Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: [Economisti] Analisi bilanci società  (Letto 1495 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online CEMTURIO983

  • Degustatore di ananassi
  • Giuseppe Bruscolotti
  • ****
  • Post: 17473
  • Karma: 27
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #15 il: Marzo 03, 2023, 11:14:24 am »
Io continuo a pensare che il modello di riferimento per gli stadi devono essre quelli tedeschi, che permettono anche di avere posti con prezzi contenuti.

Completamente daccordo. Gia la Spagna si sta avviando verso la filosofia inglese e sinceramente diventa esagerato.
Volevo portare due bimbi a vedere una partita di calcio, una qualsiasi. Ho provato a vedere e:

Real Madrid-Elche erano 96€ (pero era un mercoledi sera
Getafe-Rayo Vallecano erano 80€ (!!!!) ma uno dei due bambini me lo dovevo tenere in braccio (7 anni, comincia a fare 30 chili per 1.30, non proprio comodissimo)

Parlo ovviamente dell opzione piu economica
Io non so se questa strada sia quella piu conveniente.

Il discorso Juve è che se pretendi mettere a bilancio degli introiti da stadio comparabili con quelli di Barcellona e Manchester United che hanno il doppio die potenziali spettatori allora devi mettere i biglietti al doppio.
Inoltre il non poter ospitare finali di Champions è sicuramente un danno di immagine importante e poi c eil discorso di aver praticamente ghettizzato gli spettatori perchè la Juventus fa tipo 40mila abbonati e quindi non c e quasi spazio per chi vuole passare la giornata o farsi il viggio a Torino a vedere la partita (dall Italia e dall estero).

    Online Muzak

    • Degustatore di ananassi
    • Giuseppe Savoldi
    • **
    • Post: 3847
    • Karma: 6
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #16 il: Marzo 03, 2023, 11:18:58 am »
    Completamente daccordo. Gia la Spagna si sta avviando verso la filosofia inglese e sinceramente diventa esagerato.
    Volevo portare due bimbi a vedere una partita di calcio, una qualsiasi. Ho provato a vedere e:

    Real Madrid-Elche erano 96€ (pero era un mercoledi sera
    Getafe-Rayo Vallecano erano 80€ (!!!!) ma uno dei due bambini me lo dovevo tenere in braccio (7 anni, comincia a fare 30 chili per 1.30, non proprio comodissimo)

    Parlo ovviamente dell opzione piu economica
    Io non so se questa strada sia quella piu conveniente.

    Il discorso Juve è che se pretendi mettere a bilancio degli introiti da stadio comparabili con quelli di Barcellona e Manchester United che hanno il doppio die potenziali spettatori allora devi mettere i biglietti al doppio.
    Inoltre il non poter ospitare finali di Champions è sicuramente un danno di immagine importante e poi c eil discorso di aver praticamente ghettizzato gli spettatori perchè la Juventus fa tipo 40mila abbonati e quindi non c e quasi spazio per chi vuole passare la giornata o farsi il viggio a Torino a vedere la partita (dall Italia e dall estero).

    Che poi il paradosso è che gli stessi inglesi stanno virando verso il modello tedesco.

      Offline Quentin

      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 47942
      • Karma: 1337
      • Sesso: Maschio
      • Nu jeans pe maglietta
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #17 il: Marzo 03, 2023, 13:05:18 pm »
      Il problema sarebbe trovare qualcuno che vende stadi Look
      C'è San Siro in svendita :look:


        Online la vile strada maestra

        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 98628
        • Karma: 571
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #18 il: Marzo 03, 2023, 13:31:27 pm »
        Come visto in Qatar oramai fanno gli stadi smontabili e rimontabili in breve, vogliamo lanciarci nel business? In futuro qualche visionario tipo DeLa potrebbe avere l'idea di avere uno stadio diverso a settimana. :look:

          Offline Quentin

          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 47942
          • Karma: 1337
          • Sesso: Maschio
          • Nu jeans pe maglietta
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #19 il: Marzo 03, 2023, 14:05:53 pm »
          Come visto in Qatar oramai fanno gli stadi smontabili e rimontabili in breve, vogliamo lanciarci nel business? In futuro qualche visionario tipo DeLa potrebbe avere l'idea di avere uno stadio diverso a settimana. :look:
          Oppure lo spostiamo a seconda delle necessità: sul mare, in centro, in collina :sbav: :look:


            Offline Puck

            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 93072
            • Karma: 520
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #20 il: Marzo 03, 2023, 14:39:04 pm »
            Il Santiago Bernabeu è il sito piu visitato di Madrid, piu del Museo del Prado.
            Una roba improponibile in qualsiasi citta italiana dove fortunatamente ci sono cose ben piu interessanti da vedere.

            Comunque la Juventus ha cannato completamente la dimensione dello stadio. 44mila spettatori sono nulla, la meta praticamente delle ipotetiche competitor.
            Normalmente lo stadio nuovo si fa piiu capiente di quello vecchio, loro hanno fatto invece un notevole passo indietro visto che il Delle Alpi faceva almeno un 70mila penso. L Atletico Madrid, che in teoria starebbe un passo sotto alla Juventus ha abbandonato il Calderon che faceva circa 45mila per passare la Wanda che ne fa tipo 58mila.

            È chiaro che per avere degli introiti adeguati a quel tipo di dimensione calcistica devi mettere prezzi folli.

            Io fossi la Juventus mi metterei proprio scuorno di avere uno stadio che non puo nemmeno essere usato per una final di Champions.

            Cem, ma all'estero c'è un concezione diversa del calcio e dello sport, non ti offrono una partita ma uno spettacolo e non si tratta soltanto del belgiuoco, ma di un "ambiente" complessivo dove tu vai e sai di vedere i migliori calciatori al mondo, in uno stadio tra i più belli al mondo, una bella partita di calcio, etc. etc.
            Io da malato di calcio, 100 eurozzi per qualcosa del genere li spenderei.
            Ma a Torino che vado a fare? :look:
            Lasciamo stare che li schifo come la merda, dico al netto di questo, cosa dovrei andare a vedere?
            Perchè le big internazionali vivono di tifosi ma tantissimo anche di semplici appassionati o anche di solo curiosi, queste persone non hanno alcuno motivo di andare a visitare lo stadio della Juventus, dove non vedi campioni internazionali (il solo Ronaldo non bastava, oggi hanno Di Maria, capirai), non vedi una bella partita, in uno stadio sopra media per l'Italia ma ampiamente nella norma a livello europeo.
            Quando una squadra italiana (per me l'unica che potrebbe farlo a breve è il Milan ma non ha proprietà) offrirà quanto offrono le altre, possiamo fare confronti, fino ad allora di cosa discutiamo? Delle persone che non spendono 130 euro per vedere Cuadrado simulare e Bonucci protestare?

              Offline mtpgpp

              • Degustatore di ananassi
              • Omar Sivori
              • ****
              • Post: 14510
              • Karma: 32
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #21 il: Marzo 06, 2023, 13:45:14 pm »
              Io continuo a pensare che il modello di riferimento per gli stadi devono essre quelli tedeschi, che permettono anche di avere posti con prezzi contenuti.

              in germania gran parte sono sati fatti con soldi pubblici (40% circa) il resto a metà tra club e sponsorizzazioni varie



              https://www.calcioefinanza.it/2019/01/26/come-finanziare-i-nuovi-stadi-partenariato-pubblico-privato/

                 

                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal