Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: A quale videogioco vi state dedicando?  (Letto 719353 volte)

TheHunter, Bud Spencer e 16 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online Bonfire

  • Gianfranco Zola
  • **
  • Post: 1412
  • Karma: 10
  • Ravviva il falò
  • Squadra del cuore:
« Risposta #7290 il: Settembre 23, 2023, 20:36:33 pm »
:look:

sapete che sono un nostalgico del videogioco (in particolare parecchio affezionato al periodo primi 2000), e sono anni che rifletto su sta cosa.
Nel senso, perché guardo sempre al passato?

Senza dubbio c'è quella questione nostalgica, quel proustiano tornare indietro :look:, ad amare videogiochi vecchi anzi, averne nostalgia (ma nostalgia di quei giochi in sé o della fantasia che in quel periodo ancora scattava?).

[...omissis...]






Non volevo limitarmi a lasciarti un + di Karma, perché non ricordo se il Forum te lo segnala o meno.... volevo solo scrivere che è una angolazione originale da cui trattare il tema, e perciò mi piace.

Non ci avevo mai riflettuto sopra, devo dire (sul tema intero, intendo)... però - tanto per fare un esempio rapido - ora che lo vedo ricordavo che c'era qualcosina che mi dava un poco "fastidio" nell'interfaccia in basso di Diablo III, e ora la ho realizzata: la boccia della Vita, che nel 2 è elegantemente sorretta da un Angelo, qui non solo non lo è, ma il Demone (che ha sostituito l'Angelo del 2, si sono scambiati i ruoli) è fastidiosamente davanti a coprirne una parte.

Stessa cosa per l'Angelo davanti alla boccia del Mana / Spirito / ecc. (quel liquido che variava a seconda del personaggio che sceglievi, nel 3). Sembrano due figure estranee a quella parte di interfaccia, messe lì solo a ricordare la decorazione del 2, incongruenze sistemate lì perché lo si doveva fare.
« Ultima modifica: Settembre 23, 2023, 20:41:32 pm da Bonfire »

    Online chughino

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 28945
    • Karma: 62
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #7291 il: Settembre 24, 2023, 09:41:11 am »
    Ya thom come può essere uno dei giochi più belli ?

    Non rispondo a chi nn ha capito la mia critica


    Cioè avevano l'opportunità di fare veramente milioni di scenari possibili , sull'etica morale , sul rapporto familiare , hanno scelto di puntare la trama sulla vendetta inutile senza senso perché nn porta a nulla , in più ho trovate squallide le scelte delle varie storie , i personaggi sono tutti prevedibili e privi di spessore, per nn parlare di Ellie , inguaiata all'inverosimile


    Voglio capire il tuo punto di vista

    :cranyorschach:

    Cranyo guarda che è voluto il fatto che la trama si focalizzi sulla vendetta inutile e vuota.
    Il rancore di Elly è incolmabile, vuole la morte di chi ha ucciso il padre.
    È una dichiarata critica a chi ottusamente cerca la vendetta invece di sopprimere gli istinti omicidi e continuare a vivere.
    È una critica anche alla società americana da sempre fortemente legata alla vendetta ed alla violenza utilzzata come strumento di giustizia.
    Elly è inguaiata all' inverosimile volutamente, rappresenta quell' americana che effettivamente è così, ottusa e rancorosa, persa nella propria convinzione di essere nel giusto.
    Che vive del precetto "Occhio per occhio dente per dente"
    Poi per te è prevedibile un personaggio di un video gioco ok...dovrei ricordarti che questo media ha giusto 50 anni di storia e fino agli anni 90 il massimo delle trame erano le avventure grafiche LucasArts, dove i personaggi erano assolutamente prevedibili.
    Nella maggior parte dei casi le trame non esistevano.
    Poi è arrivato Kojima, e da lì abbiamo avuto una forte espansione per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi.
    Ma siamo oggettivamente ancora solo all' inizio.
    Non mi aspetto personaggi secondari alla revolver Ocelot o The Boss in ogni gioco.
    Poi posso capire la tua critica sulla trama, ma per quanto riguarda il gameplay faccio fatica a trovare un action migliore.
    Part 2 è uno dei migliori giochi della storia, c'è poco da dire, poi può non piacere, a me i Mario non dicono niente, ma non posso assolutamente negare che abbiano fatto la storia del videogioco, che siano opere ai vertici.

      Online Cranyo

      • Distruggere... Fa parte del processo creativo.
      • Degustatore di ananassi
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 75708
      • Karma: 1527
      • Sesso: Maschio
      • Why are you wearing that stupid man suit?
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #7292 il: Settembre 24, 2023, 09:49:36 am »
      Cranyo guarda che è voluto il fatto che la trama si focalizzi sulla vendetta inutile e vuota.
      Il rancore di Elly è incolmabile, vuole la morte di chi ha ucciso il padre.
      È una dichiarata critica a chi ottusamente cerca la vendetta invece di sopprimere gli istinti omicidi e continuare a vivere.
      È una critica anche alla società americana da sempre fortemente legata alla vendetta ed alla violenza utilzzata come strumento di giustizia.
      Elly è inguaiata all' inverosimile volutamente, rappresenta quell' americana che effettivamente è così, ottusa e rancorosa, persa nella propria convinzione di essere nel giusto.
      Che vive del precetto "Occhio per occhio dente per dente"
      Poi per te è prevedibile un personaggio di un video gioco ok...dovrei ricordarti che questo media ha giusto 50 anni di storia e fino agli anni 90 il massimo delle trame erano le avventure grafiche LucasArts, dove i personaggi erano assolutamente prevedibili.
      Nella maggior parte dei casi le trame non esistevano.
      Poi è arrivato Kojima, e da lì abbiamo avuto una forte espansione per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi.
      Ma siamo oggettivamente ancora solo all' inizio.
      Non mi aspetto personaggi secondari alla revolver Ocelot o The Boss in ogni gioco.
      Poi posso capire la tua critica sulla trama, ma per quanto riguarda il gameplay faccio fatica a trovare un action migliore.
      Part 2 è uno dei migliori giochi della storia, c'è poco da dire, poi può non piacere, a me i Mario non dicono niente, ma non posso assolutamente negare che abbiano fatto la storia del videogioco, che siano opere ai vertici.
      Come ho già detto, nn ci giocavo 30 ore se nn mi piaceva il comparto tecnico ( almeno )

      La critica é comportata sulla scelta del gioco di incentrate tutto in un qualcosa di veramente inutile

      Parliamoci chiaro , the last of us é un remake del romanzo della ragazza che sapeva troppo (:look:)  ma nel primo capitolo hanno dato uno spessore alla trama lasciando anche dei veri dubbi sul cosa sia giusto e cosa sia sbagliato

      Nel secondo capitolo no , butta tutto ciò che hai fatto bene nel primo , avresti potuto sviluppare una storia veramente diversa continuando quel ciclo che tanto abbiamo amato , hanno letteralmente buttato tutto ciò che hanno fatto nel primo capitolo dopo le prime due ore di gioco , rapporto padre figlia , i vari dubbi sul cosa sia giusto o sbagliato etc , c'erano tremila scelte che si potevano fare

      Anche io amo i post-apocalittici , ho letto di tutto e visto oggi film e serie TV sul tema , ma questa scelta veramente ha dell'inverosimile , cioè non ho criticato il comparto tecnico ma ci sono state parti del gioco che ho trovato noiose e no sense che nn vedevo l'ora che finissero non perché ingiocabile ma perché nn me ne fotteva nulla , e nn sono stato l'unico che ha provato questa sensazione , se é così per me hanno fallito.
      Non so se mi sono fatto capire

      :cranyorschach:

      :cranyorschach:I'm alive,motherfucker!! :cranyorschach:
      No Sacrifice, No Victory

        Online ThomYorke

        • Utente Occasionale
        • Degustatore di ananassi
        • Edinson Cavani
        • ****
        • Post: 10225
        • Karma: 56
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #7293 il: Settembre 24, 2023, 10:27:21 am »
        sicuro non sei stato l'unico a provare noia, lo hanno giocato milioni di giocatori e non sara' piaciuto a tutti, ma allo stesso tempo parecchi altri lo considerano uno dei migliori giochi di questa generazione, ergo dire che hanno fallito mi pare un filino esagerato  :look:
        comunque a sto punto visto che ti e' presa a male con le scelte narrative, io direi buttati su baldur's gate dove la responsabilita' e' tutta tua  :look:
        "Calm, fitter, healthier and more productive. A pig in a cage on antibiotics."

          Online chughino

          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 28945
          • Karma: 62
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #7294 il: Settembre 24, 2023, 11:27:37 am »
          Come ho già detto, nn ci giocavo 30 ore se nn mi piaceva il comparto tecnico ( almeno )

          La critica é comportata sulla scelta del gioco di incentrate tutto in un qualcosa di veramente inutile

          Parliamoci chiaro , the last of us é un remake del romanzo della ragazza che sapeva troppo (:look:)  ma nel primo capitolo hanno dato uno spessore alla trama lasciando anche dei veri dubbi sul cosa sia giusto e cosa sia sbagliato

          Nel secondo capitolo no , butta tutto ciò che hai fatto bene nel primo , avresti potuto sviluppare una storia veramente diversa continuando quel ciclo che tanto abbiamo amato , hanno letteralmente buttato tutto ciò che hanno fatto nel primo capitolo dopo le prime due ore di gioco , rapporto padre figlia , i vari dubbi sul cosa sia giusto o sbagliato etc , c'erano tremila scelte che si potevano fare

          Anche io amo i post-apocalittici , ho letto di tutto e visto oggi film e serie TV sul tema , ma questa scelta veramente ha dell'inverosimile , cioè non ho criticato il comparto tecnico ma ci sono state parti del gioco che ho trovato noiose e no sense che nn vedevo l'ora che finissero non perché ingiocabile ma perché nn me ne fotteva nulla , e nn sono stato l'unico che ha provato questa sensazione , se é così per me hanno fallito.
          Non so se mi sono fatto capire

          :cranyorschach:

          Direi perfettamente, e capisco, il primo è difficilissimo da improntate perché poneva delle basi diverse era una novità.
          Diciamo che analogamente TLOU è come MSG il Primo ha delle basi e tantissime premesse il secondo sembra buttare tutto al cesso.
          Il terzo fu' un capolavoro ineguagliabile, è probabile che Noughty Dog abbia compreso TLOU part 2 in un quadro molto più grande, e sia solo un pezzo del puzzle.
          Che tu ti sia annoiato in alcune sezioni ci sta, su 30 ore è normale, sarebbe assurdo il contrario (le ragioni sono personali e quindi indiscutibili).
          Ma alla fine ciò che resta dell' avventura è personale, quindi inattaccabile.

            Online Kane Connor

            • Degustatore di ananassi
            • Giuseppe Bruscolotti
            • ****
            • Post: 15323
            • Karma: 34
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #7295 il: Settembre 26, 2023, 14:24:41 pm »
            Mi sono cercato qualche gruppo di discussione su Facebook e su Reddit, e mi sembra che chi gioca a Starfield sia tendenzialmente contento, che ci siano delle cose sfiziose da fare. Dipende sempre da cosa ci si aspetta da un titolo, immagino.

            Intanto su Age of Empires 4 viene annunciato il dlc del Medio Oriente. Ci sarà una campagna per i musulmani e vengono introdotte le civiltà giapponese e bizantina. Forse sarà il prossimo titolo a cui giocherò quando mi tornerà la voglia

            Il punti è proprio quello.
            Starfield era stato presentato come una sorta di No Man Sky con una trama alla Fallout e una cura per i pianeti migliore del semplice procedurale.
            Da questo punto di vista, tolto lo stile grafico, Starfield è praticamente inferiore in No Man Sky (attuale) in tutto.
            Invece bastava mettere in evidenza la cura per le centinaia di subquest, la possibilità di costruire una nave quasi a tuo completo piacimento e una componente riolistica marcata (anche più dei recenti Fallout) per evitare la slavina di critiche che è piovuta addosso.

            Io penso che lo prenderò ai primi saldi Steam, credo quelli di autunno (dal 21 al 28 novembre).  :shhlook:
            Ragazzi per una squadra che non ha vinto un cazzo kabine va benissimo. Chi volevate Higuain? :ovazione:

            È tipo come se vincessi una serata a lume di candela con scarlett Johansson. Intanto vai e ti godi il panorama pure che mi piglia a morzi in petto va bene, ma se per qualche strana coincidenza astrale succede quello che non deve succedere...diventa leggenda. Preferirei prendere 330 pali all anno da scarlett Johansson  che farmi una chiavata a sera con un cesso. Prima o poi succede e sono d'accordo con milik si vive per questi giorni.

            Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

              Online El_Perro

              • Edinson Cavani
              • ****
              • Post: 12437
              • Karma: 34
              • Sesso: Maschio
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #7296 il: Settembre 26, 2023, 14:43:04 pm »
              Io ho visto decine di ore di gameplay e mi è sembrato un gioco davvero poco ispirato, un gioco veramente mediocre.
              Poi magari a qualcuno potranno piacere le meccaniche, ma il gioco rimane parecchio deludente, l'ombra dei vecchi giochi bethesda che sono tra i migliori della storia dei videogiochi.

                Online LaFataTurchinaDelGhetto;

                • Degustatore di ananassi
                • Luís Vinício
                • ***
                • Post: 5810
                • Karma: 83
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #7297 il: Settembre 26, 2023, 21:04:34 pm »
                Il problema di Bethesda è che nell'epoca d'oro (morrowind-oblivion) l'open world era una cosa fantastica, e non si pretendeva granché da varietà, IA, ecc.
                Mentre invece oggi è la norma. Bethesda non ha saputo rinnovare il sense of wonder dei consumatori di quell'epoca
                well, well
                look who's inside again
                went out to look for a reason to hide again
                well, well
                buddy, you found it
                now, come out with your hands up
                we've got you surrounded

                  Online la vile strada maestra

                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 98542
                  • Karma: 571
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #7298 il: Settembre 26, 2023, 21:06:42 pm »


                  Io ho visto decine di ore di gameplay

                  Momento boomer, a sto punto to ccattav e te lo giocavi. :look:

                    Online El_Perro

                    • Edinson Cavani
                    • ****
                    • Post: 12437
                    • Karma: 34
                    • Sesso: Maschio
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #7299 il: Settembre 26, 2023, 23:04:30 pm »

                    Momento boomer, a sto punto to ccattav e te lo giocavi. :look:
                    io volevo provare a fare la cosa d'astuzia prendendolo con il bundle amd, ma in italia è tipo scam. :look:

                    Però poco male, cioè da quello che ho visto è proprio o cess, peggio del primo tempo col genoa :look:

                      Online chughino

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 28945
                      • Karma: 62
                      • Sesso: Maschio
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #7300 il: Settembre 26, 2023, 23:38:46 pm »
                      Il problema di Bethesda è che nell'epoca d'oro (morrowind-oblivion) l'open world era una cosa fantastica, e non si pretendeva granché da varietà, IA, ecc.
                      Mentre invece oggi è la norma. Bethesda non ha saputo rinnovare il sense of wonder dei consumatori di quell'epoca

                      C'è un punto fondamentale nel 2010/12 Bethesda veniva dall' acquisizione di Interplay e delle ip ad essa legate grazie al botto di Oblivion.
                      Ciò diede ulteriore libertà di sperimentazione e conoscenze tecniche.
                      Bethesda era libera, distribuiva direttamente con Interplay a chi voleva, non doveva dare conto ad altri che non fossero i dirigenti di Bethesda stessa.
                      Oggi è totalmente differente, Bethesda deve dare conto a Microsoft a Redmond hanno le idee piuttosto chiare su cosa e come devono lavorare i pubblisher interni.
                      Starfield è l' emblema di tale direttiva, un gioco pensato in una maniera e con l' idea di essere multipiattaforma.
                      Finito esclusivamente su piattaforme Microsoft.
                      Si vede che agli Xbox studios devono fare le scarpe a Todd Howard il prima possibile.
                      Starfield è nato monco per le lotte intestine.
                      Ed è uscito come Microsoft voleva

                        Online El_Perro

                        • Edinson Cavani
                        • ****
                        • Post: 12437
                        • Karma: 34
                        • Sesso: Maschio
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #7301 il: Settembre 27, 2023, 00:31:09 am »
                        microsoft è peggio di de laurentiis, rovinano ogni marchio che gli passa davanti :look: ma l'acquisizione di microsoft è troppo recente per poter dare la colpa a loro.



                        Il problema di Bethesda è che nell'epoca d'oro (morrowind-oblivion) l'open world era una cosa fantastica, e non si pretendeva granché da varietà, IA, ecc.
                        Mentre invece oggi è la norma. Bethesda non ha saputo rinnovare il sense of wonder dei consumatori di quell'epoca
                        Il problema è che non regge il confronto manco con i giochi di ruolo di 15-20 anni fa. Morrowind e oblivion sono capolavori in confronto. Fable, altra serie distrutta da microsoft, due spanne sopra. :look:

                          Online Darnel

                          • Hasse Jeppson
                          • ***
                          • Post: 8960
                          • Karma: 14
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #7302 il: Settembre 27, 2023, 02:34:07 am »
                          microsoft è peggio di de laurentiis, rovinano ogni marchio che gli passa davanti :look: ma l'acquisizione di microsoft è troppo recente per poter dare la colpa a loro.


                          Il problema è che non regge il confronto manco con i giochi di ruolo di 15-20 anni fa. Morrowind e oblivion sono capolavori in confronto. Fable, altra serie distrutta da microsoft, due spanne sopra. :look:
                          No aspe', Fable distrutto da Microsoft non proprio :look:
                          Il primo Fable fu diretto dal grandissimo Peter Molyneux, che sparò talmente tante palle per fare hype che quando uscì il gioco si incazzarono in molti, perché ovviamente c'erano manco la metà delle cose annunciate :look:
                          Io lo sto giocando un po a sprazzi ultimamente, ed è evidente che a livello di gameplay e meccaniche è un sorta di versione beta degli altri due seguiti, sempre diretti da Molyneux.
                          Comunque non so se lo sai ma dovrebbe uscire un altro capitolo della serie fra un paio di anni circa, lo fanno i Playground games, quelli di Forza Horizon :look:


                          Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk



                          Trovarti freddo sul letto
                          Il mio Quarto Scudetto

                            Online raffounz

                            • Son of Sparda
                            • Degustatore di ananassi
                            • Bruno Pesaola
                            • **
                            • Post: 2988
                            • Karma: 7
                            • Sesso: Maschio
                            • Devil May Cry...
                              • Frammenti di lucidità sparsi al vento...
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #7303 il: Settembre 27, 2023, 07:37:29 am »
                            Appena finito tlou2



                            Peggior gioco mai fatto , inutile senza senso, 30 ore della mia vita buttare al secchio

                            Dovete morire voi e sta cazzo di moda di mettere la donna al centro di ogni cosa , dovete crepare tutti


                            Mi hanno rovinato un gioco , c'erano tremila strade percorribili hanno scelto quella più inutile più senza senso più idiota possibile.

                            :cranyorschach:
                            Io ci ho provato a passarci sopra alla storia delle due tipe, ma l'ultima ora e mezza di gioco mi ha fatto vomitare veramente inutile

                            Inviato dal mio CPH2273 utilizzando Tapatalk


                              Online El_Perro

                              • Edinson Cavani
                              • ****
                              • Post: 12437
                              • Karma: 34
                              • Sesso: Maschio
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #7304 il: Settembre 27, 2023, 09:48:46 am »
                              No aspe', Fable distrutto da Microsoft non proprio :look:
                              Il primo Fable fu diretto dal grandissimo Peter Molyneux, che sparò talmente tante palle per fare hype che quando uscì il gioco si incazzarono in molti, perché ovviamente c'erano manco la metà delle cose annunciate :look:
                              Io lo sto giocando un po a sprazzi ultimamente, ed è evidente che a livello di gameplay e meccaniche è un sorta di versione beta degli altri due seguiti, sempre diretti da Molyneux.
                              Comunque non so se lo sai ma dovrebbe uscire un altro capitolo della serie fra un paio di anni circa, lo fanno i Playground games, quelli di Forza Horizon :look:

                              Ma no, il primo era quello carino, gli altri due meno, soprattutto il terzo. Poi vabbè arrivo il kinect. :look:

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal