Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Bilancio 2010/2011  (Letto 10607 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline Puck

  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 91881
  • Karma: 516
  • Squadra del cuore:
« il: Dicembre 31, 2011, 13:31:38 pm »
Condividi
http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=39239

“Presidè, caccia ‘e sord’”. Questa è la scena: da un lato una parte dei tifosi, quelli che vogliono sentir parlare solo di campioni da prendere, dall’altro lui, Aurelio De Laurentiis, il presidente che ha plasmato il Napoli dalle ceneri di un fallimento e che si sente offeso, a ragione, quando gli si chiede ‘sic et simpliciter’ con una irruenza molto poco ragionata (la passione del resto non conosce ragione) di mettere mano al portafogli. Napoli, Napoli e ancora e per sempre il Napoli. Quando spunta la maglia azzurra in tutta la sua bellezza, la sua storia, passata e recente, argomentare qualsivoglia pensiero non è mai semplice. Proviamo a capire, dunque, quale potrebbe essere un confronto possibile su tale spinoso, ma interessantissimo, argomento.

Fine anno, è tempo di bilanci. E allora... bilancio sia. Ai tifosi, è evidente, e come è giusto che sia, interessano maggiormente gli aspetti di campo. Ma una società, per essere vincente e duratura (e anche questo dovrebbe essere argomento imprescindibile per tutti gli appassionati, questioni di gusto) non può fare a meno di adottare una gestione virtuosa delle finanze. E il Napoli, in tal senso, è davvero da applausi. Se poi agli aspetti fiscali, alla politica di gestione, aggiungiamo la diretta conseguenza del terreno di gioco su cui si sviluppano notevoli e apprezzabili risultati sportivi in costante ascesa, il quadro non può che essere da sindrome di Stendhal. Le considerazioni appena fatte nascono dalla lettura del bilancio del Napoli. Una lettura possibile, per sommi capi, chiaramente, solo grazie ad un commento tecnico modulato sul potenziale cognitivo medio, da parte di due esperti professionisti come i dott. Luigi Pisciotti e Antonio Avitabile, consulenti fiscali di spessore nonché tifosi fedelissimi del Napoli appartenenti al Clubnapoliforum CorAzul. Ma facciamo un passo indietro prima di entrare nel vivo riproponendo le dichiarazioni recenti di Marco Fassone, direttore generale del club partenopeo.”Gli introiti Champions per gli ottavi ed il ritorno commerciale dopo il successo europeo sono soldi pubblici. La Champions dà un fisso di partecipazione, più una quota di ‘market pool’ dipendente dalla nazione di appartenenza, oltre un tot relativo ai punti che si faranno negli ottavi e, ovviamente, i ricavi dello stadio. Occhio e croce parliamo di una cifra che oscilla tra i tre e i cinque milioni. Più i 10.4 per la partecipazione alla fase a gruppi e i ricavi derivanti dai diritti tv. Acquisti futuri? Quando si tracciano i budget, si tiene conto di una previsione di incassi annuale, e quindi la partecipazione alla ‘group stage’ era in preventivo; ciò che invece è nuovo, è la possibilità di giocare gli ottavi di finale, non previsti ad inizio anno. Voglio comunque rassicurare i tifosi: il presidente, non facendo mai il passo più lungo della gamba, ogni anno ha aggiunto tasselli a questa squadra. Pertanto, se ci saranno opportunità da cogliere, lo faremo. Oggi i ricavi da un lato sono pochi, e dall’altro dove ci sono non affluiscono direttamente ai club ma ad altri soggetti. Gli stadi certamente sono una delle cose, lo stadio della Juventus è un buon esempio, la Juventus ha incrementato di oltre il 50% i suoi ricavi da stadio fin dalle prime partite di quest’anno, e probabilmente sta ottenendo dei risultati sportivi che in parte beneficiano di questa nuova struttura, ma certamente anche il ripensamento di competizioni, penso alle competizioni internazionali che possano incassare molto di più di quanto incassa oggi la Champions League, che possano ridistribuire maggiori quantità di risorse direttamente ai club, possono rappresentare unitamente a tanti altri piccoli interventi il miglioramento del prodotto calcio che ci permetta di vendere meglio i diritti televisivi all’estero, per esempio, ecco già solo fossimo capaci di fare queste tre cose: migliorare il prodotto, e quindi incrementare i diritti televisivi all’estero. Creare una legge sugli stadi che agevoli gli imprenditori nel fare velocemente gli stadi senza burocrazia e nel trovare modalità di finanziamento e il ripensare a una competizione internazionale che possa incrementare il suo valore e ridistribuirlo meglio ai club. Queste tre cose di per sé sarebbero fondamentali”.

COMMENTI TECNICI AL BILANCIO - Di seguito la relazione di lettura e commento del bilancio a cura del dott. Luigi Pisciotti. "Cercherò di essere breve e tenterò di sottolineare taluni degli aspetti più significativi delle varie voci che compongono l’intero bilancio Societario. In via preliminare mi preme sottolineare come, per l’ennesima volta, ci sia stato un incremento dei ricavi conseguiti dalla Società, infatti il bilancio in esame chiude con un ammontare di ricavi pari ad Euro 131.476.940,00 , tale voce tiene conto degli incassi al botteghino e per gli abbonamenti (per Euro 22.070.392), degli emolumenti relativi alla cessione dei diritti televisivi ( per Euro 58.446.611), delle sponsorizzazioni (Euro 27.196.015) per plusvalenze relative alla cessione di calciatori (Euro 9.137.522) oltre ad una serie di proventi diversi tra i quali meritano una citazione i corrispettivi per la pubblicità, per la cessione temporanea di calciatori, ecc. Nella sezione relativa ai ricavi, tuttavia, va considerato un aspetto negativo e cioe’ risultano pressochè insignificanti le voci relative allo sfruttamento dei diritti di immagine dei calciatori (nel bilancio scorso erano pari ad Euro 7.500.000 circa) ed ai corrispettivi da merchandising, quest’ultima figlia del diffuso malcostume di acquistare prodotti e gadgets non ufficiali. Per quanto riguarda la c.d. “ patrimonialità “ della Società, va sottolineato un aspetto molto importante, infatti, applicando il criterio prudenziale di ammortizzare il costo del cartellino di ogni calciatore secondo gli anni di contratto con percentuali decrescenti (es. contratto di 5 anni 40,30,20,7,3 oppure contratto di 4 anni 40,30,20,10) troviamo una situazione per la quale il nostro parco calciatori risulta iscritto in bilancio, nella voce 'Immobilizzazioni immateriali – Diritti pluriennali' alle prestazioni calciatori per Euro 43.522.698. Ipotizzando la cessione di un calciatore qualsiasi, la Società ne ricaverebbe una plusvalenza reale e non fittizia. Altro aspetto da considerare e’ relativo alle riserve accantonate dalla Società. Per intenderci, esistono delle riserve che sono considerate obbligatorie dal C.C. e che prevedono una minima percentuale di accantonamento degli utili di esercizio, però il Napoli ha fatto molto meglio, ha provveduto ad accantonare in un fondo di riserva “volontario” tutti gli utili di esercizio degli ultimi 4 anni, naturalmente dopo aver provveduto a pagare tutte le imposte obbligatorie, ragione per cui, al 30/06/2011 tale fondo riportava un saldo di Euro 22.045.401 ai quali andranno aggiunti gli utili del bilancio in esame (tale manifestazione di volontà è stata espressa nel Verbale del C.d.A. allegato al bilancio stesso) per questo motivo, oggi, possiamo affermare con certezza che tale fondo ha superato abbondantemente i 26 mln. di Euro accantonati. Il rapporto tra crediti e debiti è perfettamente bilanciato, infatti, a fronte di debiti da onorare (verso Fornitori, verso altre Società di calcio per l’acquisizione di cartellini,ecc.), il Napoli vanta crediti verso Enti e verso clienti per un ammontare pressoche’ analogo. I costi della Societa’ sono perfettamente in linea con quanto piu’ volte dichiarato dai suoi maggiori esponenti, a titolo esemplificativo vanno ricordate le spese per gli ingaggi dei calciatori che rappresentano circa il 31% dei ricavi (ci attestiamo attorno ai 40 mln di euro) ai quali vanno aggiunti i costi per i dirigenti, gli allenatori ed i dipendenti per ulteriori 6 ml di Euro.
Tirando un po' le fila del ragionamento fin qui esposto, ritengo che il Napoli abbia, a giugno, una possibilità di spesa per il prossimo mercato di circa 50 mln, che poi sono gli stessi capitali, più o meno, utilizzati lo scorso anno per la campagna di rafforzamento. A questo potenziale va chiaramente detratto il costo del cartellino di Vargas e senza contare che bisogna tener presente quelle che sono le possibili decisioni dirigenziali in merito al fondo di riserva volontario che, ricordiamolo, riguarda quei fondi che i soci potrebbero distribuirsi tra loro e che invece in questa società vengono messi a disposizione del rafforzamento e della solidità societaria. A tal proposito giova ricordare come le indicazioni relative al c.d. fair play finanziario prevedano un rapporto ottimale tra costi e ricavi in ragione del 70% di questi ultimi, noi siamo abbondantemente al di sotto. Per concludere, ritengo che questa Societa’ stia mettendo in pratica ogni azione necessaria per una gestione ottimale nell’ottica dello sviluppo continuo, e stia adottando ogni criterio ritenuto utile per ulteriori future affermazioni, ed e’ ormai certo un piu’ che positivo consolidamento".

Il dott. Antonio Avitabile, invece, chiarisce l’argomento ‘plusvalenze e minusvalenze’ facendo una proiezione di spesa per il prossimo mercato di giugno. “C’è chi non può permettersi di comprare nulla e c’è chi non può permettersi di vendere. La famosa plusvalenza può salvarti, ma può anche ‘ucciderti’. Ti salva se hai un bilancio in rosso, ti uccide, paradossalmente, se hai un bilancio sano. Parliamo di società di calcio, dove gli utili non “dovrebbero” essere distribuiti per non urtare la suscettibilità degli “azionisti” (tifosi). Quindi lo scopo dei presidenti è quello di non perdere anziché quello di guadagnare. Esempio fulgido di questa politica è il Napoli. In attivo da quattro anni e riserve accumulate (utili anni precedenti) per 30 milioni. Si legge in questi giorni di possibili partenze di alcuni gioielli di De Laurentiis. Vediamo cosa potrebbe succedere se a partire, uno a caso, fosse Lavezzi forte, ad oggi, di una clausola di rescissione di 31 mln di euro. Premettiamo che Lavezzi essendo a Napoli da 4 anni ha quasi completato il percorso di ammortamento e oggi “vale” a bilancio solo 700.000 euro. Ipotizziamo che il trend positivo del Napoli (Utile conseguito a fine anno) continui anche nella stagione in corso e che a fine anno si realizzi un risultato positivo, anche minimo ma positivo. Lavezzi va via e il Napoli incassa i 31 mln. L’aumento secco dei ricavi, e della base imponibile Ires, aumenterebbe dell’intera cifra detratti 700.000 euro di cui sopra. Rifacendoci alle aliquote di quest’anno (27,5%) la vendita di Lavezzi genererebbe una imposta di 8,25 mln. Quindi, in parole povere, per Lavezzi il Napoli incasserebbe al netto poco più di 20 milioni. Qui entra in gioco la strategia aziendale perché le scelte si fanno dure. Si può decidere di cedere il giocatore per “soli” 20 milioni e utilizzare questi per il rafforzamento o “rifiutarsi” di perdere 1/3 del valore del giocatore. Come si ovvia a tutto ciò? Investendo. Molto. Molti di più di quanto si incassa. Il criterio di ammortamento dei calciatori che utilizza il Napoli prevede l’ammortamento del valore degli stessi nella misura del 40% nel primo anno (per giocatori con contratti di 4 o 5 anni) o del 50% (contratti di 3 anni). Quindi un eventuale acquisto da 20 mln “abbatterebbe” di soli 8 mln la plusvalenza generata dalla cessione di Lavezzi. Va da se che per arrivare a 30 devo “spendere” 80. Quindi 50 mln in più di quanto incassato. Un bel passo in materia di investimento. Ecco il motivo per cui non si può vendere a cuor leggero uno dei “tenori” del Napoli. A voi le considerazioni. La vendita di uno dei gioielli potrebbe dire grandi investimenti o uno stop alla crescita tecnica. Se il trend positivo continua, e non ho motivo di credere ad un’inversione, il Napoli ha ancora 40-50 milioni da spendere per giugno. Se vende Lavezzi o Hamsik la cifra è mostruosa. Sempre che la dirigenza non decida di pagare le tasse”.

    Offline Yavonz™ Original

    • Fondatore unico di Yavonz, gli altri sono pezzotti.
    • Diego Armando Maradona
    • ******
    • Post: 26274
    • Karma: 267
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #1 il: Dicembre 31, 2011, 13:38:45 pm »











    "Ma veda..."

      Offline Angus_92

      • Degustatore di ananassi
      • Giuseppe Bruscolotti
      • ****
      • Post: 16662
      • Karma: 225
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #2 il: Dicembre 31, 2011, 13:49:01 pm »
      Ruiz pagato 7,5 mln?

        Offline Puck

        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 91881
        • Karma: 516
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #3 il: Dicembre 31, 2011, 13:50:45 pm »
        Ruiz pagato 7,5 mln?

        dovrebbero essere 6 più datolo valutato 1.5 :sisi:


        riporto i miei 2 dubbi:solo 4 milioni di utile?

        abbiamo concesso i diritti d'immagine ai giocatori?

          Offline Yavonz™ Original

          • Fondatore unico di Yavonz, gli altri sono pezzotti.
          • Diego Armando Maradona
          • ******
          • Post: 26274
          • Karma: 267
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #4 il: Dicembre 31, 2011, 13:50:57 pm »
          da notare che il monte ingaggi è aumentato di 12 Milioni


          quindi..


          "Ma veda..."

            Offline Yavonz™ Original

            • Fondatore unico di Yavonz, gli altri sono pezzotti.
            • Diego Armando Maradona
            • ******
            • Post: 26274
            • Karma: 267
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #5 il: Dicembre 31, 2011, 13:51:55 pm »
            dovrebbero essere 6 più datolo valutato 1.5 :sisi:


            riporto i miei 2 dubbi:solo 4 milioni di utile?

            abbiamo concesso i diritti d'immagine ai giocatori?
            dei 4 milioni mi sembra lo disse fassone ad inizio stagione, che c'era stato un leggero calo ,quasi perdita


            "Ma veda..."

              Offline Puck

              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 91881
              • Karma: 516
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #6 il: Dicembre 31, 2011, 13:54:20 pm »
              mah mi sembra strano,un mercato a basso costo

              a quanto pare cavani rientra in quel bilancio ma anche le cessioni di quagliarella e denis,boh

              non ne capisco,aspetto gente preparata in merito per qualche delucidazione

                Offline Yavonz™ Original

                • Fondatore unico di Yavonz, gli altri sono pezzotti.
                • Diego Armando Maradona
                • ******
                • Post: 26274
                • Karma: 267
                • Sesso: Maschio
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #7 il: Dicembre 31, 2011, 13:56:07 pm »
                mah mi sembra strano,un mercato a basso costo

                a quanto pare cavani rientra in quel bilancio ma anche le cessioni di quagliarella e denis,boh

                non ne capisco,aspetto gente preparata in merito per qualche delucidazione
                infatti ciò capito poo


                "Ma veda..."

                  Offline Wewewegol85

                  • Degustatore di ananassi
                  • Antonio Vojak
                  • ***
                  • Post: 6500
                  • Karma: 44
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #8 il: Dicembre 31, 2011, 13:56:14 pm »
                  dovrebbero essere 6 più datolo valutato 1.5 :sisi:


                  riporto i miei 2 dubbi:solo 4 milioni di utile?

                  abbiamo concesso i diritti d'immagine ai giocatori?
                  Però le sponsorizzazioni hanno fruttato 27 milioni...

                  Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

                    Offline Wewewegol85

                    • Degustatore di ananassi
                    • Antonio Vojak
                    • ***
                    • Post: 6500
                    • Karma: 44
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #9 il: Dicembre 31, 2011, 13:57:22 pm »
                    Soda acquistato a 2 e venduto a 2,5

                    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

                      Online el schiatty napoletano

                      • Aurelio De Laurentiis
                      • *****
                      • Post: 134159
                      • Karma: 1397
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #10 il: Dicembre 31, 2011, 13:57:34 pm »
                      strappate diedorf dalla preparazione del cenone e portatelo qua :asd:
                      Inviato da una cripta. :schiatty:

                        Offline Ford Perfect

                        • A un bivio, nel dubbio, vai dritto!
                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 58410
                        • Karma: 1711
                        • Sesso: Maschio
                        • Deus Ex Moto
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #11 il: Dicembre 31, 2011, 13:59:29 pm »
                        4 milioni di utile non è poco... l'anno prima era qualche centinaio di migliaia di euro se non ricordo male...
                        sembra poco per il mercato "povero" ma evidentemente quello ricchissimo dell'anno prima in qualche modo è stato rispalmato....
                        idem discorso cavani che, godendo del diritto di riscatto, puoi esercitarlo in qualsiasi momento e quindi decidere più o meno liberamente a quale bilancio iscriverlo a secondo dell'andamento della stagione ;)
                        ou kalon esti to kalon, alla kalon, kalon, kalon

                        Assioma di Cole: l'intelligenza nel mondo è una costante.... la popolazione è in aumento.

                        FORZA NAPOLI!!!!!!

                          Offline Yavonz™ Original

                          • Fondatore unico di Yavonz, gli altri sono pezzotti.
                          • Diego Armando Maradona
                          • ******
                          • Post: 26274
                          • Karma: 267
                          • Sesso: Maschio
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #12 il: Dicembre 31, 2011, 14:00:27 pm »
                          io credo che con gli acquisti un altra decina di milioni è aumentato anche quest'anno il monte ingaggi


                          "Ma veda..."

                            Offline Ford Perfect

                            • A un bivio, nel dubbio, vai dritto!
                            • Degustatore di ananassi
                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 58410
                            • Karma: 1711
                            • Sesso: Maschio
                            • Deus Ex Moto
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #13 il: Dicembre 31, 2011, 14:03:29 pm »
                            io credo che con gli acquisti un altra decina di milioni è aumentato anche quest'anno il monte ingaggi

                            ma sicuro e ancora aumenterà.... tra rinnovi e nuovi arrivi.

                            però se metti 12 milioni di aumento a monte ingaggi o lo usi per un solo giocatore a 6 milioni l'anno netti, per 2 da 3 milioni o per 4 da un milione e mezzo (inler, dzemaili, britos e qualche giovane)
                            ou kalon esti to kalon, alla kalon, kalon, kalon

                            Assioma di Cole: l'intelligenza nel mondo è una costante.... la popolazione è in aumento.

                            FORZA NAPOLI!!!!!!

                              Online la vile strada maestra

                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 95997
                              • Karma: 565
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #14 il: Dicembre 31, 2011, 14:23:54 pm »
                              Ngul, per Pià ci hanno dato 38mila euro :look:

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal