CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro

S.S.C. Napoli 1926 => Calcio Napoli => Topic aperto da: Orgoglio napoletano - Giugno 22, 2011, 10:50:29 am

Titolo: Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Orgoglio napoletano - Giugno 22, 2011, 10:50:29 am
La società deve rendersi conto che il prossimo anno giocherà la Champions League: tetto ingaggi e diritti di immagine vanno assolutamente rivisti qst è il vero problema del napoli, nn verranno mai top player a qst condizioni vedi criscito e inler!!!
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: welpocho - Giugno 22, 2011, 10:53:45 am
Guardiamo la data: mercoledì 22 giugno 2011, ore 10.53
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Vinicio - Giugno 22, 2011, 10:56:24 am
Beh penso che sui diritti di immagine la società potrebbe anche rilassare un po' i vincoli.
Sul tetto ingaggi la vedo più dura.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Orgrimmo - Giugno 22, 2011, 11:04:09 am
Io non ho ancora capito come vengono gestiti i diritti d'immagine, e credo che nessun giornalista lo sappia :sisi:

Per quanto riguarda il tetto ingaggi, anche secondo me va alzato
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: ceres87 - Giugno 22, 2011, 11:12:29 am
possiamo esprimere tutte le opinioni che vogliamo ma penso che il napoli si sia fatto bene i conti sul quando e sul quanto alzarlo evitando di finire a mare con tutti i panni.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: leoniDAM - Giugno 22, 2011, 12:15:41 pm
Ma perché andrebbero riviste delle cose che ad oggi sembrano andar bene?

Tutti i giocatori del Napoli erano liberi di non firmare i contratti quando gli sono stati proposti e tali contratti già riportavano le cifre dell'ingaggio quindi quando Cavani ha firmato un contratto che in tutto gli può dare 2,5 milioni se non gli stava bene poteva anche non firmare.
Vuoi vedere che mo dovremmo dare 3 milioni ad un Inler qualunque?
Vorrei tanto sapere quale dei giocatori plausibilmente segue il Napoli possano pretendere e soprattutto valere 3 milioni di ingaggio.

Sui diritti di immagine invece credo sia un falso problema, o meglio, è un problema simile a quello degli ingaggi, la questione è, almeno da come ho capito io, quanto si aspetta di avere il giocatore dalla Società, se la cifra è congrua alle aspettative del giocatore bene, se non lo è si tratta e se non si raggiunge l'accordo pazienza.
Sulle modalità di gestione dei diritti (divisione in percentuale fra giocatore e Società, il pagamento a forfait da parte della Società, quali tipologie di contratto includere e quali no, ecc...), credo non sia difficile trovare un accordo.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Orgrimmo - Giugno 22, 2011, 12:47:45 pm
Io mi riferivo alla spesa complessiva degli ingaggi, è vero che aver fatto un terzo posto pagando meno di 30 milioni di ingaggi non può essere che una ulteriore nota di merito per la società, ma secondo me si dovrebbe premiare chi porta la carretta da anni anche per dargli una motivazione in più per restare
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Yavonz™ - Giugno 22, 2011, 12:51:07 pm
Dovremmo aumentare il tetto d'ingaggi anche se di poco... Non dico quindi di arrivare a 3 mln, ma almeno a 2,5. Visto che ora vengono affiancati al Napoli calciatori di un certo valore (esempio Vidal) ed è ovvio che un giocatore come lui non si accontenta di 1,5-1,6 mln annui.

Per quanto riguarda la gestione dei diritti d'immagine, ci sto capendo poco o nulla.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Yavonz™ Original - Giugno 22, 2011, 12:55:04 pm
voi credete che il napoli sbaglia
ma invece e tutto in torno che è sbagliato
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: leoniDAM - Giugno 22, 2011, 12:58:47 pm
Orgrimm hai ragione, ma ripeto quello detto nel post precedente:

I giocatori sono liberi di firmare o non firmare i contratti, così come i rinnovi di contratto, l'ingaggio lo conoscono già al momento della firma dato che è sul contratto e per loro non è una sorpresa quindi, se lo ritengono basso non firmano e trattano per un'altra cifra.
Quelli che sono ancora qui, evidentemente hanno trovato congrua la cifra per la quale hanno firmato.

Il Presidente che dovrebbe fare? Se un Cavani viene e gli chiede 2 milioni dovrebbe dirgli:
"No guarda prendine 3 perché ho un monte ingaggio tropo basso e poi chi li vuole leggere tutti quei post sui forum dei tifosi che si lamentano del monte ingaggi basso, ho già mezzo forum in Ignore List, non ci posso mettere tutti, anzi senti prendine 3,5 e speriamo di far contento a Minelli"
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Orgrimmo - Giugno 22, 2011, 13:00:30 pm
Orgrimm hai ragione, ma ripeto quello detto nel post precedente:

I giocatori sono liberi di firmare o non firmare i contratti, così come i rinnovi di contratto, l'ingaggio lo conoscono già al momento della firma dato che è sul contratto e per loro non è una sorpresa quindi, se lo ritengono basso non firmano e trattano per un'altra cifra.
A quelli che sono ancora qui, evidentemente hanno trovato congrua la cifra per la quale hanno firmato.

Il Presidente che dovrebbe fare? Se un Cavani viene e gli chiede 2 milioni dovrebbe dirgli:
"No guarda prendine 3 perché ho un monte ingaggio tropo basso e poi chi li vuole leggere tutti quei post sui forum dei tifosi che si lamentano del monte ingaggi basso, ho già mezzo forum in Ignore List, non ci posso mettere tutti, anzi senti prendine 3,5 e speriamo di far contento a Minelli"

 :stralol:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Orgoglio napoletano - Giugno 22, 2011, 16:21:03 pm
Ma perché andrebbero riviste delle cose che ad oggi sembrano andar bene?

Tutti i giocatori del Napoli erano liberi di non firmare i contratti quando gli sono stati proposti e tali contratti già riportavano le cifre dell'ingaggio quindi quando Cavani ha firmato un contratto che in tutto gli può dare 2,5 milioni se non gli stava bene poteva anche non firmare.
Vuoi vedere che mo dovremmo dare 3 milioni ad un Inler qualunque?
Vorrei tanto sapere quale dei giocatori plausibilmente segue il Napoli possano pretendere e soprattutto valere 3 milioni di ingaggio.

Sui diritti di immagine invece credo sia un falso problema, o meglio, è un problema simile a quello degli ingaggi, la questione è, almeno da come ho capito io, quanto si aspetta di avere il giocatore dalla Società, se la cifra è congrua alle aspettative del giocatore bene, se non lo è si tratta e se non si raggiunge l'accordo pazienza.
Sulle modalità di gestione dei diritti (divisione in percentuale fra giocatore e Società, il pagamento a forfait da parte della Società, quali tipologie di contratto includere e quali no, ecc...), credo non sia difficile trovare un accordo.
andrebbero bene così se il napoli nn avesse intenzione di essere tra le grande del campionato, nn è tanto il tetto ingaggi ma i diritti d'immagine il problema, oramai i top player hanno contratti con multinazionali che fanno guadagnare più degli ingaggi e se vengono a napoli dovranno chiuderli cosa impensabile secondo me!!!
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Puck - Giugno 22, 2011, 16:45:30 pm
andrebbero bene così se il napoli nn avesse intenzione di essere tra le grande del campionato, nn è tanto il tetto ingaggi ma i diritti d'immagine il problema, oramai i top player hanno contratti con multinazionali che fanno guadagnare più degli ingaggi e se vengono a napoli dovranno chiuderli cosa impensabile secondo me!!!

è il contrario imho
i diritti d'immagine sono un falso problema,il napoli li compra e li paga bene
ma con meno di 2 milioni come tetto è difficile prendere già discreti giocatori come inler
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: leoniDAM - Giugno 22, 2011, 16:46:14 pm
@Orgoglio napoletano
Ma dove sta scritto che devono chiuderli?
Se vogliamo parlare di top player e di top team allora ti dico che il Real Madrid si prende il 50% dai diritti di immagine dei suoi giocatori, anche in Manchester United lo ha fatto almeno per Beckham, e presuppongo che anche per altri giocatori.
Questo solo per dimostrare che è una pratica percorsa già da tempo da alcuni top team e che i top player sono anche disposti a cedere i propri diritti di immagine.
La questione, come dicevo prima, è quanto il giocatore voglia per cedere i propri diritti di immagine. Perché lo ripeto ancora, i giocatori di certo non li cedono così a gratis
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: akplm - Giugno 22, 2011, 17:07:17 pm
non voglio dare una risposta ne un parere completo perchè non conosciamo la complessità dei contratti.
Però voglio esprimere due concetti:
il primo riguardo i diritti d'immagine; il napoli fa bene a considerarsi parte attiva in tal processo. se un calciatore ha un pubblico appeal ed è quindi una macchina da soldi è grazie alla maglia azzura. quindi DeLa fa bene.

Riguardo gli ingaggi: io non voglio fallire. Ferlaino pagava 30 miliardi di stipendi per incassarne 15. Dopo qualche anno è finito male.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Montecristo - Giugno 22, 2011, 17:10:16 pm
non voglio dare una risposta ne un parere completo perchè non conosciamo la complessità dei contratti.
Però voglio esprimere due concetti:
il primo riguardo i diritti d'immagine; il napoli fa bene a considerarsi parte attiva in tal processo. se un calciatore ha un pubblico appeal e quindi macchina da soldi è grazie alla maglia azzura. quindi DeLa fa bene.

Riguardo gli ingaggi: io non voglio fallire. Ferlaino pagava 30 miliardi di stipendi per incassarne 15. Dopo qualche anno è finito male.

per quanto mriguarda diritti di immagine ok, però..a volte è vero anche il contrario, che un grande giocatore può dare prestigio alla casacca azzurra.....
sarebbe più conveniente 50%
e tutti vissero felici e contenti.....
società, giocatori e noi tifosi

 :sisi:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: akplm - Giugno 22, 2011, 17:11:39 pm
per quanto mriguarda diritti di immagine ok, però..a volte è vero anche il contrario, che un grande giocatore può dare prestigio alla casacca azzurra.....
sarebbe più conveniente 50%e tutti vissero felici e contenti.....
società, giocatori e noi tifosi

 :sisi:
noi non conosciamo i dettagli. infatti mi sembra, ma non sono sicuro che i diritti all'estero sn detenuti dai calciatori.
quindi sicuramente non è tutto al Napoli
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Montecristo - Giugno 22, 2011, 17:13:12 pm
noi non conosciamo i dettagli. infatti mi sembra, ma non sono sicuro che i diritti all'estero sn detenuti dai calciatori.
quindi sicuramente non è tutto al Napoli

e per giocatori italiani? che hanno sponsor solo in italia?
che succede? che sono discriminati?

dela vuole il 100%
dovrebbe rivedere e fare il 50%
come il real madrid...


Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: road77 - Giugno 22, 2011, 17:31:41 pm
sul tetto ingaggi nulla questio, mi sembra inevitabile per rispettare i vincoli del FPF e evitare problemi in futuro. Mi sembra che si stia andando verso un aumento graduale.

Sui diritti d'immagine bisognerebbe capire come stanno le cose...si parla di cessione al 100% almeno per l'Italia.
Magari provando a re-impostare tutto al 50% (come fa il Real Madrid) che è meno vincolante per il calciatore si possono fare trattative più semplici anche perchè l'eventuale esplosione di un calciatore avvantaggia tutte e due le parti.

Vediamo come finiscono le storie di Criscito e Inler, due giocatori di fascia medio-alta, e poi giudicheremo.
Per i top player il problema non sussiste visto che il nostro tetto ingaggi sarebbe comunque troppo basso e non la politica sociataria prendere giocatori già completamente affermati.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Orgoglio napoletano - Giugno 23, 2011, 11:15:49 am
per i diritti d'immagine giusto compromesso appunto sarebbe al 50% come fanno i grandi club ma al 100% è assurdo
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Fabio79 - Giugno 23, 2011, 15:03:05 pm
Io sono dell'idea che la politica contrattuale del Napoli sia la migliore possibile.
Sono convinto che il Napoli quando fanno operazioni di mercato lo fanno considerando il fatturato certo e  il bilancio reale quindi quest'anno il Napoli sa per certo che deve fare il campionato di serie A e 6 partite di Cl, ma non sa che posto arriva in serie A e non sa se supera il primo turno di CL. Il Napoli sa quale è stato il fatturato del marketing e degli introiti pubblicitari della stagione 2010/2011 ma non sa il fatturato del 2011/2012, e su questi numeri che fa gli investimenti. Quindi quando si va a sedere a contrattare per l'acquisto  di un calciatore presenta alla controparte documenti che certificano il reale possesso di quei soldi tanto è vero le trattative per l'acquisto dei giocatori si concludono velocemente.
La cosa è diversa per i contratti con i giocatori che pure la presumo fornisce garanzie, ma l'intoppo è sui diritti di immagine. De La vede il nome come un marchio e quindi una vetrina per le altre aziende, pure i suoi giocatori sn considerati un mezzo per introiti pubblicitari e offre alla azienda che vuole comprare spazi pubblicitari anche l'immagine dei propri giocatori, quindi se il Napoli ha un contratto con la Lete assicura a quest'ultima che nessun giocatore del Napoli possa fare pubblicità ad altre aziende di acqua minerale (come fa Totti la Roma ha un rapporto con la Wind e il suo uomo più rappresentativo da il suo volto alla Vodafon) quindi in questo modo aumenta il potere d'acquisto da parte del Napoli, cioè la azienda quando viene non solo usa il marchio  Napoli per motivi pubblicitari ma può usare pure l'immagine dei suoi giocatori. E' ovvio che il Napoli da una percentuale ai propri giocatori se sfrutta la propria immagine, quindi quello che va perdere non è tanto il giocatore ma il suo procuratore che non potrà più procacciare contratti pubblicitari e tutto quello che lo consegue....
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: terrence gene bollea - Giugno 27, 2011, 10:33:54 am
CN24 - Diritti d'immagine, ecco cosa sono: disciplina, precedenti, vantaggi e rischi. Il caso Napoli
dalla Home

Giorni roventi. In un periodo come questo in cui il calciomercato è praticamente il nodo centrale di ogni situazione calcistica, occorre fare una piccola premessa per capire cosa succede al Napoli che vede accostati, giorno dopo giorno, nuovi calciatori, con successive smentite e polemiche terminanti sempre con un fugace “no comment”. Ma cosa accade in realtà in quegli incontri tra Bigon, procuratori, giocatori e il presidente stesso? Cos’è che fa vacillare accordi che sembrano ormai certi? Parte concreta di queste problematiche sono senza dubbio i diritti d’immagine di cui tanto si parla ma che, nella realtà, sono più complicati di quanto si pensi. In Italia ancora una volta De Laurentis sembra il pioniere di un nuovo modo di vedere il calcio. In più di un’occasione il presidente stesso ha detto che le squadre italiane, in primis, devono comprendere che sono delle imprese e come tali vanno gestite. Concetto nuovo e strano per chi, come tanti veterani del calcio, lo considera uno sport. Ma, visti gli ingaggi dei calciatori, esaminate le nuove regole del fair play finanziario, davvero siamo sicuri che si tratti solo di sport? E soprattutto, non potrebbe davvero essere questo, il modo per far quadrare i conti in molte società indebitate fortemente?

La legge 91 del 1981, assimilava gli sportivi professionisti a dei lavoratori dipendenti e questo implicava che la società sportiva per cui lavorassero erogasse stipendi lordi molto elevati, ma che al netto, racchiudevano esattamente il compenso percepito dall’atleta. Ciò ovviamente comportava che tutto quello che avvenisse fuori dal campo fosse di competenza assoluta del calciatore.

Precedente Maradona. Uno dei primi ad avvalersi di tale legge è il nostro grande mito di sempre, Diego Armando Maradona, che, con lo spot pubblicitario Puma, nel 1982, da il via allo sfruttamento della propria immagine, vista come icona, in totale libertà.
La brusca frenata però arriva nel 2000. Cosa è accaduto per far si che si desse così tanta importanza ai diritti di immagine, tanto da innescare una sorta di battaglia per possederli? Le società calcistiche si sono rese conto che la popolarità di un calciatore, spesso, era proprio favorita e quindi “creata” dalla società sportiva per cui il calciatore lavorava. Perché allora non chiederne i diritti? Perché non partecipare a quella che rappresentava una congrua fetta di guadagno, utile alle casse della società, che, in un certo senso, si sentivano partecipi della popolarità del calciatore? Ecco da dove parte la scelta del Real Madrid nel 2000 con la pretesa del 50% dei diritti d’immagine su due dei più grandi giocatori della storia del calcio: Luis Figo e David Beckam. Del resto ad un giocatore, pagato profumatamente, conveniva in ogni caso percepire uno stipendio sicuro e molto elevato piuttosto che fare storie per sponsor e pubblicità.

Ma allora,invece, cosa accade oggi al Napoli? Qual è il dubbio di giocatori, Criscito in primis, nell’ accettare una cosa del genere? Semplice. La società sportiva del Napoli, a differenza del Real, esige il 100% dei diritti di immagine di un giocatore. Il succo è semplice: Sei un mio giocatore, sei l’immagine della mia squadra, per cui sei sotto la mia tutela quanto sotto la mia giurisdizione”.
Difficile accettare regole del genere, soprattutto quando parliamo di calciatori che sono ambiti da numerosi club importanti. Difficile anche rendersi conto che gestire calciatori di una certa levatura, comporta anche la possibilità di sentirsi dire “no” a tali richieste, senza considerare poi che i calciatori sono assistiti da procuratori che cercano in ogni modo di tutelare i diritti dei propri clienti. Insomma, tra tutela della società e tutela del calciatore c’è questo piccolo neo, eliminabile solo se una delle due parti scende a compromessi o se tutte le squadre italiane avessero lo stesso metodo di ragionamento relativo al discorso “immagine”.

Per ora De Laurentis sembra irremovibile. Disposto al dialogo diretto con i suoi probabili neo-acquisti, per lui, uomo d’affari prima ancora che di sport, il compromesso non esiste. Qualche ritocco al contratto, qualche bonus extra consistente, potrebbero sicuramente aiutare ad ammorbidire questa spinosa questione; ma su un punto bisognerebbe riflettere senza indugiare a lungo: quanto conviene perdere o veder allontanarsi definitivamente importanti pedine di mercato, considerato che, mai come oggi, l’interesse per la squadra dovrebbe esser superiore a tutto il resto?



Maledetti diritti di immagine!! Il Napoli sarà sempre limitato da questa cosa, se almeno facessero il 50% !! già sarebbe meglio!! Avere i diritti al 100% vuol dire prendere dei semi-sconosciuti farli diventare qualcuno per poi venderli con una plus-valenza, cio' potrebbe andare in piazze minori (tipo Udinese) dove il guadagno principale é proprio questo!! Ma non noi, non verranno mai giocatori affermati se si continua cosi'!!!
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: terrence gene bollea - Giugno 27, 2011, 11:17:31 am
Ancora un articolo contro i diritti di immagine!!!

De Laurentiis dovrebbe spiegare meglio la sua politica vincente, diritti di immagine fondamentali di Antonio Corbo

da TN  :look:

È la settimana che decide quasi tutto. I lavori più urgenti al San Paolo e i rapporti con Inler. A Napoli dilagava lo scetticismo, mentre a Capri in segreto Aurelio De Laurentiis si lanciava in uno scatto di astuzia e orgoglio. Con Giampaolo Pozzo, patron del club friulano, ha recuperato un’amicizia che va oltre l’acquisto del centrocampista svizzero. Napoli e Udinese hanno rinsaldato l’alleanza. Interpretano uno stile di gestione austera, ma in linea con i tempi. Solo Inter, Milan e Juve spendono molto di più, avendone un ritorno di immagine negli affari e in politica. Ma il loro disavanzo (200 milioni per tre in una sola stagione) è un retrodatato esempio di squilibrio economico. Giampaolo Pozzo il 28 luglio festeggia i suoi primi 25 anni nel calcio, ne sa più di tutti, e attraverso Pierpaolo Marino il modello Udinese ha guidato anche il Napoli in questi primi sette anni. De Laurentiis non cambia neanche stavolta, pur tra sbalzi d’umore e qualche anomalo acquisto a costo zero, vedi Donadel. Peccato che non entri in sintonia con il pubblico, per un difetto di comunicazione. Dovrebbe meglio spiegare i pregi di una politica finanziaria attenta, paga quindi il prezzo della sua palese contraddizione. Appare a tratti come un faraone del 2000, è ispirato invece da due sole muse: risparmio e business. Sembra un dissennato puntiglio strappare ai giocatori i diritti di immagine. Un motivo c’è. Il Napoli per il corredo sportivo ha un contratto con Macron, la società bolognese di Crespellano che veste Bologna, Cagliari, Piacenza, ma anche squadre spagnole, portoghesi, inglesi. De Laurentiis sa che il suo club ora piace ad Adidas, la grande rivale di Nike che sponsorizza molti calciatori italiani. L’eventuale cambio di marchio, magari pagando una penale a Macron, comporta la rinuncia a tutti gli altri. Saranno per tutti Adidas anche le scarpette, “core business” della multinazionale che conta Diritti d’immagine sullo sfondo c’è Adidas  mille negozi e dalle Olimpiadi di Pechino ne apre altri due ogni mese. Questo retroscena spiega perché De Laurentiis sia così avido di diritti di immagine e non lasci liberi i suoi giocatori. Non si spiega però come i suoi collaboratori inciampino sempre in trattative impossibili. Ci voleva tanto a capire che Criscito era impegnato con Dolce & Gabbana ed altri, e mai avrebbe risolto rapporti così gratificanti? Pensare che un giocatore sia disposto a guadagnare meno, svestito di ogni sponsor, solo per veder spuntare la luna a Marechiaro, è una lirica speranza. È una utopia che fa irrigidire i calciatori, arpionati senza consenso preventivo, e irrita i tifosi. Ancora prima di definire l’affare con le società è opportuno un sondaggio con giocatore o agente sulle condizioni del trasferimento. Non si spiegano altrimenti la fuga di Criscito, i sette mesi di contatti con l’amletico Inler, i misteri di Matavz, annunciato a gennaio e poi svanito. C’è una antologia di versioni sugli intoppi: disguidi tra avvocati, procuratori inchiodati a letto da febbri da elefante, psicosi dei rifiuti nelle strade per spiegare i tanti affari sfumati. Queste perplessità sulla capacità operativa del club sono tuttavia riscattate dai primi acquisti. Con Dzemaili, Donadel e Gargano il centrocampo è già più affidabile, con l’arrivo di Inler sarebbe davvero Champions. Inler ricorda la vecchia mezzala di spola, avendo grande continuità di gioco e ritmo, piede buono, acume tattico migliorato l’anno scorso con l’impiego da centrale davanti alla difesa per rimpiazzare D’Agostino. Passare da Gargano, Pazienza, Yebda e Sosa al nuovo quartetto (Gargano, Dzemaili. Donadel e se possibile Inler) è come montare un turbo su una utilitaria. Bastano poi altri due giocatori di grande qualità: un difensore mancino e una punta. Ma c’è tempo. Meglio attendere la Coppa America. Dirà se tornano stanchi i campioni del Napoli e se emergono intanto personaggi nuovi, magari già targati Adidas, da acquistare per la Champions. Dategli tregua: questo Napoli non brilla per agilità e tempismo, ma gli ultimi sette anni e lo stile di gestione mutuato dall’Udinese chiedono fiducia.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Habana - Giugno 27, 2011, 12:45:52 pm
ma invece di pagare un ingaggio alto non si potrebbe risolvere il problema inserendo una sorta di buonentrata nel contratto sfruttando il fatto che a livello di cartellini il napoli può spendere parecchio?????
ad esempio un giocatore che costa sui 15 mln e prende 2.5 d'ingaggio
anzichè 15 lo paghi 18 mln dove i tre in più vengono girati dalla società che vende al giocatore come buonuscita e in questo modo il napoli può diminuirgli l'ingaggio
un contratto triennale a 2.5 sono 7.5 che deve percepire il giocatore
in questo modo il napoli invece può allungargli il contratto con un quadriennale a 1.5(cifra nei parametri)= 6 + i 3 sopra=9 che possono salire magari a 10 con i premi
inoltre i 3 mln verrebbero ammortizzati insieme al costo del cartellino e quindi non peserebbero a bilancio eccessivamente
secondo voi è fattibile oppure è impossibile??????
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: terrence gene bollea - Giugno 27, 2011, 14:17:28 pm
ma invece di pagare un ingaggio alto non si potrebbe risolvere il problema inserendo una sorta di buonentrata nel contratto sfruttando il fatto che a livello di cartellini il napoli può spendere parecchio?????
ad esempio un giocatore che costa sui 15 mln e prende 2.5 d'ingaggio
anzichè 15 lo paghi 18 mln dove i tre in più vengono girati dalla società che vende al giocatore come buonuscita e in questo modo il napoli può diminuirgli l'ingaggio
un contratto triennale a 2.5 sono 7.5 che deve percepire il giocatore
in questo modo il napoli invece può allungargli il contratto con un quadriennale a 1.5(cifra nei parametri)= 6 + i 3 sopra=9 che possono salire magari a 10 con i premi
inoltre i 3 mln verrebbero ammortizzati insieme al costo del cartellino e quindi non peserebbero a bilancio eccessivamente
secondo voi è fattibile oppure è impossibile??????
fattibilissimo come altre soluzioni, il problema é che Dela ha deciso di andare avanti per questa strada e non credo che cambi idea limitando, come ho detto prima, l' arrivo di calciatori già affermati.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: BrizioFa - Giugno 28, 2011, 14:55:28 pm
speriamo in un prossimo futuro di eliminare questi due paletti  :coltello:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Yavonz™ Original - Giugno 28, 2011, 15:03:31 pm
speriamo in un prossimo futuro di eliminare questi due paletti  :coltello:
non sono paletti
se vuoi avere una società sana da qui devi passare,in futuro tante squadre faranno così
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Yavonz™ - Giugno 28, 2011, 15:17:09 pm
non sono paletti
se vuoi avere una società sana da qui devi passare,in futuro tante squadre faranno così

Vero, ma ora per questi diritti d'immagine stiamo rischiando di perdere giocatori importanti (come Vidal).
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: lanant - Giugno 28, 2011, 16:20:21 pm
Vero, ma ora per questi diritti d'immagine stiamo rischiando di perdere giocatori importanti (come Vidal).
e' vero come per la stessa cosa abbiamo perso criscito non riusciamo a prendere inler e ad un certo punto gente come hamsik decide che se vuole andarei in un top club non puo' rimanere qua dove i campioni per questo motivo non vengono e non si vince
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Wewewegol85 - Giugno 28, 2011, 16:25:48 pm
e' vero come per la stessa cosa abbiamo perso criscito non riusciamo a prendere inler e ad un certo punto gente come hamsik decide che se vuole andarei in un top club non puo' rimanere qua dove i campioni per questo motivo non vengono e non si vince
Paradossalmente se hamsik guadagnasse 11milioni il napoli non potrebbe resistere ai suoi capricci,ma siccome ne guadagna pochi e il napoli ne chiede tanti mi sa che resta a napoli...
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Wewewegol85 - Giugno 28, 2011, 16:28:03 pm
Abbiamo perso criscito,capirai che perdita,per me nel ruolo é meglio grava,pensa un po...
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: terrence gene bollea - Giugno 28, 2011, 16:31:54 pm
e' vero come per la stessa cosa abbiamo perso criscito non riusciamo a prendere inler e ad un certo punto gente come hamsik decide che se vuole andarei in un top club non puo' rimanere qua dove i campioni per questo motivo non vengono e non si vince
infatti!!!
Posso capire le esigenze di Dela, avendo i diritti di immagine aumentano gli introidi pero' questo crea non pochi problemi all' arrivo di gran giocatori. Aggiungi il tetto massimo di ingaggio e cosa ottieni? Una "udinese" cioé una società dove arrivano dei semi-sconosciuti che crescono e poi appena diventano qualcuno se ne vogliono andare.
Hamsik non ha tutti i torti, anche Lavezzi ha detto che se c'è una grande società lui potrebbe andare via. Loro rientrano nel discorso appena fatto Lavezzi, Hamsik, ma anche lo stesso Cavani non possono rimanere a Napoli con questa politica cosi' limitativa una volta che sono divantati qualcuno, non bisogna quindi manco dare torto a Lamberti quando parla di "passerella" Napoli perché alla fine é cosi': con questa politica Napoli é solo una vetrina
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Wewewegol85 - Giugno 28, 2011, 16:38:30 pm
Vi chiedo:da quando siamo in A é aumentato o no il tetto ingaggi?prima era 800 e vi lamentavate,poi 1,2 e vi lamentavate ,poi 1,8e vi lamentavate,ora 2piu premi e vi lamentate...ma vuoi vedere che il problema non sono gli stipendi ma I tifosi frenetici? ;)
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Puck - Giugno 28, 2011, 16:52:47 pm
premetto che a mio avviso se il napoli concedesse stipendi più lauti il problema dei diritti d'immagine non sussisterebbe

faccio 2 considerazioni

io posso capire il presidente e la sua quasi incredulità in merito a questa situazione,a mio avviso un giocatore quando firma un contratto per una squadra dovrebbe cedere automaticamente anche tutto ciò che riguarda lo sfruttamento del suo nome a livello pubblicitario,è per me inconcepibile il contrario
non vedo però altri presidenti disposti ad affiancare il dela in una eventuale "battaglia" a questo malcostume,quindi dovrebbe iniziare a pensare di essere meno duro su questo punto

a livello di ingaggi credo sia ora di concedere qualcosa in più o a livello di "monte ingaggi" o a livello di "tetto"
se vuoi avere una squadra senza stelle ma ben equilibrata anche a livello contrattuale,bisognerebbe rivedere i suoi parametri per difensori e centrocampisti che al momento lui reputa inferiori agli attaccanti
mantieni un tetto di 2,5 milioni e aumenti il monte ingaggi in modo che se perdi hamsik per fare un esempio,me lo rimpiazzi con un giovane tipo lamela perdendoci nel caso singolo ma anche con giocatori come vidal-inler-criscito e rinforzi di molto la squadra complessivamente
se invece si vuole andare avanti come fatto finora,cioè una squadra con 3 stelle a trascinare il resto del gruppo devi alzare inesorabilmente il tetto ingaggi e non di poco:me lo porti a 4 milioni in modo che poi hai si un centrocampo discreto come può essere dzemaili-gargano o un difensore come britos ma mi fai un attacco cavani sanchez pastore (per dirne 3) ipercompetitivo

de laurentiis quindi fa bene a avere paletti ben precisi ma questi devono crescere di pari passo con la squadra,fermo restando che finora i risultati sono dalla sua parte e se si riesce ad incassare il doppio di un genoa,spendendo meno di loro e arrivandogli avanti in classifica non si può fare che altro che i complimenti alla nostra società
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Montecristo - Giugno 28, 2011, 16:54:26 pm
premetto che a mio avviso se il napoli concedesse stipendi più lauti il problema dei diritti d'immagine non sussisterebbe

faccio 2 considerazioni

io posso capire il presidente e la sua quasi incredulità in merito a questa situazione,a mio avviso un giocatore quando firma un contratto per una squadra dovrebbe cedere automaticamente anche tutto ciò che riguarda lo sfruttamento del suo nome a livello pubblicitario,è per me inconcepibile il contrario
non vedo però altri presidenti disposti ad affiancare il dela in una eventuale "battaglia" a questo malcostume,quindi dovrebbe iniziare a pensare di essere meno duro su questo punto

a livello di ingaggi credo sia ora di concedere qualcosa in più o a livello di "monte ingaggi" o a livello di "tetto"
se vuoi avere una squadra senza stelle ma ben equilibrata anche a livello contrattuale,bisognerebbe rivedere i suoi parametri per difensori e centrocampisti che al momento lui reputa inferiori agli attaccanti
mantieni un tetto di 2,5 milioni e aumenti il monte ingaggi in modo che se perdi hamsik per fare un esempio,me lo rimpiazzi con un giovane tipo lamela perdendoci nel caso singolo ma anche con giocatori come vidal-inler-criscito e rinforzi di molto la squadra complessivamente
se invece si vuole andare avanti come fatto finora,cioè una squadra con 3 stelle a trascinare il resto del gruppo devi alzare inesorabilmente il tetto ingaggi e non di poco:me lo porti a 4 milioni in modo che poi hai si un centrocampo discreto come può essere dzemaili-gargano o un difensore come britos ma mi fai un attacco cavani sanchez pastore (per dirne 3) ipercompetitivo

de laurentiis quindi fa bene a avere paletti ben precisi ma questi devono crescere di pari passo con la squadra,fermo restando che finora i risultati sono dalla sua parte e se si riesce ad incassare il doppio di un genoa,spendendo meno di loro e arrivandogli avanti in classifica non si può fare che altro che i complimenti alla nostra società

quoto puck
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: NaplesInTheheart - Giugno 28, 2011, 16:58:03 pm
O ti prendi i diritti e aumenti gli ingaggi a cifre normali (Vidal 3 e Hamsik 3.5 che prenderebbero in qualsiasi club europeo) o dai i diritti e aumenti solo lievemente gli ingaggi (2-2.5).

Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: terrence gene bollea - Giugno 28, 2011, 17:02:14 pm
........

de laurentiis quindi fa bene a avere paletti ben precisi ma questi devono crescere di pari passo con la squadra,fermo restando che finora i risultati sono dalla sua parte e se si riesce ad incassare il doppio di un genoa,spendendo meno di loro e arrivandogli avanti in classifica non si può fare che altro che i complimenti alla nostra società
su questo non possiamo discutere piu' di tanto anche perché poi mica Dela ci ascolta e cambia qualcosa?!?! Avere almeno un' elasticità o fare passi al pari della crescita della società... Se quest'anno diminuiva i diritti al 50% avremmo preso tutti gli obbiettivi, Criscito per esempio sarebbe potuto venire come sarebbe stata piu' facile per Inler...
La mia sola preoccupazione é che per ammettere di aver torto il presidente (e quindi anche noi) deve prendere una "mazzata" del tipo "brutta figura in CL o nessuna coppa europea per l' anno prossimo"  :tafazzi:
Spero che la fortuna lo aiuti sempre e io abbia torto!!!
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: mimmo1988 - Giugno 28, 2011, 17:21:28 pm
Il contratto con l'adidas si dice che sia di 40 milioni in cinque anni (8 milioni all'anno). Non penso proprio che la macron dia tutti sti soldi al napoli...dal momento in cui dela firma con l'adidas già aumenterà il monte ingaggi e questo è solo l'inizio...se riusciamo a rimanere competitivi per i prossimi anni arriveranno altri contratti milionari che faranno aumentare notevolmente il fatturato. Questo è il vantaggio dei diritti d'iimagine. Io penso che in parte Dela abbia ragione, nel senso che è la società che garantisce al calciatore visibilità al calciatore ed è giusto che la società ne gestisca l'immagine. Fino ad un certo punto però, perchè è anche il calciatore che si mette in mostra con le sue giocate (magari anche in nazionale etc..). La soluzione più corretta sarebbe gestire il 50% dei diritte ed impedire anche che i calciatori possano firmare contratti con aziende concorrenti alle aziende che anno firmato con la società come per esempio fa totti che rappresenta sia la wind (con la roma) e la vodafon, che è un controsenso enorme...
chi ci va a perdere di più in questo discorso sono i procuratori, come è stato già detto in qualche commento precedente, pechè i calciatori vengono comunque pagati dalla società per le pubblicità...poichè i procuratori hanno un intelligenza media superiore a quella dei calciatori, aizzano i propri assistiti contro la società per la gestione dei diritti...
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: leoniDAM - Giugno 28, 2011, 17:56:16 pm
e' vero come per la stessa cosa abbiamo perso criscito non riusciamo a prendere inler e ad un certo punto gente come hamsik decide che se vuole andarei in un top club non puo' rimanere qua dove i campioni per questo motivo non vengono e non si vince

Ma chi lo ha detto che Criscito ed Inler non vengono per i diritti di immagine?
La situazione di Criscito credo fosse chiara, gli hanno offerto poco più di quello che prendeva a Genova, con un ingaggio che aumentava secondo tempi e modi prestabiliti, ha preferito andare a prendere 2/2,5/3 (o chi sa quanto) in Russia, per Inler non si è capito a dire il vero se la questione è che aspettava la Rube o che. Io non lo so chi l'ha messa in mezzo sta storia dei diritti di immagine.

Se i giocatori non vengono o vogliono andare via, non è per i diritti di immagine, ma peeché possono avere ingaggi migliori, o perché vogliono andare in una squadra più forte, o perché si sono scocciati di stare a Napoli, la questione sui diritti di immagine è marginale.

Vorrei capire perché ad un giocatore (che sia Grava o Cristiano Ronaldo) sarebbe un problema se quei 2 milioni che riesce a fare con gli sponsor glieli da il Napoli o glieli da la Nike?

ll problema è la valutazione dei diritti, è come per l'ingaggio, l'unica questione può nascere se il giocatore chiede una cifra ed il Napoli gliene vuole dare un'altra.

Continuate a dire che i grandi giocatori non cedono i propri diritti, ignorando il fatto che dai tempi di Figo i giocatori del Real Madrid (tutti i giocatori) li cedono alla propria squadra, cosi come Bekcham li cedette al Manchester ed anche al Milan quando ci andò in prestito.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: NaplesInTheheart - Giugno 28, 2011, 18:42:00 pm
Ma chi lo ha detto che Criscito ed Inler non vengono per i diritti di immagine?
La situazione di Criscito credo fosse chiara, gli hanno offerto poco più di quello che prendeva a Genova, con un ingaggio che aumentava secondo tempi e modi prestabiliti, ha preferito andare a prendere 2/2,5/3 (o chi sa quanto) in Russia, per Inler non si è capito a dire il vero se la questione è che aspettava la Rube o che. Io non lo so chi l'ha messa in mezzo sta storia dei diritti di immagine.

Se i giocatori non vengono o vogliono andare via, non è per i diritti di immagine, ma peeché possono avere ingaggi migliori, o perché vogliono andare in una squadra più forte, o perché si sono scocciati di stare a Napoli, la questione sui diritti di immagine è marginale.

Vorrei capire perché ad un giocatore (che sia Grava o Cristiano Ronaldo) sarebbe un problema se quei 2 milioni che riesce a fare con gli sponsor glieli da il Napoli o glieli da la Nike?

ll problema è la valutazione dei diritti, è come per l'ingaggio, l'unica questione può nascere se il giocatore chiede una cifra ed il Napoli gliene vuole dare un'altra.

Continuate a dire che i grandi giocatori non cedono i propri diritti, ignorando il fatto che dai tempi di Figo i giocatori del Real Madrid (tutti i giocatori) li cedono alla propria squadra, cosi come Bekcham li cedette al Manchester ed anche al Milan quando ci andò in prestito.
Sì, ma il Real da in media 6 mln l'anno.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: leoniDAM - Giugno 28, 2011, 18:56:14 pm
L'esempio del Real lo cito solo per far presente che i top player cedono i loro diritti di immagine, a differenza di quanto sostengono gli altri secondo i quali mai un top player farebbe una cosa del genere.

Comunque questa cosa che dici del Real da ancora più conferma che la questione è sulla valutazione economica dei diritti.

Il problema non è se cedere o non cedere i proprio diritti di immagine, ma il problema è a quanto cederli
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Jiranek - Giugno 29, 2011, 19:41:48 pm
Vi chiedo:da quando siamo in A é aumentato o no il tetto ingaggi?prima era 800 e vi lamentavate,poi 1,2 e vi lamentavate ,poi 1,8e vi lamentavate,ora 2piu premi e vi lamentate...ma vuoi vedere che il problema non sono gli stipendi ma I tifosi frenetici? ;)

E' vero, tempo fa trovai gli ingaggi del Napoli al primo anno di serie A, ne abbiamo fatta di strada.
Evidentemente se ne dovrà fare ancora per convincere i calciatori di una certa levatura ad accettare Napoli cedendo i diritti di immagine ....
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Rentonboy - Giugno 29, 2011, 19:54:42 pm
Quanto guadagnerebbe il Napoli annualmente dalla gestione esclusiva dei diritti di immagine? Chiedo venia se a questa domanda saranno state date già innumerevoli risposte...
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Montecristo - Giugno 29, 2011, 19:55:31 pm
Quanto guadagnerebbe il Napoli annualmente dalla gestione esclusiva dei diritti di immagine? Chiedo venia se a questa domanda saranno state date già innumerevoli risposte...

quest'anno 7 ml
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Azzurro86 - Giugno 29, 2011, 19:57:55 pm
Orgrimm hai ragione, ma ripeto quello detto nel post precedente:



Il Presidente che dovrebbe fare? Se un Cavani viene e gli chiede 2 milioni dovrebbe dirgli:
No guarda prendine 3 perché ho un monte ingaggio tropo basso e poi chi li vuole leggere tutti quei post sui forum dei tifosi che si lamentano del monte ingaggi basso
guarda, ti sbagli, il napoli sta per prendere inler, ho sentito che avrà un'ingaggio di 1,8 mln l'anno più premi, è chiaro che dela aumenterà gli ingaggi quest'anno senza esagerare naturalmente, porterà cavani, lavezzi ed hamsik sotto i 3 mln secondo me ,dai 2,5 ai 3 mln di euro, potendosi permettere così di pagare ingaggi più alti anche a centrocampisti e difensori che arriveranno altrimenti nn si spiega come possa un'inler guadagnare quasi quanto cavani poi può darsi che mi sbaglio ma sento che sarà così, fidatevi :sisi:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Rentonboy - Giugno 29, 2011, 20:29:30 pm
quest'anno 7 ml
grazie mille  :ok:.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Montecristo - Giugno 29, 2011, 20:31:25 pm
grazie mille  :ok:.

prego
 :pat_hi:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: leoniDAM - Giugno 29, 2011, 20:48:57 pm
guarda, ti sbagli, il napoli sta per prendere inler, ho sentito che avrà un'ingaggio di 1,8 mln l'anno più premi, è chiaro che dela aumenterà gli ingaggi quest'anno senza esagerare naturalmente, porterà cavani, lavezzi ed hamsik sotto i 3 mln secondo me ,dai 2,5 ai 3 mln di euro, potendosi permettere così di pagare ingaggi più alti anche a centrocampisti e difensori che arriveranno altrimenti nn si spiega come possa un'inler guadagnare quasi quanto cavani poi può darsi che mi sbaglio ma sento che sarà così, fidatevi :sisi:

Non ho mai detto il contrario, tanto meno la battuta da te citata asseriva il contrario.

Mi sa che non hai capito il senso della mia battuta...
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: welpocho - Giugno 30, 2011, 09:28:21 am
Se ho capito bene, stamm chin e sord? :birra:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Diedorf - Giugno 30, 2011, 09:39:28 am
Per me sui diritti d'immagine stanno facendo un casino soprattutto i giornalisti. Il problema principale, IMHO, non è la proprietà esclusiva o meno dei diritti d'immagine sui calciatore e, forse, neppure la percentuale da retrocedere agli stessi, ma la preesistenza di contratti in essere.

Se ho un contratto triennale con la Nike e De Laurentiis vuole i miei diritti d'immagine, quanto meno dovrà intervenire una novazione del contratto perchè cambia una controparte, ma credo che De Laurentiis spinga per un "reset" di tutti i contratti precedenti. Ciò porta a delle penali. Inoltre i calciatori avrebbero potuto sfruttare quei contratti come "garanzia" per operazioni immobiliari, o addirittura potrebbero aver "fattorizzato" quel contratto per effettuare degli investimenti (dico tanto per dire).

La questione non è così banale come potrebbe apparire, ormai i calciatori sono delle piccole aziende ed i soldi, come diceva Ford, sono come le gambe, se non li muovi si atrofizzano.

Nel bilancio al 30/06/2010 la società ha incassato 7,4 E/Ml dai diritti d'immagine ed ha retrocesso ai calciatori 0,84 E/Ml. Poco meno dell'11,5% di ciò che incassa, a fronte della totale impossibiità di scelta da parte dei calciatori. 

Nel bilancio che chiudono oggi il valore di  questi diritti potrebbe essere aumentato (c'è stato anche il mondiale e la crescita della squadra).
Rappresenta comunque un discreto introito, ma dovrebbero e potrebbero essere sfruttati meglio.
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Montecristo - Giugno 30, 2011, 09:45:08 am
Per me sui diritti d'immagine stanno facendo un casino soprattutto i giornalisti. Il problema principale, IMHO, non è la proprietà esclusiva o meno dei diritti d'immagine sui calciatore e, forse, neppure la percentuale da retrocedere agli stessi, ma la preesistenza di contratti in essere.

Se ho un contratto triennale con la Nike e De Laurentiis vuole i miei diritti d'immagine, quanto meno dovrà intervenire una novazione del contratto perchè cambia una controparte, ma credo che De Laurentiis spinga per un "reset" di tutti i contratti precedenti. Ciò porta a delle penali. Inoltre i calciatori avrebbero potuto sfruttare quei contratti come "garanzia" per operazioni immobiliari, o addirittura potrebbero aver "fattorizzato" quel contratto per effettuare degli investimenti (dico tanto per dire).

La questione non è così banale come potrebbe apparire, ormai i calciatori sono delle piccole aziende ed i soldi, come diceva Ford, sono come le gambe, se non li muovi si atrofizzano.

Nel bilancio al 30/06/2010 la società ha incassato 7,4 E/Ml dai diritti d'immagine ed ha retrocesso ai calciatori 0,84 E/Ml. Poco meno dell'11,5% di ciò che incassa, a fronte della totale impossibiità di scelta da parte dei calciatori. 

Nel bilancio che chiudono oggi il valore di  questi diritti potrebbe essere aumentato (c'è stato anche il mondiale e la crescita della squadra).
Rappresenta comunque un discreto introito, ma dovrebbero e potrebbero essere sfruttati meglio.

 :sese:
Titolo: Re:Tetto ingaggi e diritti d'immagine
Inserito da: Puck - Giugno 30, 2011, 11:43:07 am
il primo anno di A il tetto ingaggi credo fosse 1,1 milioni che venivano dati a blasi e zalayeta,ora è 1,9
diciamocelo,800 mila euro di aumento in 4 anni con il napoli in CL sono pochissimi rispetto ai parametri attuali del calcio

ripeto però che queste rimangono solo considerazioni personali senza alcuna valenza,il napoli ottiene risultati e quindi chapeau per dela  :pat_hi: