0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ieri come lettura prima di andare a dormire mi sono dedicato a questo thread e lo ho trovato piuttosto interessante. Avrei alcune domande per Calgirus che probabilmente sono off-topic, se lo trovi opportuno rispondimi via messaggio personale.1)Ho letto che sostieni che Dante fosse un iniziato, quali prove hai di questa affermazione? Ho frequentato il liceo classico di conseguenza ho studiato, come si suol dire, vita morte e miracoli del sommo poeta ma è la prima volta che leggo una cosa simile. Mi piacerebbe saperne di più.2)Non so perché ma avevo la convinzione che voi iniziati foste dei materialisti, invece da quanto scrivi deduco che credete nell'esistenza di un principio creatore "divino", nonché nell'esistenza di creature metafisiche come i demoni e quant'altro. Ho interpretato male? Sono delle "metafore"? In definitiva, qual'è il vostro pensiero sulla spiritualità? Sarei curioso di avere delle risposte
Bravo. Inoltre è simbolo di rinascita.
scusa ma non riesco a comprendere il significato dei santi che guardano il serpente , nel senso che sono diventati santi perchè hanno saputo "abbracciare il cambiamento" ?
No. Siamo in un contesto biblico. Il serpente è quello della genesi. In questo caso è chi offre, dona la conoscenza. Possiamo fare anche riferimento a Hermes, Ermete Trismegisto, che nella cultura egizia era Thot. In ogni cultura e sotto ogni nome questa 'divinità' faceva da mediazione tra gli dei e gli uomini e a questi ultimi dava la conoscenza. Non a caso ho postato quelle due immagini, di cui una raffigura il caduceo di Hermes.
Che poi è un'ancestrale raffigurazione della doppia elica del DNA
Appunto... A proposito di Nahash
sono arrivato al fatto che il caduceo di hermes ricorda come immagine alla doppia elica del dna...poi mi sono perso chi è sto Nahash ? scusate l'ignoranza in rete trovo che il significato letterale di nahash è sibilante o bisbigliante
è ebraico...
come dice il caro ford dovrebbe essere il serpente