0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
comunque blockchain, valuta virtuale e cripto sono il futuro. stiamo ancora all'anno zero, è quasi un obbligo investire qualcosina oggi.un mio collega sta lasciando la nostra società per andare in ntt nella divisione blockchain. anche noi abbiamo una divisione blockchain ma ancora non è matura, le aziende sono ancora molto diffidenti nell'investire in questo tipo di progetti.
In Italia ,anche nella mia azienda stanno puntando ,in Europa Is la normalità
esatto, in italia ancora non siamo pronti, ma ci adegueremo.per quanto riguarda le cripto, punterei tanto su ethereum, è praticamente la base per lo scambio e la creazione di tutti i token.
lavorativamente parlando non lo so, ci sono cose informaticamente valide che per vari motivi (semplicemente perchè il mondo "reale" e le legislazioni non ci stanno dietro) poi non sfondano. Sono più di 10 anni che i big data devono rivoluzionare il mondo e ancora non ho visto nulla minimamente paragonabile ai cambiamenti favoleggiati. Non perchè la tecnologia non funzioni ma perchè è nuova è figa e la si vuole applicare a tutto.Io lavoro per le banche, non c'è praticamente niente nelle banche che non sia normalizzato e quindi adattissimo ai classici DWH eppure molte spendono per portare su big data inutilmente e senza sfruttare la tecnologia.
e che erano partiti con cose del tipo "conoscendo i tuoi consumi posso prevedere cosa offrirti" ora però non è che hanno proprio tutti i dettagli.Se ad esempio uno spende ogni mese 100 euro dal vinaio può esserea) un ubriaconeb) uno che beve pochissimo ma solo roba costosac) uno che non ha fantasia e regala a tutti i suoi amici al compeanno una bella bottigliad) uno non beve ma che rimorchia spesso e vuol fare sempre lo sborone quando invita la ragazza di turno a casa ecccquindi non so se offrirti come pubblicità quella di un epatologo, dei calici da degustazione, pacchi e fiocchi regalo o un pacchetto di profilatticiquindi si trovano ad avere dati molto parziali rispetto a quelli che servirebbero realmente per "predire il futuro", non è che il bigdata predittivo non funzioni è che la realtà (fonti ati molto limitati) cozza con la teoria (fonti dati illimitati) e ho paura che il blockchain si schianti su questioni simili
Si vede che non era una blockchain big data AI machine learning in cloud computing
Mah, Almeno sulle preferenze posso dirti quasi tutto incrociando bene i dati. Altro che non si sa... Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Ntt sta per? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Complimenti. Ma è bene che molti capiscano che il tuo è un lavoro a tempo pieno, pieno di insidie e dove bisogna studiare molto e a fondo.In pratica sei una specie di imprenditore. Questo solo per chiarire a chi sogna a occhi aperti (e non è il caso di questo forum) che con il trading si diventa milionari senza fare un ca**oInviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk