa. Nel cofano ci va tranquilla un'intera sacca da golf senza nessun problema. Ti serve proprio X3?Col budget che hai ce la fai. Io ho una F48, quindi modello precedente al nuovo, ma dopo 6 anni è ancora una bella macchina
Vero gatto.La stiamo valutando ho dimenticato di dirlo. Che motore hai?
https://carvago.com/it/veicolo/68509535/hyundai-kona-1-6-t-gdi-dct-premium-130-kwhttps://carvago.com/it/veicolo/67471005/opel-insignia-sports-tourer-4x4-dynamic-191-kwhttps://carvago.com/it/veicolo/72944394/ford-mondeo-2-0-176-kwhttps://carvago.com/it/veicolo/73365347/ford-focus-st-2-3-206-kwhttps://carvago.com/it/veicolo/67339786/bmw-x1-xdrive28i-170-kwhttps://www.autoscout24.it/annunci/seat-leon-sportstourer-1-5-etsi-fr-150cv-dsg-elettrica-benzina-rosso-22b16db1-2e6a-4234-b48e-ae2cb0e5f7c4?source=favorites_list&cldtidx=64&lastSeenGuidPresent=falsehttps://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=421305003&scopeId=C&action=parkItem&vc=Car&s=Carhttps://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=410179084&scopeId=C&action=parkItem&vc=Car&s=Car
Il punto è che Pokkio sta in Romania quindi nel bene e nel male deve acquistare lì e in generale lui ha acceso a prezzi ridotti rispetto ai nostri.