0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
bisogna dire però che la scuola di doppiatori italiani è una delle migliori al mondo, a volte riescono a trasformare degli autentici cani in attori
Ma accolla non morse? Spettacolari per me furono Gualtiero de Angelis e Cesare barbetti, senza dimenticare Sergio fiorentini. Ma meglio in originale sottotitolato se in inglese o francese, per me...Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
perciò devono morire e soffrire ancora di più...mettessero una legge che vieta il doppiaggio subito!
Io non sarei così drastico A mio avviso potrebbero lasciare la lingua originale per film e serie trasmesse in tv e programmare i film doppiati solo per i cinema, magari incentivando anche il passaggio di molti doppiatori a lavorare come veri e propri attori nel cinema italiano e al teatro (inutile dire che già oggi uno come Pannofino mette le palle in testa a Lillo e Greg e altri attorucoli simili ).
Scusate ma se volete vedere le serie tv e i film in lingua originale siete liberi di farlo. Non è che dovete buttare merda su professionisti tra cui molti fanno ottimamente il loro lavoroInviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
No faticano manc a chiavic invece... vogliamo proprio fare che esiste sta strunzat del doppiaggio? un attore/un doppiatore. Basta! no un doppiatore/50 attori ma che strunzat è???? e tralasciamo come vengono tradotti i dialoghi... a' fatica...
Ma piuttosto dovresti tu andare a faticareInviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk